Le 10 Spiagge più Belle sul Lago d’Iseo
Contents
- 1 Dove si può fare il bagno al lago d’Iseo?
- 2 Dove fare il bagno a Sarnico?
- 3 Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?
- 4 Cosa fare sul lago d’Iseo?
- 5 Dove fare il bagno nel Bresciano?
- 6 Dove prendere il sole a Lovere?
- 7 Cosa vedere Paratico Sarnico?
- 8 Dove fare il bagno a Sulzano?
- 9 Che lago c’è a Sarnico?
- 10 Qual’è la località più bella del lago d’Iseo?
- 11 Dove si prende il traghetto per Montisola?
- 12 Cosa vedere Lago Iseo inverno?
- 13 Cosa fare sul Lago d’Idro?
- 14 Cosa fare e vedere sul lago di Garda?
- 15 Cosa c’è da vedere sul Lago d’Orta?
Dove si può fare il bagno al lago d’Iseo?
Spiagge di Iseo ad accesso libero:
Dove fare il bagno a Sarnico?
Il lido più vicino al centro storico di Sarnico è il Lido Fontanì, un’area verde pubblica di 8.000 mq, adatta anche per gli sport acquatici. E per chi invece è alla ricerca di un’oasi di pace, da non perdere Lido Fosio, area verde pubblica di 10.000 mq ideale per rilassarsi e prendere il sole.
Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?
Cosa vedere sul lago di Iseo?
Cosa fare sul lago d’Iseo?
Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere
- Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
- La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
- Il Museo Civico di Sarnico.
- Montisola.
- Le torbiere del Sebino.
- Il monastero di San Pietro in Lamosa.
- La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
- Il borgo di Lovere.
Dove fare il bagno nel Bresciano?
Fare il bagno nel lago d’Idro: spiagge ad Anfo
Dove prendere il sole a Lovere?
Dove andare in spiaggia vicino Lovere
Durante i mesi estivi questa zona del bergamasco ben si presta per rilassarsi e prendere il sole in una delle aree attrezzate con vista lago. Si può trascorrere una giornata presso la Piscina Lago di Lovere, uno stabilimento che si affaccia direttamente sul lago d’Iseo.
Cosa vedere Paratico Sarnico?
COSA VEDERE
Dell’epoca medievale conserva ancora i resti dell’antico Castello e della Torre Lantieri. La torre è aperta al pubblico e ospita, al piano terra, la Quadrisfera, installazione innovativa pensata per coinvolgere il visitatore in un’esperienza totalizzante di immagini, suoni ed emozioni.
Dove fare il bagno a Sulzano?
Brescia – Tra le spiagge libere di Sulzano segnaliamo il Lido Comunale Riviera degli Ulivi di via Cadorna, il cui fondale però è alto e quindi è sconsigliabile ai nuotatori meno esperti, la Spiaggia Vertine in via Battisti e sempre in via Battisti la bella spiaggia del Torrente Mesagolo.
Che lago c’è a Sarnico?
Racchiuso tra il Lago d’Iseo e la Val Calepio, Sarnico si trova al confine sud-ovest del lago, dove il fiume Oglio ne accoglie le acque. Le ariose piazze, il lungolago, i negozi, le moderne strutture turistiche e le bellezze artistiche e naturalistiche circostanti, ne fanno una piacevole località di soggiorno.
Qual’è la località più bella del lago d’Iseo?
BORGHI SUL LAGO D’ISEO: i 6 più belli da visitare
Dove si prende il traghetto per Montisola?
I porti con servizio diretto per Monte Isola (con partenza ogni 20 minuti circa) sono Sulzano e Sale Marasino. In alternativa, gli altri porti principali di imbarco sono: Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico.
Cosa vedere Lago Iseo inverno?
Il nostro viaggio sul lago d’Iseo in inverno è iniziato da Boario Terme.
Cosa vedere al Lago d’Iseo
- Parco di Luine e Lago Moro.
- Lovere.
- Sulzano e Monte Isola.
- Iseo.
- Torbiere del Sebino e Monastero di San Pietro in Lamosa.
Cosa fare sul Lago d’Idro?
Cosa fare e vedere sul lago di Garda?
10 cose da fare e vedere sul Lago di Garda
Cosa c’è da vedere sul Lago d’Orta?
Ecco, questo è solo un assaggio delle cose da vedere sul Lago d’Orta in un giorno!