Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Perchè Del Nome Del Lago Della Ninfa?

Posted on 23.09.2022 by Serena Padovesi

La leggenda del Lago della della Ninfa Parte della sua fama deriva anche da un’antica leggenda, da cui prende il nome, che narra di un giovane cacciatore che un giorno giunse alle rive del Lago della Ninfa. Stanco, si sedette per rinfrescarsi il volto con l’acqua, quand’ecco un’apparizione incredibile affascinò la sua vista.

Contents

  • 1 Dove si trova il Lago della Ninfa?
  • 2 Cosa si può fare al Lago della Ninfa?
  • 3 Come si arriva al Lago della Ninfa?
  • 4 Che altezza è il Lago della Ninfa?
  • 5 Cosa fare a Sestola in estate?
  • 6 Cosa fare a Monte Cimone?
  • 7 Cosa fare con i bambini a Sestola?
  • 8 Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?
  • 9 Dove si trova il Monte Cimone?
  • 10 Dove sta Sestola?
  • 11 Quali sono i laghi in Emilia Romagna?

Dove si trova il Lago della Ninfa?

Il lago della Ninfa è un lago di origine tettonica, posto a 1.500 metri di altitudine, alle pendici del monte Cimone, nel comune di Sestola. È circondato da faggete e boschi di conifere.

Cosa si può fare al Lago della Ninfa?

Cose da fare vicino a Il Lago della Ninfa

  • Adventure Park Cimone. N. 3 di 20 Cose da fare a Sestola.
  • Giardino Botanico Alpino Esperia. N.
  • Stazione Sciistica Cimoncino-Fanano. N.
  • Baita della Ninfa. N.
  • Museo Delle Mummie Roccapelago. N.
  • Cascate del Dardagna. N.
  • Cascate del Doccione. N.
  • Lago Santo Modenese. N.
  • Come si arriva al Lago della Ninfa?

    Potete arrivare fin qua in diversi modi: prendendo ​la seggiovia che parte da Sestola, arrivando a piedi da Sestola lungo il sentiero 6 o il sentiero 8, oppure in macchina, scegliendo di parcheggiarla a Pian del Falco e di proseguire poi a piedi. Il sentiero da seguire è il sentiero comunale n. 6.

    You might be interested:  Dove Il Lago Di Garda?

    Che altezza è il Lago della Ninfa?

    Il Lago della Ninfa è una località pensata per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia. Si trova a 1500 m. di altezza, nell’ombra scenica e silenziosa del Monte Cimone.

    Cosa fare a Sestola in estate?

    20 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.

    1. Adventure Park Cimone. 171. Parchi divertimenti e a tema.
    2. Il Lago della Ninfa. 172. Corsi e bacini d’acqua.
    3. Sestola. 261.
    4. Monte Cimone. Montagne.
    5. Cimone Sci. 223.
    6. Castello di Sestola. Castelli.
    7. Giardino Botanico Alpino Esperia. Giardini.
    8. Caseificio Santa lucia. Fattorie.

    Cosa fare a Monte Cimone?

  • Adventure Park Cimone.
  • Il Lago della Ninfa.
  • Sestola.
  • Monte Cimone.
  • Cimone Sci.
  • Castello di Sestola.
  • Giardino Botanico Alpino Esperia.
  • Caseificio Santa lucia.
  • Cosa fare con i bambini a Sestola?

  • Adventure Park Cimone. 171. Parchi divertimenti e a tema.
  • Il Lago della Ninfa. 172. Corsi e bacini d’acqua.
  • Sestola. 261. Piste da sci e snowboard.
  • Monte Cimone. Montagne. Di orbene90.
  • Cimone Sci. 223. Piste da sci e snowboard.
  • Castello di Sestola. Castelli.
  • Giardino Botanico Alpino Esperia. Giardini.
  • Agriturismo Cavalli di Sparta. Ranch.
  • Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?

    Il lago Scaffaiolo si trova a circa 1785 metri, vicino alla vetta del Monte Cupolino, cima che fa parte del comprensorio del Corno alle Scale (1945 m slm) ed è raggiungibile in meno di due ore di cammino dalla sua vetta, oppure in circa un’ora dalla zona della Polla.

    Dove si trova il Monte Cimone?

    Il Monte Cimone. Il Monte Cimone è il maggiore rilievo dell’Appennino settentrionale, con una altezza di 2.165 m. s.l.m Interessa i comuni di Fiumalbo, Sestola, Fanano, Montecreto e Riolunato, della provincia di Modena.

    You might be interested:  Cosa Fare In Spiaggia La Sera?

    Dove sta Sestola?

    Sestola (Sèstula in dialetto sestolese, Sèstla in dialetto frignanese) è un comune italiano di 2 474 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.

    Sestola.

    Sestola comune
    Stato Italia
    Regione Emilia-Romagna
    Provincia Modena
    Amministrazione

    Quali sono i laghi in Emilia Romagna?

    I laghi della Romagna

  • Parco regionale dei laghi Brasimone e Suviana.
  • Lago Santo modenese.
  • Lago Calamone.
  • Lago di Quarto.
  • Lago Santo parmense.
  • Laghi del monte Comero.
  • Valli di Comacchio.
  • Dove alloggiare.
  • Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement