Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Dove Si Trova Il Lago Di Antermoia?

Posted on 31.08.2022 by Serena Padovesi

Il lago di Antermoia giace adagiato come uno zaffiro tra le alte pareti della Croda del Lago e dell’omonimo Catinaccio di Antermoia, in Val di Fassa, uno dei territori più beli del Trentino.

Contents

  • 1 Come raggiungere il lago di Antermoia?
  • 2 Come arrivare al lago di Antermoia dal Rifugio Micheluzzi?
  • 3 Come si arriva alle Torri del Vajolet?
  • 4 Come salire sul Catinaccio?
  • 5 Come raggiungere il lago di Antermoia da Campitello?
  • 6 Come arrivare al rifugio Cima d’Asta?
  • 7 Dove si trovano le Torri di Vajolet?
  • 8 Quante sono le Torri del Vajolet?
  • 9 Come raggiungere il Rifugio Re Alberto?
  • 10 Dove si trova il gruppo del Catinaccio?
  • 11 Cosa fare nel Catinaccio?
  • 12 Come salire al rifugio Vajolet?

Come raggiungere il lago di Antermoia?

Il Lago di Antermoia è raggiungibile anche da Vigo di Fassa prendendo la cabinovia e poi proseguendo a piedi e raggiungendo prima il rifugio Gardeccia (1949 metri – 45 minuti – sentiero praticamente pianeggiante), quindi i rifugi Vajolet e Preuss (2243 metri – un’ora dal rifugio Gardeccia – comodo sentiero a tornanti)

Come arrivare al lago di Antermoia dal Rifugio Micheluzzi?

Itinerario dal rifugio Micheluzzi al lago di Antermoia

  1. Dal Rifugio Micheluzzi (1848 m) si parte seguendo la strada sterrata pianeggiante che risale la Val Duron (segnavia 532).
  2. Dopo circa 2 km si incontra il bivio con il sentiero 578 che sale sulla sinistra fino al Pas de Ciarejoles.

Come si arriva alle Torri del Vajolet?

Escursione sulle Torri del Vajolet

La conca del Gardeccia può essere raggiunta in due modi: dal Ciampedie (con la funivia da Vigo di Fassa, poi sentiero 540, 45 minuti a piedi) o da Pera di Fassa (salita con le seggiovie Vajolet I/II, poi 25 minuti a piedi).

You might be interested:  Lago D Idro Cosa Visitare?

Come salire sul Catinaccio?

Per raggiungere la cima del Catinaccio bisogna prendere l’impianto delle Coronelle e percorrere la ferrata Santner, circa 1,5 ore. Un’alternativa di avvicinamento alla via normale è partendo dal rifugio Gardeccia con una camminata di un paio d’ore sul sentiero n.

Come raggiungere il lago di Antermoia da Campitello?

Arrivare al Lago di Antermoia da Mazzin

Si prende la strada statale per Campitello per circa 500 metri finché non si vede un antico capitello sulla sinistra. Qui si taglia per i prati e si prosegue fino alle case di Bee per poi intraprendere il sentiero 580 fino ad incrociare quello che viene da Pera.

Come arrivare al rifugio Cima d’Asta?

Dal paese di Pieve Tesino bisogna salire ancora in macchina seguendo le indicazioni per val Malene prima e per malga Sorgazza dopo, dove una volta raggiunta c’è un ampio parcheggio dove si può lasciare la macchina. Dal parcheggio le indicazioni sono evidenti e ben segnate: sentiero 427 per rifugio Brentari cima d’Asta.

Dove si trovano le Torri di Vajolet?

Le torri del Vajolet sono delle cime dolomitiche che si trovano in Val di Fassa. L’escursione alle torri del Vajolet è una delle più panoramiche che io abbia mai fatto nella mia vita. Si tratta di un panorama indimenticabile che vi porterete nel cuore a lungo.

Quante sono le Torri del Vajolet?

Le Torri del Vajolet (Vajolet-Türme in ted.; 2.821 m s.l.m.) sono un insieme di sette guglie montuose di dolomia che si ergono al centro del Gruppo del Catinaccio, nelle Dolomiti, conquistate a livello alpinistico sul finire dell’800.

You might be interested:  Come Raggiungere Lago Lagorai?

Come raggiungere il Rifugio Re Alberto?

Per arrivare al rifugio Re Alberto alle Torri del Vajolet si parte salendo dalla funivia che sale al Ciampedie da Vigo di Fassa o prendendo le seggiovie che salgono da Pera. Si raggiunge il rifugio Gardeccia in un ‘ora scarsa.

Dove si trova il gruppo del Catinaccio?

Il Catinaccio è situato tra la Val di Tires in Alto Adige e la Val di Fassa nel Trentino. Il nome ‘Catinaccio’ è nato dalla parola ladina ‘ciadinàc’, che significa conca di montagna.

Cosa fare nel Catinaccio?

E sopra le verticali propaggini meridionali del Catinaccio.

  • Rifugio Fronza alle Coronelle (al tramonto)
  • In salita su tratto attrezzato del sentiero 550.
  • La cengia verso l’attacco della ferrata Passo Santner.
  • Lungo la Ferrata Passo Santner.
  • Rifugio Passo Santner e Croda di Re Laurino.
  • La conca del Gartl.
  • Come salire al rifugio Vajolet?

    Il rifugio Vajolet si può raggiungere da Vigo di Fassa con la funivia per Ciampedie poi con una comoda stradina fino al rifugio Gardeccia (40 minuti) proseguire poi per una strada sterrata fino al rifugio Vajolet (1 ora).

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement