Come arrivare La spiaggia Maimoni si trova nel comune di Cabras; per raggiungerla si percorre la Strada Provinciale 6 da San Giovanni di Sinis diretti verso Cabras, per poi svoltare in un sentiero non asfaltato. Dopo tre chilometri si arriverà alla spiaggia.
Contents
- 1 Dove si trova la spiaggia di maimoni?
- 2 Dove si trova la spiaggia di Mari Ermi?
- 3 Dove andare al mare con il maestrale in Sardegna?
- 4 Cosa significa Mari Ermi?
- 5 Come arrivare alla spiaggia di Is Arutas?
- 6 Quali sono le spiagge più belle della Sardegna?
- 7 Dove andare in Sardegna quando c’è maestrale?
- 8 Dove andare quando c’è il maestrale in Sardegna nord?
- 9 Cosa fare quando c’è il maestrale in Sardegna?
- 10 Cosa vuol dire Is Arutas?
Dove si trova la spiaggia di maimoni?
La spiaggia si trova nel Comune di Cabras, sulla costa occidentale sarda.
Dove si trova la spiaggia di Mari Ermi?
Lungo le coste della penisola del Sinis, a 16 chilometri a nordovest di Cabras e a soli 3 chilometri a nord dalla più famosa Is Arutas, si trova la spiaggia di Mari Ermi con il arenile eccezionale composto da sabbia dorata fine e ciottoli di quarzo bianco e rosa, con molteplici sfumature, simili a chicchi di riso.
Dove andare al mare con il maestrale in Sardegna?
Spiagge in Sardegna del Sud riparate dal maestrale
Cosa significa Mari Ermi?
Il suo nome soave sembra un incantesimo pronunciato nella lingua delle sirene. E davvero deve esser stato un arcano prodigio a tramutare questa spiaggia in un mare limpido di granellini di quarzo.
Come arrivare alla spiaggia di Is Arutas?
Da Cagliari raggiungere Oristano attraverso la s.s. 131, prendere la Strada Provinciale 54 verso nord e svoltare verso Tharros e S. Giovanni. Seguire le indicazioni per S. Giovanni di sulla destra troverete dopo pochi chilometri le indicazioni per Is Arutas procedere sempre dritti sino ai parcheggi della spiaggia.
Quali sono le spiagge più belle della Sardegna?
Le spiagge più belle della Sardegna
- Cala Mariolu, Baunei (NU)
- Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS)
- Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS)
- Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU)
- La Pelosa, Stintino (SS)
- Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA)
- Scoglio di Peppino, Muravera (SU)
- Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)
Dove andare in Sardegna quando c’è maestrale?
In caso di Maestrale sono protette le spiagge di: Cala Pira, Porto Sa Ruxi, Campulongu e Is Traias. Tutte meravigliose e da scoprire! Caletta del Faro: si tratta di una piccolissima spiaggia nella penisola del Sinis (Cabras), caratterizzata da un fondale basso e sabbioso.
Dove andare quando c’è il maestrale in Sardegna nord?
Sardegna del Nord: le spiagge riparate dal vento
Cosa fare quando c’è il maestrale in Sardegna?
Visitare l’interno
Aggius, Sant’Antonio di Gallura, Calangianus, Luras, Tempio Pausania sono paesi che meritano una visita, anche per più di un giorno. Se non vi va di stare sotto l’ombrellone per 15 giorni valutate l’ipotesi di fermarvi a dormire nell’entroterra del nord-est della Sardegna.
Cosa vuol dire Is Arutas?
La spiaggia di Is Arutas, che in sardo significa “Le Grotte”, si trova a 13 chilometri dal centro di Cabras, comune di circa 9000 abitanti in provincia di Oristano, ed è un’apprezzata meta turistica per via del mare incontaminato e di alcune particolarità che la contraddistinguono da tutte le altre spiagge.