Vicinissimo al lago di Garda troviamo il Lago di Ledro, custode di antiche palafitte, patrimonio Unesco. Un luogo da vivere, oggi come 4.000 anni fa. Il museo, completamente rinnovato, accompagna il visitatore nella vita quotidiana dell’età del Bronzo tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo.
10 cose da fare e vedere sul Lago di Garda
Contents
- 1 Qual è il borgo più bello del lago di Garda?
- 2 Cosa vedere in tre giorni sul Lago di Garda?
- 3 Cosa vedere sulla sponda bresciana del lago di Garda?
- 4 Cosa vedere sul lago di Garda in 4 giorni?
- 5 Dove alloggiare per visitare il lago di Garda?
- 6 Dove passare una giornata al lago di Garda?
- 7 Cosa fare a Sirmione in 3 giorni?
- 8 Quanti giorni per visitare il lago di Garda?
- 9 Cosa fare 3 giorni a Limone sul Garda?
- 10 Cosa c’è da vedere sul lago d’Iseo?
- 11 Cosa fare sul Lago di Garda in 6 giorni?
Qual è il borgo più bello del lago di Garda?
Qual è il Borgo più bello del Lago di Garda?
Cosa vedere in tre giorni sul Lago di Garda?
Cosa vedere in 3 giorni al Lago di Garda C
Cosa vedere sulla sponda bresciana del lago di Garda?
Lago di Garda: la parte bresciana
Cosa vedere sul lago di Garda in 4 giorni?
4 giorni sul lago di Garda in inverno
Dove alloggiare per visitare il lago di Garda?
Dove alloggiare sul lago di Garda per andare a Gardaland
Dove passare una giornata al lago di Garda?
Cosa fare a Sirmione in 3 giorni?
Contenuti nascondi
- 1 Cosa fare quindi in tre giorni a Sirmione e sul Lago di Garda?
- 2 Visita al Castello di Sirmione.
- 3 Brunch a Villa Cortine.
- 4 Gita in motoscafo fino all’isola di Garda.
- 5 Giro in motoscafo lungo la costa.
- 6 Grotte di Catullo.
- 7 Degustazione alla Cantina Ca del Frati.
Quanti giorni per visitare il lago di Garda?
Quanti giorni servono per visitare il Lago di Garda? Se vuoi visitare tutte le località più belle del Lago di Garda hai bisogno di alcuni giorni, almeno 5, una settimana è l’ideale. Io ci sono andata sempre in giornata dal momento che la distanza non è tanta da Padova (un paio d’ore).
Cosa fare 3 giorni a Limone sul Garda?
Le principali attrazioni a Limone sul Garda
- La Limonaia del Castel. 975.
- Ciclopista del Garda. 346.
- Museo del Turismo. 189.
- Chiesa San Rocco. Siti storici Siti religiosi.
- Chiesa di San Benedetto. Siti religiosi Chiese e cattedrali.
- Spiaggia Fonte Torrente San Giovanni. Spiagge.
- Parco Villa Boghi.
- Pista Ciclabile Sul Garda.
Cosa c’è da vedere sul lago d’Iseo?
Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere
- Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
- La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
- Il Museo Civico di Sarnico.
- Montisola.
- Le torbiere del Sebino.
- Il monastero di San Pietro in Lamosa.
- La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
- Il borgo di Lovere.
Cosa fare sul Lago di Garda in 6 giorni?
Cosa visitare sul Lago di Garda e sulle sue meravigliose sponde
- Le Grotte di Catullo a Sirmione.
- Isola del Garda.
- Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.
- Maderno e il Museo della Carta.
- Limone sul Garda.
- Riva del Garda.