Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Lago Di Fie Allo Sciliar Come Arrivare?

Posted on 01.09.2022 by Serena Padovesi

Come arrivare Il laghetto di Fiè allo Sciliar è comodamente raggiungibile in auto: si trova infatti nei pressi del paese di Fiè allo Sciliar, raggiungibile in circa 20 minuti di auto da Bolzano, come potete vedere nella mappa qui sotto.

Contents

  • 1 Dove si trova il Lago di Fie?
  • 2 Come raggiungere lo Sciliar?
  • 3 Cosa fare in Val di Siusi?
  • 4 Cosa fare a Castelrotto in estate?
  • 5 Come si raggiunge l Alpe di Siusi?
  • 6 Dove si trova l altopiano dello Sciliar?
  • 7 Cosa vuol dire Sciliar?
  • 8 Cosa vedere a Siusi Paese?
  • 9 Cosa fare all’Alpe di Siusi se non si scia?
  • 10 Dove vedere tramonto Alpe di Siusi?
  • 11 Cosa fare a Ortisei in estate?
  • 12 Cosa vedere a Chiusa Trentino?
  • 13 In quale valle si trova Castelrotto?
  • 14 Cosa fare a Siusi con i bambini?
  • 15 Cosa c’è da vedere a Ortisei?
  • 16 Cosa fare a Siusi in inverno?
  • 17 Dove si trovano le Alpi di Siusi?

Dove si trova il Lago di Fie?

1.036 m s.l.m. Il laghetto di Fiè (Völser Weiher in tedesco) è un piccolo lago alpino situato sull’altopiano di Fiè a 1056 m nel comune di Fiè allo Sciliar (BZ), a circa 25 km da Bolzano. Il lago, circondato da abeti, si trova ai piedi del massiccio dello Sciliar e della punta Santner.

Come raggiungere lo Sciliar?

Da Bressanone e Bolzano un servizio di autobus pubblico conduce sull’Altipiano dello Sciliar più volte al giorno. Inoltre alcuni alberghi dispongono di un servizio navetta privato. In aereo: Gli aeroporti più vicini si trovano a Bolzano, Innsbruck, Verona, Monaco e Milano.

Cosa fare in Val di Siusi?

10 cosa da fare sull’Alpe di Siusi in estate

You might be interested:  Lago Maulazzo Come Arrivare?
  • Il paese di Castelrotto.
  • Le leggende delle streghe dello Sciliar.
  • Un’escursione in Val Ciamin.
  • Sport ad alta quota.
  • Viaggio tra le tipicità gastronomiche.
  • La raccolta del fieno.
  • Per tutta la famiglia.
  • Alla scoperta del Bullaccia.
  • Cosa fare a Castelrotto in estate?

    Cosa vedere a Castelrotto

  • Malga Marinzen: La piccola malga è situata sull’Altopiano dello Siciliar a 1500 metri.
  • Museo dei Costumi Tradizionali.
  • Il museo dei ‘Kastelruther Spatzen’
  • Il campanile di Castelrotto.
  • Castellum ruptum.
  • Passeggiata verso il Kofel.
  • Kofel.
  • Alpe di Siusi.
  • Come si raggiunge l Alpe di Siusi?

    Dalle 9.00 alle 17.00 l’Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi oppure con l’autobus. Entro le ore 9:00 e dopo le ore 17:00 la strada per il traffico privato è consentita solo fino a Compaccio. Il ritorno da Compaccio verso valle può essere effettuato in qualsiasi momento.

    Dove si trova l altopiano dello Sciliar?

    L’altopiano dello Sciliar si eleva sopra la gola dell’Isarco sulla sinistra orografica, nel versante orientale della valle. Si trova a monte del massiccio dello Sciliar e dell’Alpe di Siusi ed è limitato a nord della Val Gardena e a sud dalla Val di Tires.

    Cosa vuol dire Sciliar?

    Si ritiene che il toponimo abbia una base pretedesca e preromana, da identificare in *sala, ovvero ‘fossato, rio, canale’, che si riferisce in primis a Schlerngraben (fossato dello Sciliar) e Schlernbach (torrente). La forma italiana, introdotta da Ettore Tolomei, ricalca la denominazione ladina di Schiliáar.

    Cosa vedere a Siusi Paese?

    Cose da vedere

  • Monte Calvario. Museo dei Costumi Tradizionali. Alpe di Marinzen. Karlotten Kofel.
  • Il rudere di Castelvecchio “Hauenstein” La rovina di Salego. Castel Prösels. Colle ‘Peterbühl’
  • Alpe di Siusi con massiccio dello Sciliar e del Pez. Le sorgenti delle Streghe. La Chiesa di San Francesco a Compaccio.
  • You might be interested:  Perchè Si Chiama Lago Delle Fate Macugnaga?

    Cosa fare all’Alpe di Siusi se non si scia?

    Se i bambini proprio non vogliono saperne di sciare possono comunque divertirsi trascorrendo una giornata al Family Park della scuola sci rossa, dove, con 9 euro per mezza giornata o 15 euro per l’intera, non si stancheranno mai di scivolare sui gommoni e slittini.

    Dove vedere tramonto Alpe di Siusi?

    Il laghetto Wuhnleger è famoso perché vi si specchia tutta la parete del Catinaccio. Bellissimo al tramonto! Sempre in zona Val di Tires, raggiungiamo il paese di San Cipriano con la sua splendida chiesetta che rappresenta la cartolina più classica del territorio dell’Alpe di Siusi.

    Cosa fare a Ortisei in estate?

    5 cose da vedere a Ortisei

  • Dolomiti Superski.
  • Museo della Val Gardena (Museum de Gherdëina)
  • Chiesa di San Giacomo.
  • Piscina Mar Dolomit e il Centro Tennis.
  • Escursioni.
  • Cosa vedere a Chiusa Trentino?

  • Chiusa – Klausen.
  • Kloster Säben – Monastero Di Sabiona.
  • Castel Sommo o Schloss Summerberg.
  • Eisacktaler Kellerei – Cantina Valle Isarco.
  • Chiesa di San Valentino.
  • Chiesa Parrocchiale di S. Martino.
  • Chiesa di Sant’Andrea.
  • Parrocchia S. Andrea Gruppo Sabiona.
  • In quale valle si trova Castelrotto?

    Il comune di Castelrotto, con i suoi bellissimi paesi, si sviluppa all’incrocio della Valle Isarco con la Val Gardena e l’Alpe di Siusi, nella zona delle Dolomiti.

    Cosa fare a Siusi con i bambini?

    Le dieci passeggiate per bambini in Alpe Siusi

    1. Sentiero Oswald Won Wolkeinstein.
    2. Il sentiero dei Funghi nel bosco di Laranza.
    3. Dai Bagni di Lavina bianca al laghetto Wuhnleger e alla Cappella di San Sebastiano.
    4. La radura Rachter Leger in Val Ciamin.
    5. Da Fiè a Castel Prosels.
    6. Dal Laghetto di Fiè alla Grotta Migg.
    7. Castelrotto.
    You might be interested:  Lago Di Lovere Cosa Vedere?

    Cosa c’è da vedere a Ortisei?

    5 cose da vedere a Ortisei

  • Dolomiti Superski.
  • Museo della Val Gardena (Museum de Gherdëina)
  • Chiesa di San Giacomo.
  • Piscina Mar Dolomit e il Centro Tennis.
  • Escursioni.
  • Cosa fare a Siusi in inverno?

    LE ATTIVITA’ DA FARE SULL’ALPE DI SIUSI IN INVERNO

  • Passeggiate invernali sull’Alpe di Siusi.
  • Baita Sanon.
  • Malga Schgaguler.
  • Malga Contrin.
  • Alpenhotel Panorama.
  • Rifugio Molignon.
  • Castelrotto.
  • Siusi allo Sciliar e la Chiesa di San Valentino.
  • Dove si trovano le Alpi di Siusi?

    L’Alpe di Siusi si trova sopra i comuni di Castelrotto e Fiè allo Sciliar in Valle Isarco. Confina con il Gruppo del Sassolungo, la Val Gardena e la Valle Tires.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement