Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Lago D’Iseo Dove Dormire?

Posted on 22.07.2022 by Serena Padovesi

Ma dove si può dormire nel modo migliore possibile? I residence dove alloggiare sul Lago d’Iseo sono molteplici, si può sostare per la notte sia in Hotel di alto livello che su B&B comodi ma più economici. Si consigliano questi tre luoghi di ristoro: Castello Oldofredi, Casita Mia e Borgo Santa Giulia.

Contents

  • 1 Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?
  • 2 Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?
  • 3 Dove dormire in Franciacorta?
  • 4 Dove alloggiare a Montisola?
  • 5 Cosa vedere Lago Iseo inverno?
  • 6 Cosa fare al lago d’Idro?
  • 7 Dove si prende il traghetto per Montisola?
  • 8 Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?
  • 9 Cosa c’è da vedere sul Lago d’Orta?
  • 10 Dove andare in Franciacorta?
  • 11 Quali cantine visitare in Franciacorta?
  • 12 Quando andare in Franciacorta?

Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?

Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere

  1. Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
  2. La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
  3. Il Museo Civico di Sarnico.
  4. Montisola.
  5. Le torbiere del Sebino.
  6. Il monastero di San Pietro in Lamosa.
  7. La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
  8. Il borgo di Lovere.

Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?

Cosa vedere sul lago di Iseo?

  • 1 – Montisola: l’isola lacustre più grande d’Europa.
  • 2 – La Franciacorta e le sue cantine vinicole.
  • 3 – Le Torbiere del Sebino.
  • 4 – Visitare il Monastero San Pietro in Lamosa.
  • 6 – Una passeggiata per il centro di Iseo.
  • 7 – Trekking sul Monte Guglielmo con vista sul Lago di Iseo.
  • Dove dormire in Franciacorta?

    Franciacorta: soggiorna nei migliori hotel

  • Hotel Bellavista Meublè Hotel di Monte Isola.
  • Hotel Morgana. Hotel di Rodengo Saiano.
  • Relais I Due Roccoli. Hotel di Iseo.
  • Romantik Hotel Relais Mirabella Iseo. Hotel di Iseo.
  • Sensole locanda contemporanea.
  • Hotel Miranda.
  • Cocca Hotel Royal Thai Spa.
  • OPHELIA Lounge Restaurant Hotel.
  • You might be interested:  Spiaggia Delle Tre Sorelle Come Arrivare?

    Dove alloggiare a Montisola?

    Esplora le recensioni sugli hotel a Monte Isola

  • La Foresta Monteisola. Hotel (Monte Isola) 8,7 Favoloso 532 recensioni. Vedi di più
  • La Perla. Monte Isola. 8,9 Favoloso 132 recensioni.
  • Castello Oldofredi. Monte Isola. 8,8 Favoloso 513 recensioni.
  • Hotel Bellavista Meublè Hotel (Monte Isola) 9,3 Eccellente 157 recensioni.
  • Cosa vedere Lago Iseo inverno?

    Il nostro viaggio sul lago d’Iseo in inverno è iniziato da Boario Terme.

    Cosa vedere al Lago d’Iseo

    1. Parco di Luine e Lago Moro.
    2. Lovere.
    3. Sulzano e Monte Isola.
    4. Iseo.
    5. Torbiere del Sebino e Monastero di San Pietro in Lamosa.

    Cosa fare al lago d’Idro?

  • 1 – La Rocca d’Anfo: la fortezza diroccata.
  • 2 – Provare a fare kitesurf sul alto lago d’Idro.
  • 3 – Scoprire il Monte Maniva.
  • 4 – Arrivare fino a Bagolino per il bagoss ed il carnevale.
  • 5 – Fare una passeggiata a cavallo per vedere il lago d’Idro dall’alto.
  • 6 – Parco delle fucine, le ferrate di Casto.
  • Dove si prende il traghetto per Montisola?

    I porti con servizio diretto per Monte Isola (con partenza ogni 20 minuti circa) sono Sulzano e Sale Marasino. In alternativa, gli altri porti principali di imbarco sono: Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico.

    Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?

    Santa Maria del Giogo (lago d’Iseo)

    Da visitare soprattutto durante il tramonto, quando il cielo si colora di rosso e tutta la zona assume un fascino davvero particolare. Qui si trovano anche un Santuario,intitolato a Santa Maria del Gioco, e un punto ristoro.

    Cosa c’è da vedere sul Lago d’Orta?

    Ecco, questo è solo un assaggio delle cose da vedere sul Lago d’Orta in un giorno!

    You might be interested:  Come Raggiungere Spiaggia Del Relitto Caprera?
  • Piazza Motta a Orta San Giulio.
  • Giardino del Municipio ad Orta San Giulio.
  • Piazza Motta di Orta San Giulio.
  • Interni della Basilica di San Giulio.
  • Isola di San Giulio dal traghetto.
  • Cappelle del Sacro Monte d’Orta.
  • Dove andare in Franciacorta?

    Cosa vedere in Franciacorta?

    1. 1 – Visitare una cantina vinicola.
    2. 2 – Partecipare al Festival del Franciacorta.
    3. 3 – Trekking tra le vigne o passeggiate a cavallo.
    4. 4 – Cicloturismo tra i colli franciacortini.
    5. 5 – Le Torbiere del Sebino: birdwatching e fotografia naturalistica.
    6. 6 – Visitare il Monastero di San Pietro in Lamosa.

    Quali cantine visitare in Franciacorta?

    Franciacorta: 10 Cantine da Visitare per Degustare il Vino

  • Bersi Serlini. L’azienda vitivinicola Bersi Serlini produce Fanciacorta da ben tre generazioni, fin da quando fu realizzata la prima bottiglia nel 1970.
  • Cavalleri.
  • Ferghettina.
  • Castel Faglia.
  • Contadi Castaldi.
  • Majolini.
  • Enrico Gatti.
  • Barone Pizzini.
  • Quando andare in Franciacorta?

    L’inizio dell’autunno è il periodo migliore per andare alla scoperta di questo straordinario territorio, seguendo la Strada del Franciacorta che vi si snoda tra le colline lungo percorsi tracciati da vigne e cantine, da percorrere in auto, ma anche a piedi o in bicicletta.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement