Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Vacanze Lago Di Garda Cosa Vedere?

Posted on 06.09.2022 by Serena Padovesi

Tra le città più belle del Lago di Garda da vedere sulla sponda bresciana in Lombardia posso sicuramente suggerirvi di visitare: Gardone Riviera, detta “ Il giardino del Garda “, è un borgo Bandiere Arancione TCI.
10 cose da fare e vedere sul Lago di Garda

  • Il Castello di Sirmione sul Lago di Garda.
  • Le Grotte di Catullo a Sirmione.
  • Peschiera del Garda.
  • Isola del Garda.
  • Riva del Garda.
  • Gardone Riviera e il Vittoriale degli Italiani.
  • Limone sul Garda.
  • Gardaland e gli altri parchi sul Lago di Garda.
  • Contents

    • 1 Qual è la parte più bella del Lago di Garda?
    • 2 Cosa vedere sul Lago di Garda in 4 giorni?
    • 3 Quale parte del Lago di Garda visitare?
    • 4 Dove andare vicino al Lago di Garda?
    • 5 Qual è la sponda più bella del Lago di Garda?
    • 6 Dove è meglio alloggiare al Lago di Garda?
    • 7 Quanti giorni per visitare il lago di Garda?
    • 8 Quanti giorni stare al lago di Garda?
    • 9 Cosa vedere nella Gardesana orientale?

    Qual è la parte più bella del Lago di Garda?

    Punta Larici è considerata (a ragione) uno degli scorci più belli di tutto il lago di Garda. La si raggiunge partendo da Pregasina, frazione “alta” di Riva, imboccando la strada forestale per Malga Palaer. Si prosegue poi lungo il sentiero SAT 422B, fino a raggiungere Punta Larici.

    Cosa vedere sul Lago di Garda in 4 giorni?

    4 giorni sul lago di Garda in inverno

  • Giorno 1 – Torri, Malcesine e Riva del Garda.
  • Giorno 2 – Bardolino, Lazise, Sirmione.
  • Giorno 3 sul Lago di Garda (Limone, Tremosine)
  • Giorno 4 sul Lago di Garda – Gardone Riviera e Salò posh_backpackers.
  • You might be interested:  Lago Di Alleghe Cosa Fare?

    Quale parte del Lago di Garda visitare?

    Oltre al centro storico e al lungolago, non potete perdervi la visita al borgo di Canale di Tenno, alla Cascata del Varone e Arco di Trento. Vicinissima a Riva del Garda, Torbole è la località perfetta per gli amanti della vela e del surf. A me piace tantissimo lo scorcio che si ha sulla Casa del Dazio dal lungolago.

    Dove andare vicino al Lago di Garda?

    Le località da non perdere sul versante veneto del lago di Garda sono Peschiera, Lazise e Malcesine: tutte e tre offrono splendide passeggiate lungolago, belle spiagge, attrazioni culturali e occasioni per fare sport all’aria aperta. Sono perfette sia per una visita in giornata sia come base per un’intera vacanza.

    Qual è la sponda più bella del Lago di Garda?

    Le 10 spiagge più belle del Lago di Garda

  • Spiaggia d’Oro, Desenzano del Garda.
  • Baia Bianca, Manerba del Garda.
  • La Jamaica, Sirmione.
  • Fonte Torrente San Giovanni, Limone sul Garda.
  • Lido di Fasano, Gardone Riviera.
  • Spiaggia dei Pini, Riva del Garda.
  • Spiaggia della Quercia, Lazise.
  • Spiaggia di Pisenze, Manerba del Garda.
  • Dove è meglio alloggiare al Lago di Garda?

    Dove Dormire sul Lago di Garda se è la Prima Volta che ci Vai

  • 1 – Sirmione.
  • 2 – Desenzano.
  • 3 – Salò
  • 4 – Gardone Riviera.
  • 5 – Limone sul Garda.
  • 1 – Peschiera del Garda.
  • 2 – Castelnuovo del Garda.
  • 3 – Lazise.
  • Quanti giorni per visitare il lago di Garda?

    Quanti giorni servono per visitare il Lago di Garda? Se vuoi visitare tutte le località più belle del Lago di Garda hai bisogno di alcuni giorni, almeno 5, una settimana è l’ideale. Io ci sono andata sempre in giornata dal momento che la distanza non è tanta da Padova (un paio d’ore).

    You might be interested:  Lago Blu Cervinia Come Arrivare?

    Quanti giorni stare al lago di Garda?

    Quindi consiglio 3 giorni nel veronese ed uno nel bresciano per portarsi a casa una miriade di belle cose viste ed assaggiate. Peschiera é molto carino (paese ma anche la parte sul lago) assolutamtente da fare una passeggiata lungo il lago!

    Cosa vedere nella Gardesana orientale?

    Il paesaggio incantevole che lo cinge e i pittoreschi borghi che costellano le sue rive arricchiscono di fascino il lago, tra i più belli d’Italia.

  • Riva del Garda.
  • Canale di Tenno.
  • Cascata del Varone.
  • Valle di Ledro.
  • Limone sul Garda.
  • Gargnano.
  • Desenzano del Garda.
  • Peschiera del Garda.
  • Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement