Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Spiaggia Cala Luna Come Arrivare?

Posted on 22.09.2022 by Serena Padovesi

Cala Luna è raggiungibile via mare con le barche che partono dal porticciolo di Cala Gonone e dalla spiaggia della Marina di Orosei. È possibile raggiungere Cala Luna anche a piedi. Il sentiero di trekking è però piuttosto difficile e a prova di camminatori esperti e allenati. Parte da Cala Fuili o da Baunei.

Contents

  • 1 Come si arriva a Cala Luna?
  • 2 Quanto è lungo il sentiero che porta a Cala Luna?
  • 3 Quanto costa andare a Cala Luna?
  • 4 Dove parcheggiare per Cala Luna?
  • 5 Dove si trova la spiaggia di Cala Luna?
  • 6 Come raggiungere le spiagge del Golfo di Orosei?
  • 7 Come arrivare a piedi a Cala Sisine?
  • 8 Quanto è lunga la Grotta del Bue Marino?
  • 9 Quali sono le spiagge più belle della Sardegna?
  • 10 Come prenotare per andare a Cala Mariolu?
  • 11 Quanto costa visitare le Grotte del Bue Marino?
  • 12 Dove imbarcarsi per Cala Mariolu?
  • 13 Come si arriva alle grotte del bue marino?
  • 14 Come muoversi a Cala Gonone?
  • 15 Dove si trovano le Piscine di Venere in Sardegna?

Come si arriva a Cala Luna?

Cala Luna si può raggiungere facilmente via mare, attraverso il servizio fornito da alcune imbarcazioni che effettuano la spola con il vicino porto di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, La Caletta o Arbatax.

Quanto è lungo il sentiero che porta a Cala Luna?

Proprio in questi periodi la spiaggia non è invasa dai turisti e le temperature sono piuttosto gradevoli. Arrivare alla spiaggia di Cala Luna a piedi, non è affatto una passeggiata e bisogna intraprendere un percorso di trekking scenografico di circa 7 km, percorrendo il sentiero che parte da Cala Fuili.

Quanto costa andare a Cala Luna?

Tariffario Generale 2022

You might be interested:  Dove Si Trova Il Lago Di Molvena?
Cala Luna € 30,00 4-10 anni € 15,00
Cala Sisine € 40,00 4-10 anni € 20,00
Cala Gabbiani € 60,00 4-10 anni € 30,00
Minicrociera nel Golfo € 65,00 4-10 anni € 35,00
Minicrociera + Grotta € 75,00 4-10 anni € 40,00

Dove parcheggiare per Cala Luna?

Cala Luna: si parte dal parcheggio in località Buchi Arta nel territorio di Dorgali. Arrivati al parcheggio libero nella strada per Buchi Arta a circa 11 chilometri dal comune di Dorgali, abbiamo incontrato i nostri compagni di escursione e le guide che ci avrebbero guidato verso Cala Luna.

Dove si trova la spiaggia di Cala Luna?

Dove si trova

Cala Luna è situata nella parte orientale della Sardegna, nel Golfo di Orosei, tra i comuni di Baunei e Dorgali.

Come raggiungere le spiagge del Golfo di Orosei?

Come arrivare: da nord, si prende la SS 131DCN (direzione Nuoro), si esce a Siniscola e si imbocca la SS 125 fino al paese di Orosei. Da qui, bisogna prendere l’ampia via del Mare e proseguire per un paio di km.

Come arrivare a piedi a Cala Sisine?

Come arrivare

Puoi raggiungere Cala Sisine con natanti e piccole imbarcazioni da Arbatax, Cala Gonone, e Santa Maria Navarrese. Puoi raggiungere la cala anche a piedi percorrendo un sentiero, ideale se sei appassionato di trekking, che parte da Baunei e attraversa il famoso golgo.

Quanto è lunga la Grotta del Bue Marino?

Le cavità marine sono lunghe in tutto 15 chilometri e suddivise in due diramazioni principali. Il ramo nord, divenuto fossile a causa della cessata attività carsica, non è accessibile. Potrai visitare, invece, il ramo sud grazie a percorsi attrezzati e illuminati per circa 900 metri.

You might be interested:  Cosa Vedere Vicino Al Lago Di Fiastra?

Quali sono le spiagge più belle della Sardegna?

Le spiagge più belle della Sardegna

  1. Cala Mariolu, Baunei (NU)
  2. Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS)
  3. Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS)
  4. Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU)
  5. La Pelosa, Stintino (SS)
  6. Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA)
  7. Scoglio di Peppino, Muravera (SU)
  8. Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)

Come prenotare per andare a Cala Mariolu?

Per garantire il vostro posto in spiaggia è necessario prenotare attraverso l’app Heart of Sardinia, scaricabile sul vostro smartphone, sia IOS che Android, a partire da 72 ore fino ad un minuto prima dell’apertura del sentiero.

Quanto costa visitare le Grotte del Bue Marino?

Tiket ingresso alla grotta:

– Interi: € 8,00/11,00; – Bambini da 3 a 10 anni: € 4,00/5,00.

Dove imbarcarsi per Cala Mariolu?

La spiaggia di Cala Mariolu viene raggiunta quotidianamente da maggio a settembre dai porti di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta ed Orosei.

Come si arriva alle grotte del bue marino?

le Grotte del Bue Marino possono essere raggiunte via mare grazie al servizio dei barconi turistici che partono da diversi punti della costa: Cala Gonone, Arbatax, Orosei, Santa Maria Navarrese e La Caletta di Siniscola. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la località di partenza prescelta.

Come muoversi a Cala Gonone?

Per giungere a Cala Gonone ci sono due possibilità: da nord, provenendo da Olbia in direzione di Nuoro, si esce dalla superstrada in direzione di Posada, da qui si può seguire la costa fino ad Orosei, proseguire più all’interno verso Dorgali, e scendere per un ripida strada fino a Cala Gonone.

You might be interested:  Come Arrivare Al Lago Di Pian Palu?

Dove si trovano le Piscine di Venere in Sardegna?

Le Piscine di Venere rientrano nel territorio di Baunei, un comune tra mare e monti che si trova nella Sardegna centro-orientale, a circa 80 km da Nuoro.

Serena Padovesi

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement