Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Spiaggia Della Tartaruga Come Arrivare?

Posted on 29.08.2022 by Serena Padovesi

La spiaggia della tartaruga di Vico Equense offre varie possibilità su come arrivare: infatti si può raggiungere sia via terra che via mare. Via terra con la Circumvesuviana Napoli-Sorrento e da qui scendere a piedi fino alla spiaggia (orientativamente si tratta di quindi minuti).

Contents

  • 1 Come si arriva allo scoglio della tartaruga?
  • 2 Dove si trova lo scoglio della tartaruga?
  • 3 Come ci si arriva alla spiaggia del dottore?
  • 4 Dove si trova lo scoglio di Peppino?
  • 5 Dove trovare le tartarughe in Sardegna?
  • 6 Perché si chiama spiaggia del dottore?
  • 7 Come si arriva alla spiaggia delle tre sorelle?
  • 8 Perché lo scoglio di Peppino si chiama così?
  • 9 Dove si trova la spiaggia di Santa Giusta?
  • 10 Dove si trovano le spiagge più belle della Sardegna?

Come si arriva allo scoglio della tartaruga?

Lo Scoglio della tartaruga si raggiunge via mare oppure a piedi percorrendo un sentiero che da Piazza Chiesa a Le Forna porta alla cala. Il sentiero fino a poco tempo fa era inagibile ma è stato da poco riaperto al pubblico e si percorre facilmente, meglio se con scarpe da trekking.

Dove si trova lo scoglio della tartaruga?

La Cala dello Scoglio della Tartaruga è situata a nord-est della Sardegna, in una zona conosciuta come Costa di Olbia.

Come ci si arriva alla spiaggia del dottore?

Spiaggia del dottore come arrivarci

Da San Teodoro bisogna prendere la stada Statale 125 orientale sarda verso Olbia. Quando arrivi alla rotonda di Murta Maria bisogna girare a destra e dopo circa 700 metri devi prendere a sinistra Via Punzutu segui la strada tenendo sempre la destra fino in fondo.

You might be interested:  Lago Maggiore Come Arrivare In Treno?

Dove si trova lo scoglio di Peppino?

Lo Scoglio di Peppino è composto da due grandi scogli e si trova sul litorale della Costa Rei della Sardegna. È una delle spiagge più belle della Sardegna e delimita il confine di spiaggia tra i comuni di Muravera e Castiadas, in provincia di Cagliari.

Dove trovare le tartarughe in Sardegna?

Ci troviamo nell’AMP Capo Carbonara, un’area naturale marina protetta situata nella Sardegna sud orientale, nella zona di mare Tirreno che va da capo Boi fino all’area antistante l’isola Serpentara.

Perché si chiama spiaggia del dottore?

Il nome particolare dato alla spiaggia deriva dal fatto che proprio sull’arenile esiste ancora oggi una casetta in pietra appartenuta tempo fa a un medico che vi soggiornava quasi in solitario.

Come si arriva alla spiaggia delle tre sorelle?

La spiaggia è possibile raggiungerla quasi esclusivamente via mare, via terra si raggiunge tramite un sentiero da percorrere a piedi per 10 minuti lungo una stradina privata.

Perché lo scoglio di Peppino si chiama così?

La spiaggia prende il nome dal meraviglioso scoglio che sosta sul lato destro della costa. La roccia, di grandi dimensioni e di chiarissimo granito, pare fosse meta privilegiata di un pescatore, Peppino appunto, dal quale trasse il nome.

Dove si trova la spiaggia di Santa Giusta?

La spiaggia si trova vicino alla spiaggia di Costa Rei, presso la località Santa Giusta nel Comune di Castiadas, nella costa sud-orientale dell’isola.

Dove si trovano le spiagge più belle della Sardegna?

Le spiagge più belle della Sardegna

  1. Cala Mariolu, Baunei (NU)
  2. Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS)
  3. Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS)
  4. Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU)
  5. La Pelosa, Stintino (SS)
  6. Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA)
  7. Scoglio di Peppino, Muravera (SU)
  8. Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)
Serena Padovesi

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement