Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Dove Poter Fare Il Bagno Sul Lago Di Como?

Posted on 21.07.2022 by Serena Padovesi

Spiagge stupende sul Lago di Como

  • 1# Spiaggia di Pianello.
  • 2# Spiaggia di Rezzonico.
  • 3# Spiagge dell’Isola Comacina.
  • 4# Spiaggia di Careno.
  • 5# Spiaggia di Domaso e spiaggia di Colico.
  • 6# Spiaggia di Acquaseria.
  • 7#Spiaggia di Lierna.
  • 8# Spiaggia Al Ponte (Al Pùunt di Griante)
  • Contents

    • 1 Dove si può fare il bagno al lago di Como?
    • 2 Qual è la spiaggia più bella del Lago di Como?
    • 3 Dove fare il bagno nel lago Maggiore?
    • 4 Dove si può fare il bagno a Bellagio?
    • 5 Dove fare il bagno al lago di Lecco?
    • 6 Dove fare il bagno a Lenno?
    • 7 Dove prendere il sole a Cernobbio?
    • 8 Cosa c’è da vedere sul lago Maggiore?
    • 9 Dove prendere sole Brianza?
    • 10 Quanto costa il Lido di Bellagio?
    • 11 Dove prendere il sole a Varenna?
    • 12 Dove si può fare il bagno ad Arona?
    • 13 Dove fare il bagno a Sesto Calende?
    • 14 Dove si può fare il bagno nel Ticino?

    Dove si può fare il bagno al lago di Como?

    Le altre località dove si può fare il bagno sono il Campeggio e il Lido Adriano ad Abbadia, Lido di Puncia e la spiaggia di Oro a Bellano, Inganna, Lido di Colico e il laghetto di Piona a Colico, il Campeggio Europa a Dervio, la Riva del Cantoni e Rivetta a Dorio, la Canottieri, Pradello e Rivabella a Lecco, la Riva

    Qual è la spiaggia più bella del Lago di Como?

    Le 10 spiagge più belle del Lago di Como

    1. 1 – Careno. Raggiungibile da Como attraverso la provinciale Lariana, la spiaggia si trova poco prima del Comune di Nesso.
    2. 2 – Bellagio.
    3. 3 – Lenno.
    4. 4 – Sorico.
    5. 5 – Colico.
    6. 6 – Cremia.
    7. 7 – Griante.
    8. 8 – San Siro.
    You might be interested:  Quanto Costa Aprire Un Bar Sulla Spiaggia?

    Dove fare il bagno nel lago Maggiore?

    La guida completa alle migliori spiagge della sponda lombarda del Lago Maggiore

  • Spiaggia Arolo – Leggiuno.
  • Spiaggia Guree – Monvalle.
  • Spiaggia Fornaci – Ispra.
  • Spiaggia Lido Euratom – Ispra.
  • Spiaggia dei Caravalle – Ranco.
  • Spiaggia La Nocciola – Angera.
  • Spiaggia Lido La Noce – Angera.
  • Spiaggia Lido di Lisanza – Sesto Calende.
  • Dove si può fare il bagno a Bellagio?

    Fare il bagno a Bellagio: Punta Spartivento

    Per un tuffo potete recarvi a Punta Spartivento, in via Eugenio Vitali. Questa è la punta che divide in due i rami del lago: il porticciolo è splendido, c’è un parco con panchine con un prato dove stendersi, un parcheggio per auto e moto e un ristorante vista lago.

    Dove fare il bagno al lago di Lecco?

    Le 10 spiagge del lago più belle in provincia di Lecco

    1. Riva Bianca di Lierna. Quandi dici ‘Lierna’ non puoi non pensare alla Riva Bianca.
    2. Riva di Gittana.
    3. Onno a Oliveto Lario.
    4. Pradello.
    5. Poncia di Abbadia.
    6. Piona a Colico.
    7. Lido di Bellano.
    8. Lido di Colico.

    Dove fare il bagno a Lenno?

    Arriviamo poi a Lenno dove troviamo due spiagge libere: una spiaggia di sassi situata sul promontorio del Balbianello e raggiungibile attraverso una stradina che passa sul retro del Lido e un bellissimo praticello situato al termine del lungolago, subito dopo la Navigazione.

    Dove prendere il sole a Cernobbio?

    Luogo unico nel suo genere, il lido di Cernobbio è perfetto sia per una giornata in spiaggia, sia per un aperitivo al tramonto a bordo lago. Il lido offre una zona piscina e solarium, attrezzata con lettini, gazebi e ombrelloni (con due piscine, una per adulti e una per bambini).

    You might be interested:  Zanzibar Quale Spiaggia Scegliere?

    Cosa c’è da vedere sul lago Maggiore?

    Lago Maggiore, cosa vedere tra arte e borghi: 10 luoghi da non

    1. Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona.
    2. Palazzo Borromeo a Isola Bella.
    3. La rocca di Angera.
    4. L’eremo di Santa Caterina dal Sasso.
    5. Villa Taranto a Pallanza.
    6. Il Lungolago di Arona.
    7. La Collegiata della Natività di Arona.
    8. Il Lungolago di Stresa.

    Dove prendere sole Brianza?

    Vivi il lago di Como direttamente sulle sue spiagge e lidi. Sport acquatici per ogni gusto e tanto relax.

  • Spiaggia di Dongo. Spiaggia di Dongo: sulle sponde del Lago di Como per rilassarsi al sole in totale relax e tuffarsi in acque limpide.
  • Spiaggia di Vercurago.
  • Spiaggia Lierna Riva Bianca.
  • Spiaggia Colico.
  • Quanto costa il Lido di Bellagio?

    Solo che qui i prezzi sono accessibili: per una giornata in spiaggia (lettino ed ombrellone) si spendono 12 euro, chi sceglie il party del venerdì Cenando Ballando spende 25 / 35 euro a persona.

    Dove prendere il sole a Varenna?

    Lido di Varenna

    Se volete invece immergervi nella sponda di Varenna, un luogo caro agli escursionisti per il suo castello del XII secolo, l’incantevole centro storico e un grazioso beach club, dove potrete noleggiare lettini e ombrelloni per un prezzo ragionevole e dove potete mangiare pesce di lago fresco.

    Dove si può fare il bagno ad Arona?

    Arona, Lido

    Tra quelli più facilmente raggiungibili, spicca sicuramente il Lido di Arona, accessibile direttamente da Piazzale Aldo Moro, vicino a Corso Europa. Questa spiaggia pubblica che ha riaperto da poco, è vicinissima al centro della città, dotata di ombrelloni e sdraio e possiede anche interessanti extra.

    You might be interested:  Spiaggia Sassi Neri Come Raggiungerla?

    Dove fare il bagno a Sesto Calende?

    La spiaggia Lido di Lisanza è in parte erbosa e in parte sassosa, sabbiosa in vicinanza del bagnasciuga e vicino alla zona bar. Nonostante il piccolo parcheggio vicino alla spiaggia si riempia quasi sempre velocemente, è possibile trovare posto non molto lontano all’interno del paese.

    Dove si può fare il bagno nel Ticino?

    Dove fare il bagno in Ticino (oltre alla Val Verzasca)?

    1. Le cascate di Santa Petronilla – piscine naturali con un panorama affascinante.
    2. Pozzón a Osogna – piccolo ma caratteristico laghetto balneabile.
    3. Cascata di Piumogna – Un bagno nella caraibica acqua blu.
    4. Ponte Brolla – Un paradiso per un bagno nella Maggia.
    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement