Arrivare a Stresa è semplicissimo: vi basterà prendere l’autostrada A8 in direzione Laghi-Sesto Calende-Varese, quindi l’autostrada A26 in direzione Gravellona Toce fino all’uscita Carpugnino. Non siete di fretta ma al contrario avete tempo e volete godervi il Lago Maggiore un pò di più prima di imbarcarvi per le Isole Borromee?
Contents
- 1 Come si arriva a Stresa?
- 2 Come si arriva al Lago Maggiore in treno?
- 3 Come raggiungere il Lago Maggiore da Milano?
- 4 Come si arriva sul Lago Maggiore?
- 5 Come raggiungere il lago di Como da Milano?
- 6 Cosa c’è da vedere sul Lago Maggiore?
- 7 Come arrivare in treno alle Isole Borromee?
- 8 Come si arriva alle Isole Borromee?
- 9 Come si arriva al Lago di Garda in treno da Milano?
- 10 Qual è il lago più vicino a Milano?
- 11 Dove acquistare biglietti Isole Borromee?
- 12 Dove si trova il lago di maggiore?
- 13 Dove si prende il traghetto per Isola Bella?
- 14 Dove si prende il traghetto per Stresa?
- 15 Dove parte il traghetto per le Isole Borromee?
Come si arriva a Stresa?
Sulla A26 si può uscire ad Arona e poi seguire la SS33 fino a Stresa per circa 18 km mantenendo il lago sulla strada panoramica sul lato destro. Si può anche andare avanti sulla A26 e uscire a Carpugnino (vietato agli autobus) dove troverete una stradina che scende a Stresa (5 Km), con una splendida vista panoramica.
Come si arriva al Lago Maggiore in treno?
Come arrivare in treno
I treni che raggiungono direttamente il lago Maggiore sono quelli che partono da Milano dalle stazioni di Milano Stazione Centrale o Stazione Porta Garibaldi e proseguono lungo la linea Milano ñ Domodossola.
Come raggiungere il Lago Maggiore da Milano?
Da Milano a Stresa
- In auto. (1h20m, 90 km). Prendete l’autostrada A8 in direzione Laghi-Sesto Calende-Varese, quindi l’autostrada A26 in direzione Gravellona Toce fino all’uscita Carpugnino.
- In treno* (1h-1h30m, 5-14€). Dalle due stazioni di Milano partono 21 treni giornalieri con fermata a Stresa.
- In bus. (1h15m).
Come si arriva sul Lago Maggiore?
AUTO: Autostrada A8 dei Laghi: collegamento con A26 Voltri – Gravellona Toce TRENO: con le Ferrovie dello Stato: Trenitalia informa tel. 892021 (numero senza prefisso da rete fissa sul territorio nazionale). Alibus collega l’aeroporto di Malpensa alla Provincia del Verbano Cusio Ossola.
Come raggiungere il lago di Como da Milano?
Se preferisci partire da Milano Cadorna e viaggiare sulla linea Trenord, puoi arrivare a Como Nord Lago con un regionale diretto in 55 minuti. Como è ben collegata anche con la vicina Zurigo, in Svizzera, raggiungibile in 2h 45min con i treni Eurocity di Trenitalia, che offrono in media 27 corse al giorno.
Cosa c’è da vedere sul Lago Maggiore?
Lago Maggiore, cosa vedere tra arte e borghi: 10 luoghi da non
- Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona.
- Palazzo Borromeo a Isola Bella.
- La rocca di Angera.
- L’eremo di Santa Caterina dal Sasso.
- Villa Taranto a Pallanza.
- Il Lungolago di Arona.
- La Collegiata della Natività di Arona.
- Il Lungolago di Stresa.
Come arrivare in treno alle Isole Borromee?
Se non hai a disposizione un automobile, il modo migliore per raggiungere le Isole Borromee da Milano è il treno. Ci sono diverse corse giornaliere in partenza da Milano Centrale ed il tragitto ha una durata di circa 1 ora prendendo il treno Eurocity od 1 ora e 30 minuti con il regionale.
Come si arriva alle Isole Borromee?
Dall’autostrada dei Laghi in direzione Gravellona Toce, uscita Carpugnino, seguendo le indicazioni per Stresa. È possibile parcheggiare in Piazza Marconi a Stresa e da qui prendere una delle imbarcazioni per raggiungere le Isole Borromee. In alternativa, si può lasciare l’auto nel piazzale di Carciano davanti al molo.
Come si arriva al Lago di Garda in treno da Milano?
Per raggiungere il lago di Garda da Milano in treno c’è la linea Milano Centrale – Desenzano del Garda/Sirmione. Puoi scegliere fra: Regionale Milano/Desenzano del Garda, che ci impiega 1h 22′. Il prezzo è di 9,20 €.
Qual è il lago più vicino a Milano?
Il Lago di Como è il più vicino a Milano ed è circondato da incantevoli paesini come Bellagio, Varenna, Tremezzo e Menaggio. Sito in Lombardia, il Lago di Como è il terzo lago più grande d’Italia dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore.
Dove acquistare biglietti Isole Borromee?
Nel periodo da Marzo a Ottobre potete acquistare ed usufruire dei vostri biglietti di andata e ritorno per la navigazione alle Isole Borromee (isola Bella, isola dei Pescatori ed isola Madre) con partenza da Stresa in Piazzale Lido, direttamente dal nostro sito web.
Dove si trova il lago di maggiore?
Il lago si estende su una lunghezza di 66 km, 35,64 mn, dal territorio italiano a quello svizzero. La sua sponda occidentale appartiene al Piemonte (Verbano-Cusio-Ossola e Novara), quella orientale alla Lombardia (Varese) mentre la parte più settentrionale del lago appartiene alla Svizzera (Canton Ticino).
Dove si prende il traghetto per Isola Bella?
L’unico modo per raggiungere l’Isola Bella è via lago, attraverso uno dei numerosi battelli che fanno da spola con le località del Lago Maggiore. La città più vicina è Stresa, da cui partono battelli ogni due ore che in 5 minuti arrivano all’isola: il biglietto di sola andata per un adulto costa 3.40 euro.
Dove si prende il traghetto per Stresa?
Il punto di partenza dei battelli di questa compagnia è Piazza Marconi a Stresa (in pieno centro).
Dove parte il traghetto per le Isole Borromee?
Il punto più vicino per raggiungere le isole Borromee è la cittadina di Stresa, sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, ma ci sono traghetti che vi fanno tappa anche partendo da Arona, Angera e Baveno.