Parti da Como e percorri la strada statale SS340 chiamata anche via Regina, l’antica via costruita dai Romani.La prima tappa consigliata è Cernobbio, dove puoi visitare la Riva di Cernobbio, il centro storico, il Giardino della Valle e il giardino di Villa D’Este, il meraviglioso parco di 25 ettari dell’hotel di lusso
Contents
- 1 Quanti Km sono il Giro del lago di Como in moto?
- 2 Quanto tempo ci vuole per fare il giro del lago di Como?
- 3 Cosa c’è da vedere sul lago di Como?
- 4 Cosa visitare in moto in Lombardia?
- 5 Quanti km è il perimetro del lago di Como?
- 6 Quanto costa fare un giro in barca sul Lago di Como?
- 7 Quanto costa fare il giro del Lago di Como?
- 8 Cosa fare a Como in un giorno?
- 9 Qual è il posto più bello del Lago di Como?
- 10 Cosa vedere sul Lago di Como in 3 giorni?
- 11 Qual è il paese più bello del Lago di Como?
- 12 Dove andare domenica in moto in Lombardia?
- 13 Dove andare in giornata in moto?
- 14 Dove andare in moto fuori Milano?
Quanti Km sono il Giro del lago di Como in moto?
Il perimetro del lago si estende per circa 190 chilometri, tra le province lombarde di Como e Lecco. Girarlo tutto in moto è possibile e per niente disagevole.
Quanto tempo ci vuole per fare il giro del lago di Como?
In totale sono circa 140 km con un dislivello massimo di 900 mt percorribile in 5/6 ore circa se nelle gambe si possiede un buon allenamento.
Cosa c’è da vedere sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como-Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa visitare in moto in Lombardia?
Breve giro in moto Lombardia
Quanti km è il perimetro del lago di Como?
In Italia è inoltre quello con maggiore estensione perimetrale misurando 170 km, terzo come superficie con 145 km² e volume con 23,37 km³.
Quanto costa fare un giro in barca sul Lago di Como?
Quanto costa il giro in barca sul lago? Questo non ve lo posso dire, non perché sia un segreto ma perché tutto dipende da quanti siete, dall’età dei bambini e dal giro che scegliete. Vi posso dire quello che abbiamo speso noi, intorno ai 170 euro.
Quanto costa fare il giro del Lago di Como?
Le barche pubbliche partono da Como a circa 10 minuti a piedi. Con un biglietto giornaliero che costa 20 € potrete salire su tutte le barche organizzando le visite al vostro ritmo.
Cosa fare a Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
Qual è il posto più bello del Lago di Como?
Cosa vedere sul Lago di Como in 3 giorni?
il primo giorno si può iniziare in mattinata la visita di Como, per poi visitare nel pomeriggio Cernobbio, Lenno e Tremezzo. il secondo giorno visitare i borghi di Cadenabbia, Menaggio e Bellagio. il terzo giorno la parte settentrionale del lago. il quarto ed ultimo giorno vedere Bellano, Varenna e Lecco.
Qual è il paese più bello del Lago di Como?
Bellagio è forse il paese più famoso del Lago di Como. Ha la fortuna di trovarsi sul promontorio che divide il lago in due rami. Si raggiunge in auto da Lecco, passando da Valmadrera Parè. Bellagio è famosa per i suoi vicoli e per Villa Melzi e i suoi meravigliosi giardini.
Dove andare domenica in moto in Lombardia?
Motogiro in Lombardia: 6 Itinerari da fare
Dove andare in giornata in moto?
10 Posti da Visitare in Moto in Italia
Dove andare in moto fuori Milano?
Idee per un weekend in moto? 5 itinerari vicino a Milano