Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Dove Si Trova Il Lago Di Santa Giustina?

Posted on 20.08.2022 by Serena Padovesi

Il lago di Santa Giustina è un bacino artificiale situato al centro della Val di Non, in Trentino. È alimentato principalmente dalle acque del torrente Noce. Il lago è il maggiore bacino artificiale del Trentino e quello con il maggior volume d’acqua tra tutti i laghi della regione.

Contents

  • 1 Cosa visitare al lago di Santa Giustina?
  • 2 Come si chiama il lago di Cles?
  • 3 Quanto è profondo il lago di Santa Giustina?
  • 4 Dove si trova il lago di Santa Agostina?
  • 5 Cosa vedere Clea?
  • 6 Cosa vedere in Val di Non estate?
  • 7 Come si chiama il Castello di Cles?
  • 8 Che paese è Cles?
  • 9 Come ci si arriva al Lago di Tovel?
  • 10 In che anno è stata costruita la diga di Santa Giustina?

Cosa visitare al lago di Santa Giustina?

Un tesoro nel cuore della Val di Non

  • Fotografare Castel Cles che domina il lago.
  • Kayak nel canyon del Rio Novella.
  • Visite guidate al frutteto storico di Cles.
  • Come si chiama il lago di Cles?

    Il lago di Santa Giustina si trova al centro della Val di Non, vicino a Cles. Lago artificiale, è nato con la realizzazione dell’imponente diga costruita fra il 1943 e il 1951. Lo spettacolo offerto dal bacino artificiale è davvero imponente e si inserisce perfettamente nello scenario della valle.

    Quanto è profondo il lago di Santa Giustina?

    Oltre ad essere la più alta d’Europa ( 152 metri di altezza!), è alimentata dal fiume Noce formando il lago di Santa Giustina. Il lago di Santa Giustina rappresenta il bacino elettrico più vasto del Trentino infatti è lungo 7.5 metri, largo un chilometro e mezzo e profondo 150 metri.

    You might be interested:  Come Nasce Il Lago?

    Dove si trova il lago di Santa Agostina?

    Lago di Sant’Agostino – Sentiero Quarona -Roccapietra – Valsesia.

    Cosa vedere Clea?

    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.

    1. Palazzo Assessorile di Cles. Siti storici Edifici architettonici.
    2. Dos Di Pez, Terrazza Panoramica.
    3. Castel Cles.
    4. Chiesa di San Vigilio (Pez)
    5. Chiesa di S.
    6. Convento di Sant’Antonio di Cles.
    7. Caffè Marconi Cles.
    8. La Baita.

    Cosa vedere in Val di Non estate?

    Cosa vedere in Val di Non: 14 posti da non perdere

  • VISITARE SAN ROMEDIO.
  • ENTRARE NEL SENTIERO NELLA ROCCIA.
  • AMMIRARE CASTEL THUN.
  • PERDERSI NEL LAGO SMERALDO.
  • SENTIRSI INDIANA JONES NEL CANYON RIO SASS.
  • SCOPRIRE TUTTO SULLE MELE A MONDOMELINDA.
  • FARE IL GIRO DELLE 3 MALGHE.
  • Come si chiama il Castello di Cles?

    Castel Cles si erge maestoso su una collina sulle rive del Lago di Santa Giustina, nei pressi di Cles, località principale della Val di Non. Le prime testimonianze riguardanti il castello risalgono al XII secolo.

    Che paese è Cles?

    Cles (IPA: /ˈkles/; Clés o Cliès in noneso) è un comune italiano di 7 166 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. È il capoluogo della Val di Non.

    Come ci si arriva al Lago di Tovel?

    Giungere al lago è molto facile: in auto, dirigetevi verso Trento e una volta nei pressi del capoluogo seguite le indicazioni per Tuenno. Da lì proseguite con i cartelli per la Val di Tovel, sulla strada provinciale 14. La strada è asfaltata e si raggiungono i 1178 metri di altezza del lago di Tovel in poco tempo.

    You might be interested:  Come Arrivare Al Lago Di Miage?

    In che anno è stata costruita la diga di Santa Giustina?

    La diga di Santa Giustina è un imponente opera di sbarramento alta 152,5 metri che si trova in Val Di Non poco prima del paese di Cles. La diga è lo sbarramento ad arco che forma il bacino artificiale del lago di Santa Giustina. Fu costruita dal 1946 al 1950 ed inaugurata nel 1951.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement