Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Lago Verde Come Arrivare?

Posted on 26.08.2022 by Serena Padovesi

Come arrivarci Per raggiungere il Lago Verde, da Bardonecchia, bisogna percorrere nove chilometri in auto, fino al Rifugio I Re Magi e poi proseguire a piedi. L’itinerario inizia dalla grange di Valle Stretta. Si tratta di una passeggiata facile di 45 minuti, con 100 m di dislivello.
Partendo da Torino, si prende l’autostrada per raggiungere il comune di Bardonecchia. Una volta usciti in Paese, bisogna seguire le indicazioni per Melezet, e continuare sempre in macchina per Pian del Colle, fino a raggiungere il rifugio “I Re Magi”. Da lì inizia il sentiero che porta al Lago Verde.

Contents

  • 1 Come raggiungere Lago Verde da Torino?
  • 2 Dove si trova il Lago Verde?
  • 3 Come si arriva al Lago Verde Prali?
  • 4 Dove si trova la valle stretta?
  • 5 Che lago c’è vicino a Torino?
  • 6 Come raggiungere il Rifugio Scarfiotti?
  • 7 Quali sono i laghi del Piemonte?
  • 8 Quali sono i laghi in Emilia Romagna?
  • 9 Cosa c’è da vedere a Bardonecchia?
  • 10 Qual è l’altitudine di Bardonecchia?
  • 11 Dove camminare a Bardonecchia?

Come raggiungere Lago Verde da Torino?

Per arrivare al Lago Verde da Torino occorre circa 1 h. e 45 minuti in auto. Da Torino si percorre l’autostrada A32, la via più veloce, oppure la SS 24 e 335 fino a Bardonecchia. Da qui si segue la strada provinciale 216 che oltrepassa Melezet, una frazione di Bardonecchia, fino a Pian del Colle.

Dove si trova il Lago Verde?

Il Lago Verde, vicino a Bardonecchia, è un piccolo spazio di paradiso dove la vividezza del colore verde ti farà rimanere sbalordito. Un lago vicino a Torino dove passare una giornata di relax e unione con la natura.

You might be interested:  Spiaggia Balos Creta Come Arrivare?

Come si arriva al Lago Verde Prali?

Da Prali si può arrivare alla località Bou du Col, volendo in macchina tramite strada sterrata, lì si può lasciare l’auto e prendere il sentiero, ben tracciato e facilmente percorribile, che arriva al Lago Verde.

Dove si trova la valle stretta?

La Valle Stretta (Vallée Étroite in francese, Valëstrèita in piemontese) è una valle franco-italiana situata rispettivamente nel dipartimento delle Alte Alpi a nord est del territorio del comune di Névache e nella città metropolitana di Torino, nel territorio comunale di Bardonecchia.

Che lago c’è vicino a Torino?

I laghi di Avigliana sono due piccoli laghi di origine morenica situati a 20 minuti di auto da Torino. Il Lago Grande di Avigliana si conferma essere il più pulito del Piemonte e anche quest’anno ha ricevuto la Goletta verde di Legambiente.

Come raggiungere il Rifugio Scarfiotti?

Il rifugio si raggiunge in auto. Da Bardonecchia si segue la strada asfaltata per la frazione di Rochemolles. Proseguendo per circa 8 km, dopo il centro abitato, la strada sterrata porta fino al Rifugio. La vecchia strada “Decauville” offre una valida alternativa con partenza da Bardonecchia.

Quali sono i laghi del Piemonte?

Laghi del Piemonte: i 10 più belli da visitare assolutamente

  • Lago Maggiore. Impossibile non iniziare dal bellissimo Lago Maggiore, uno dei laghi più importanti d’Italia.
  • Lago d’Orta. © marcovarro / Shutterstock.
  • Lago di Mergozzo.
  • Lago Sirio.
  • Lago Laux.
  • Lago Agnel.
  • Lago di Ceresole Reale.
  • Lago dei Cavalli.
  • Quali sono i laghi in Emilia Romagna?

    I laghi della Romagna

  • Parco regionale dei laghi Brasimone e Suviana.
  • Lago Santo modenese.
  • Lago Calamone.
  • Lago di Quarto.
  • Lago Santo parmense.
  • Laghi del monte Comero.
  • Valli di Comacchio.
  • Dove alloggiare.
  • You might be interested:  Lago D'Orta Cosa C'È Da Vedere?

    Cosa c’è da vedere a Bardonecchia?

    Per chi preferisce camminare in gruppo, Bardonecchia organizza gite per tutte le età e per tutti i gusti, con esperti accompagnatori e animatori.

  • Trekking e passeggiate.
  • Arrampicata e Via Ferrata.
  • Golf.
  • Stazione Trail.
  • Off road e motocross.
  • Equitazione.
  • Alpine Coaster.
  • Bike a Bardonecchia: MTB, bicicletta da strada, Ebike.
  • Qual è l’altitudine di Bardonecchia?

    Bardonecchia è situata a 1312 metri di altitudine, in una vasta conca in cui convergono quattro valli disposte a ventaglio: le valli di Rochemolles, del Frejus, della Rho e di Melezet con la Valle Stretta. La conca di Bardonecchia si apre al centro di un grande anfiteatro di cime elevate (quota massima 3505 m.)

    Dove camminare a Bardonecchia?

    Diversi sono i punti di partenza da cui intraprendere una camminata: il Colle della Scala, i Rifugi della Valle Stretta, Pian del Colle, Melezet, Les Arnauds, Campo Smith, Borgo Vecchio, Millaures, Gleise, Bacini Frejusia e Rochemolles.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement