Se amate la storia, l’arte e l’architettura, sappiate che la provincia di Varese custodisce anche altri siti Unesco meno conosciuti, come l’ Isolino Virginia nel lago di Varese, area archeologica e ambientale vincolata che ospita il Civico Museo Preistorico, raggiungibile in barca da Biandronno.
Contents
- 1 Cosa fare al Lago di Varese?
- 2 Quanto ci vuole a fare il giro del Lago di Varese a piedi?
- 3 Dove passeggiare sul Lago di Varese?
- 4 Dove andare nel Varesotto?
- 5 Cosa fare d’estate a Varese?
- 6 Cosa fare un giorno a Varese?
- 7 Quanto è lungo il Giro del Lago di Varese?
- 8 Quanto è lunga la pista ciclabile del lago di Varese?
- 9 Dove parcheggiare per fare il giro del lago di Varese?
- 10 Dove andare in gita per un giorno Varese?
- 11 Dove andare al fresco provincia di Varese?
- 12 Qual è il lago più bello della Lombardia?
- 13 Cosa vedere a Varese in 2 giorni?
- 14 Dove andare a Varese la sera?
- 15 Cosa fare a Varese e dintorni se piove?
Cosa fare al Lago di Varese?
Lago di Varese, cosa vedere: 10 luoghi imperdibili
Quanto ci vuole a fare il giro del Lago di Varese a piedi?
Distanza Totale : 28 km (Anello) Tempo di percorrenza : 3.00 Ore Dislivello : 200 mt. Il Lago di Varese è incastonato in un’invidiabile posizione geografica ai piedi del massiccio del Campo dei Fiori (dove si trova anche il famoso Sacro Monte di Varese) e dista solo 6 km dalla Città.
Dove passeggiare sul Lago di Varese?
5 passeggiate primaverili in provincia di Varese
Dove andare nel Varesotto?
Le principali attrazioni a Provincia di Varese
- Sacro Monte Unesco di Varese. 1.743.
- Villa e Collezione Panza. 667.
- Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. 201.
- Santuario Santa Maria di Piazza. Chiese e cattedrali.
- Museo Maga. 155.
- Palazzo e Giardini Estensi. 528.
- Ciclopedonale Lago di Varese. 774.
- Basilica di Santa Maria Assunta.
Cosa fare d’estate a Varese?
Le principali attrazioni a Varese
- Sacro Monte Unesco di Varese. 1.743.
- Villa e Collezione Panza. 667.
- Palazzo e Giardini Estensi. 528.
- Ciclopedonale Lago di Varese. 774.
- Santuario di Santa Maria del Monte. Chiese e cattedrali.
- Osservatorio Astronomico Campo dei Fiori. 141.
- Casa Museo Lodovico Pogliaghi. 117.
- Museo Castiglioni. 109.
Cosa fare un giorno a Varese?
Itinerario di 1 giorno a Varese: cosa fare e vedere
Quanto è lungo il Giro del Lago di Varese?
Il giro del lago di Varese in bicicletta è uno tra i più classici itinerari ciclturistici della provincia. Il perimetro del bacino lacustre è seguito da un tracciato di 29 km che non presenta difficoltà tecniche ma che, anzi, può essere affrontato anche da famiglie con bambini.
Quanto è lunga la pista ciclabile del lago di Varese?
LA PISTA CICLOPEDONALE DEL LAGO DI VARESE
Il percorso proposto, di 27 Km, si snoda esclusivamente sulla pista ciclabile che circonda l’intero perimetro del lago. Da Milano, dopo aver percorso l’autostrada dei Laghi in direzione Varese, uscire seguendo le indicazioni Azzate-Buguggiate.
Dove parcheggiare per fare il giro del lago di Varese?
Parcheggi sono disponibili alla rotonda di Capolago (riservato ai camper), Cascina Galgino, Cazzago Brabbia, Villaggio Ignis, Biandronno, Bardello, Gavirate (anche per camper), Voltorre, Oltrona al Lago, Calcinate del Pesce, Schiranna.
Dove andare in gita per un giorno Varese?
8 GITE FUORI PORTA A VARESE E DINTORNI: cosa vedere in un giorno
Dove andare al fresco provincia di Varese?
Questi sono i luoghi migliori per parchi e natura convenienti a Provincia di Varese:
Qual è il lago più bello della Lombardia?
I 10 laghi più belli della Lombardia
Cosa vedere a Varese in 2 giorni?
Da non perdere il Museo Civico Archeologico e del Risorgimento che si trovano all’interno. Torniamo verso Corso Matteotti e giriamo in una traversa, Via Albuzzi. Qui si trova l’abitazione cinquecentesca della famiglia Perabò. Si può vedere ancora la finestra in cotto, una vera chicca del centro cittadino di Varese.
Dove andare a Varese la sera?
Varese: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera
Cosa fare a Varese e dintorni se piove?
5 cose da fare a Varese quando piove