Il lago Natron è un lago salino della Tanzania settentrionale situato nella Rift Valley africana a circa 600 metri di altitudine, vicino al confine keniota. Nei pressi della sua riva sudorientale si trova il Vulcano Gelai.
Contents
- 1 Cosa succede se entri nel lago Natron?
- 2 Dove si trova lago Natron?
- 3 A cosa serve il natron?
- 4 Come mai i laghi sono pericolosi?
- 5 Cosa offrono i laghi?
- 6 Perché il Lago Natron pietrifica gli animali?
- 7 Come si toglie il cervello dal naso?
- 8 Cosa usavano gli egizi per mummificare?
- 9 Come facevano gli egizi a imbalsamare?
- 10 Qual è il lago più pericoloso d’Italia?
- 11 Come si formano i mulinelli nel lago?
- 12 Qual è il lago più pericoloso del mondo?
Cosa succede se entri nel lago Natron?
Innanzitutto queste acque raggiungono facilmente una temperatura di 60 °C, ci sono i grumi di sale affilati come rasoi e, nel peggiore dei casi, a causa del pH del lago si avrebbero delle ustioni corrosive. Le creature che sono finite all’interno del lago e sono diventate di ‘pietra’ erano già morte
Dove si trova lago Natron?
Il Lago Natron, lungo 50 km ma profondo solo mezzo metro, si trova quasi al confine col Kenya nella parte Nord orientale di Ngorongoro ed è meta imprescindibile di ogni safari, in quanto per arrivarci si attraversa un paesaggio dall’aria soprannaturale, quasi spettrale, di rara bellezza.
A cosa serve il natron?
Il natron era utilizzato in passato nell’operazione dell’imbalsamazione, per le sue proprietà di assorbimento dell’acqua, e aveva una notevole importanza nell’ambito dei rituali religiosi e nella produzione del vetro. Viene utilizzato anche nell’industria chimica per creare il colore blu, detto appunto blu egiziano.
Come mai i laghi sono pericolosi?
Tra i rischi e pericoli più comuni c’è quello di contrarre la leptospirosi, una malattia infettiva che può causare mal di testa e febbre, ma anche gravi casi di polmonite e meningite. Un consiglio non meno importante, è di non fare il bagno nei laghi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Cosa offrono i laghi?
Rappresentano una riserva di acqua dolce utilizzata dall’uomo per l’irrigazione dei campi, come fonte di acqua potabile e in alcuni casi anche per produrre energia elettrica.
Perché il Lago Natron pietrifica gli animali?
La causa è proprio il carbonato idrato di sodio conosciuto come natron. Questo minerale che in passato era utilizzato per l’imbalsamazione degli animali, oggi rende le acque del lago simili all’ammoniaca con una temperatura di 60°. Un ambiente per niente vivibile per gli animali.
Come si toglie il cervello dal naso?
L’imbalsamatore procedeva con la rimozione del cervello inserendo un uncino in bronzo, lungo da 27 a 34 cm e terminante con una spirale, in una delle narici; spingendo verso il cranio, sfondava l’osso etmoide e, con movimenti ripetuti, estraeva la massa cerebrale in pezzi.
Cosa usavano gli egizi per mummificare?
Dapprima, con un lungo uncino di metallo introdotto nel naso, o attraverso il foro occipitale, era asportato il cervello; per mezzo di una pietra affilata il sacerdote praticava poi un’incisione sul lato sinistro inferiore della cavità addominale, per estrarne l’intestino e gli altri organi; nell’interno del corpo
Come facevano gli egizi a imbalsamare?
Nella”casa della vita” a bili chirurghi svuotavano il corpo e imbalsamavano a parte il cuore, gli intestini, i polmoni e il cervello. Dopo ripetuti lavaggi, il corpo veniva unto con unguenti profumati, avvolto in lunghissime bende di lino, fra le cui pieghe venivano inseriti degli amuleti.
Qual è il lago più pericoloso d’Italia?
Lago Naftia
Lago Naftia Mofeta dei Palici | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Provincia | Catania |
Comune | Mineo |
Come si formano i mulinelli nel lago?
Come nel mare, anche nel lago si formano vortici detti ”mulinelli”, che si creano quando l’acqua nel suo movimento incontra un ostacolo o un altro elemento perturbatore che ne disturbi la direzione.
Qual è il lago più pericoloso del mondo?
Lago Karachay, il lago più pericoloso del mondo. Come può un lago dalle acque fredde e cristalline diventare la zona più inquinata del pianeta? Molto semplice: ospitando, nelle immediate vicinanze, Mayak Production Association, uno dei più grandi impianti di produzione di reattori nucleari di Russia.