Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Marechiaro Spiaggia Come Arrivare?

Posted on 08.08.2022 by Serena Padovesi

Come raggiungere il Lido Marechiaro In auto, chi viaggia da sud sulla A1-Autostrada del Sole deve prendere l’uscita San Cesareo e proseguire verso Pomezia; chi viaggia da nord, deve prendere l’uscita 26 del Grande Raccordo Anulare, per entrare in via Pontina, verso Pontina/Pomezia/Latina.

Contents

  • 1 Come andare al mare a Marechiaro?
  • 2 Come si scende a Marechiaro?
  • 3 Come arrivare a Miseno con i mezzi pubblici?
  • 4 Come arrivare a Posillipo con la funicolare?
  • 5 Quanto si paga al Bagno Elena?
  • 6 Quanto dista il mare dalla stazione di Napoli?
  • 7 Come si arriva a Gaiola?
  • 8 Quanto costa una multa per zona traffico limitato?
  • 9 Dove andare al mare a Napoli e dintorni?
  • 10 Come arrivare allo Schiacchetiello con i mezzi?
  • 11 Dove parcheggiare a Miliscola?
  • 12 Cosa vedere a Baia e Bacoli?
  • 13 Come si raggiunge Posillipo da Napoli?
  • 14 Quanto tempo per visitare Posillipo?
  • 15 Come arrivare a Posillipo dalla stazione?

Come andare al mare a Marechiaro?

Per arrivare al Borgo di Marechiaro, partendo da piazza Garibaldi, bisogna prendere la Linea 2 della Metro e scendere alla stazione di Mergellina, una volta usciti, procedere verso il lungomare ed arrivare a piazzetta Leone a Mergellina, qui bisogna prendere il bus 140 e scendere alla fermata Posillipo-Rione Primavera.

Come si scende a Marechiaro?

Finestra Marechiaro dove si trova

Superata la succitata Chiesa Santa Maria del Faro, arriva un vicoletto sempre a destra che occorre imboccare. Da lì troverete la finestra appena scesi le scale, con un balcone con vista frontale su Capri. Questa è la vista frontale. Questa è la vista scendendo un po’ più giù le scale.

Come arrivare a Miseno con i mezzi pubblici?

La soluzione migliore per arrivare da Napoli a Capo Miseno senza una macchina è linea 9 treno e bus via Sella di Baia che dura 1h 38min e costa €4 – €8. Quanto tempo ci vuole per andare da Napoli a Capo Miseno? Ci vogliono circa 1h 38min per andare da Napoli a Capo Miseno, compresi i trasferimenti.

You might be interested:  Spiaggia Del Frontone Ponza Come Arrivare?

Come arrivare a Posillipo con la funicolare?

Come raggiungere Posillipo

Funicolare di Mergellina fermata “Manzoni”, per via Manzoni da cui prendere bus C27 e C31. Bus: C27 da Piazza Amedeo (Chiaia) e C31 da Via Scarlatti e Via Cimarosa (Vomero) fino a “discesa Coroglio” per Marechiaro.

Quanto si paga al Bagno Elena?

L’ingresso pomeridiano alla spiaggia, a partire dalle 14:00 dal lunedì al venerdì, costa 7 euro. L’ombrellone costa invece sempre 7 euro, la cabina 10 euro al giorno. Qui è possibile anche festeggiare eventi importanti, come compleanni e appuntamenti aziendali, ma anche celebrare matrimoni.

Quanto dista il mare dalla stazione di Napoli?

Si, la distanza in macchina tra Stazione di Napoli Centrale a Spiaggia di Miseno è 28 km. Ci vuole circa 29 min guidare da Stazione di Napoli Centrale a Spiaggia di Miseno. Dove posso soggiornare vicino a Spiaggia di Miseno? Ci sono 1240+ hotel disponibili a Spiaggia di Miseno.

Come si arriva a Gaiola?

IN AUTOBUS

140 da Mergellina, C31 dal Vomero, C21 da Mergellina, scendere alla fermata di Discesa Coroglio – Istituto Denza e proseguire poi a piedi per la Discesa Gaiola imboccando via Tito Lucrezio Caro. C1 da Fuorigrotta (Piazzale Tecchio), scendere al capolinea di Capo Posillipo.

Quanto costa una multa per zona traffico limitato?

Sempre secondo l’articolo 7 del Nuovo Codice della Strada, entrare senza autorizzazione in una zona a traffico limitato comporta una sanzione amministrativa pecuniaria che può andare da 80 euro e arrivare fino a 332 euro. A questo importo va aggiunta una spesa di circa 14,20 euro di accertamento e notifica.

Dove andare al mare a Napoli e dintorni?

Le 10 spiagge più belle vicino a Napoli

  1. Spiagge di Miseno e di Milliscola. Si tratta di due delle spiagge sabbiose più amate dai napoletani e, durante il periodo estivo, sono molto affollate.
  2. Gaiola.
  3. Rocce Verdi.
  4. Spiaggia del Castello di Baia.
  5. Bagno Elena e Lido Sirena.
  6. Scoglione a Marechiaro.
  7. Schiacchietiello.
  8. Riva Fiorita.
You might be interested:  Vagli Di Sotto Quando Svuotano Il Lago?

Come arrivare allo Schiacchetiello con i mezzi?

Raggiungi la Spiaggia dello Schiacchetiello con i mezzi pubblici. Da Napoli è possibile raggiungere la Spiaggia dello Schiacchetiello con la linea 2 metropolitana che collega Piazza Garibaldi a Montesanto. Da qui, attraversa la Cumana si giunge a Baia e bisogna proseguire in direzione stazionamento di Bacoli.

Dove parcheggiare a Miliscola?

Dove sono i parcheggi di interscambio

via Cuma 167, Plinio il Vecchio – strisce bianche. via Fusaro – strisce blu. Gramsci a Cappella – strisce blu. Piazza Marconi – strisce blu.

Cosa vedere a Baia e Bacoli?

10 Cose da vedere assolutamente tra Baia e Bacoli – Napoli

  1. La Piscina Mirabilis:
  2. La Casina Vanvitelliana.
  3. Parco Archeologico delle Terme di Baia.
  4. Il Castello Aragonese di Baia.
  5. Il Parco Sommerso di Baia.
  6. Passeggiata lungo il Lago d’Averno.
  7. L’antro della Sibilla.
  8. Il Parco Archeologico di Cuma.

Come si raggiunge Posillipo da Napoli?

Autobus. Con gli autobus linea 140 se partiamo da Napoli centro si può raggiungere direttamente Posillipo, mentre se invece partiamo dalla zona flegrea possiamo prendere la linea F9. In entrambi i casi, comunque, impiegheremo al massimo 20 minuti per arrivare a destinazione.

Quanto tempo per visitare Posillipo?

Per la visita completa ci vogliono almeno 2/3 ore.

Come arrivare a Posillipo dalla stazione?

Il modo migliore per arrivare da Stazione di Napoli Centrale a Posillipo è in linea 21028 treno che richiede 24 min e costa €1 – €3. In alternativa, è possibile linea 151 bus, che costa €1 – €2 e richiede 25 min.

Serena Padovesi

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement