Il Lago delle Baste si raggiunge molto facilmente dal Passo Giau seguendo le indicazioni per Forcella Giau – Forcella Ambrizzola (e per il famoso Giro della Croda da Lago), con una passeggiata di circa mezz’oretta (in condizioni ideali; tuttavia ospiti a motilità ridotta possono impiegarci di più; anche in presenza di condizioni atmosferiche sfavorevoli i tempi di percorrenza possono variare).
Contents
- 1 Dove si trova il Lago delle Baste?
- 2 Come si arriva al lago di Federa?
- 3 Come arrivare a Mondeval?
- 4 Come arrivare al Lago di Coldai?
- 5 Come arrivare Rifugio Croda da Lago?
- 6 Come raggiungere il lago di Limides?
- 7 Dove si trovano le Tofane?
- 8 Come salire al rifugio Coldai?
- 9 Come arrivare a Malga Pioda?
- 10 Come andare sul monte Civetta?
Dove si trova il Lago delle Baste?
Si trova in una conca prativa a 2281 m di quota e la via più breve per raggiungerlo è senza dubbio quella che parte da Passo Giau (2236 m), percorre il sentiero 436 passando per la Forcella di Col Piombin (2239 m) e, dopo aver perso quota, porta con una salita un po’ faticosa ai 2360 metri della panoramica Forcella
Come si arriva al lago di Federa?
Il lago Federa e il rifugio Croda da Lago si raggiungono anche dalla via SP638 che porta al passo Giau, precisamente dal ponte di Ru Curto. Il ponte di Ru Curto si trova circa 7 chilometri prima del passo Giau e nei pressi c’è un parcheggio gratuito a bordo strada.
Come arrivare a Mondeval?
Le vie d’accesso a Mondeval sono direttamente da Selva di Cadore salendo per Mondeval di Sotto oppure salendo dal Rifugio Città di Fiume attraverso forcella Col Duro o dal Passo Giau passando per Forcella Giau. Percorrendo l’altopiano numerosi sono i siti di alto interesse.
Come arrivare al Lago di Coldai?
Da Alleghe con la cabinovia si sale a Piani di Pezzè per poi risalire al col dei Baldi con la seggiovia. Da qui tramite comoda carrareccia si giunge a malga Pioda. Da qui si prende il sentiero 556 che sale in maniera più decisa fino a giungere al rifugio Sonnino al Coldai e all’omonimo lago.
Come arrivare Rifugio Croda da Lago?
Un consiglio per chi vuole arrivare al rifugio Croda da Lago dal Passo Giau per poi scendere sul sentiero 434 e poi 437 ed arrivare infine al Ponte di Rucurto, è quello di servirsi dell’autobus urbano che parte da Cortina e raggiunge il Passo Giau. Il bus offre questo servizio dai primi di luglio al 10 settembre circa.
Come raggiungere il lago di Limides?
Partendo dal Rifugio Col Gallina, prendete il sentiero n° 419 e seguitelo lungo i dolci pendii erbosi che salgono verso il Monte Averau. Dopo circa 45 minuti, vi troverete al cospetto del piccolo lago di Lìmedes, di cui è famoso il riflesso della Tofana di Rozes.
Dove si trovano le Tofane?
Le Tofane (Tofanen in tedesco e Ra Tofanes in ladino ampezzano) sono un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali (Dolomiti Ampezzane), a ovest di Cortina d’Ampezzo e a nord ovest di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge fino a 3244 m s.l.m.
Come salire al rifugio Coldai?
Dai Piani di Pezzè, seguire il sentiero 564 che sale dolcemente passando per Pian dei Séch e Forcella d’Àlleghe. Qui, al bivio nei pressi di Casera Pioda, svoltare a destra e seguire le indicazioni del sentiero 556 che vi porterà al Rifugio Coldai.
Come arrivare a Malga Pioda?
Malga Pioda è accessibile a piedi o in MTB attraverso una comoda strada sterrata partendo da Palafavera di Zoldo Alto (sentiero CAI 564) in 1 ora e mezza, oppure da Pian di Pezzè ad Alleghe, salendo in cabinovia o in auto fino ai Coi e proseguendo poi lungo la strada, in un ora e mezza di cammino.
Come andare sul monte Civetta?
Dal Rifugio Sonino al Codai può essere raggiunto attraverso la Via ferrata degli Alleghesi deviando poco prima della vetta o dal Passo del Tenente per i più allenati, è possibile raggiungerlo dal Val delle Sasse partendo dalla Capanna Trieste lungo la Via ferrata Attilio Tissi.