Il lago di Caldonazzo è uno dei laghi più belli del Trentino e il più grande della provincia dopo il lago di Garda. Le cose da vedere sul lago di Caldonazzo sono molte: spiagge, passeggiate, paesi, castelli e i bellissimi dintorni della Valsugana e Trento.
Contents
- 1 Quanti Km sono il giro del lago di Caldonazzo?
- 2 Cosa fare sul Lago di Levico?
- 3 Cosa fare al Lago di Caldonazzo in inverno?
- 4 Cosa vedere a San Cristoforo al lago e dintorni?
- 5 Dove fare il bagno al lago di Caldonazzo?
- 6 Quanto è lungo il giro del lago di Levico?
- 7 Quanto ci si mette a fare il giro del lago di Levico?
- 8 Quanto è lunga la ciclabile della Valsugana?
- 9 Cosa fare con i bambini sul lago di Levico?
- 10 Cosa fare al lago di Levico con bambini?
- 11 Cosa fare la sera a Levico Terme?
- 12 Cosa fare a Levico Terme in inverno?
Quanti Km sono il giro del lago di Caldonazzo?
Un giorno di agosto io e mio papà abbiamo deciso di percorrere in bici un tratto della pista ciclabile della Valsugana che collega la parte trentina del Lago di Caldonazzo con la città veneta di Bassano (in tutto 82 km).
Cosa fare sul Lago di Levico?
Il Lago di Levico
Cosa fare al Lago di Caldonazzo in inverno?
Il Lago di Caldonazzo si presenta come il paradiso degli sport acquatici in Trentino: è possibile praticare numerosi sport come lo sci nautico, la barca a vela (anche per portatori di handicap), il nuoto, il windsurf e la canoa.
Cosa vedere a San Cristoforo al lago e dintorni?
Cose da fare vicino a stazione di San Cristoforo al Lago-Ischia
Dove fare il bagno al lago di Caldonazzo?
In particolare, le spiagge maggiormente frequentate, anche per la qualità del servizio offerto e l’incanto paesaggistico, si trovano nelle località di Caldonazzo, paese da cui il bacino prende il nome, Calceranica al Lago, Pergine Valsugana e Tenna.
Quanto è lungo il giro del lago di Levico?
Lunghezza: 10,0 km. Dislivello in salita: 102 m. Dislivello in discesa: 98 m. Punto meno elevato: 438 m.
Quanto ci si mette a fare il giro del lago di Levico?
Il giro del lago di Levico è una delle passeggiate più interessanti dal punto di vista paesaggistico da fare in Valsugana in Trentino. Questo giro è adatto a tutti e si può percorrere in circa due ore in entrambi i sensi di marcia.
Quanto è lunga la ciclabile della Valsugana?
La pista ciclabile della Valsugana che collega il Lago di Caldonazzo con Bassano del Grappa, è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle due ruote a pedali: 80 km lungo i quali si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto.
Cosa fare con i bambini sul lago di Levico?
Cosa vedere a Levico Terme e cosa fare con bambini
Cosa fare al lago di Levico con bambini?
Il lago di Levico è costeggiato da una passeggiata, in parte percorribile anche con il passeggino, denominata la Strada dei Pescatori: un sentiero che offre scorci panoramici sul lago e sulle montagne circostanti davvero suggestivi, ideale anche per bambini in quanto non impegnativa e percorribile in poco piedi due ore
Cosa fare la sera a Levico Terme?
Divertirsi a Levico Terme consigli e guida ai migliori locali dove prendere un aperitivo, wine bar, lounge bar, pub e discoteche.
Cosa fare a Levico Terme in inverno?
Levico Terme: sci ed escursioni invernali