Lago d’Iseo cosa vedere? Il lago d’Iseo si trova a metà strada tra Brescia e Bergamo, sulle sue coste si dipanano zone naturali, siti storici, borghi d’inestimabile valore e piccoli gioielli culturali. Alle spalle del lago d’Iseo è possibile vedere le prealpi bergamasche, nei suoi borghi invece si possono gustare la cucina tipica della zona…
Contents
- 1 Cosa vedere in un giorno al lago d’Iseo?
- 2 Cosa c’è da vedere sul Lago d’Iseo?
- 3 Cosa vedere Lago Iseo inverno?
- 4 Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?
- 5 Dove vedere il lago d’Iseo dall’alto?
- 6 Cosa c’è da vedere sul Lago d’Orta?
- 7 Cosa fare al lago d’Idro?
- 8 Dove fare il bagno al lago d’Iseo?
- 9 Cosa c’è da vedere sul Lago Maggiore?
- 10 Cosa c’è da vedere a Bergamo Alta?
- 11 Cosa vedere al lago d’Iseo con bambini?
- 12 Cosa vedere sul lago d’Iseo con bambini?
- 13 Dove vedere l’alba sul lago d’Iseo?
Cosa vedere in un giorno al lago d’Iseo?
Cosa vedere sul lago di Iseo?
Cosa c’è da vedere sul Lago d’Iseo?
Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere
- Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
- La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
- Il Museo Civico di Sarnico.
- Montisola.
- Le torbiere del Sebino.
- Il monastero di San Pietro in Lamosa.
- La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
- Il borgo di Lovere.
Cosa vedere Lago Iseo inverno?
Il nostro viaggio sul lago d’Iseo in inverno è iniziato da Boario Terme.
Cosa vedere al Lago d’Iseo
- Parco di Luine e Lago Moro.
- Lovere.
- Sulzano e Monte Isola.
- Iseo.
- Torbiere del Sebino e Monastero di San Pietro in Lamosa.
Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?
Santa Maria del Giogo (lago d’Iseo)
Da visitare soprattutto durante il tramonto, quando il cielo si colora di rosso e tutta la zona assume un fascino davvero particolare. Qui si trovano anche un Santuario,intitolato a Santa Maria del Gioco, e un punto ristoro.
Dove vedere il lago d’Iseo dall’alto?
Per avere un panorama incredibile dall’alto sul tutto il Lago d’Iseo dovete assolutamente recarvi al Santuario di Santa Maria del Giogo. Da Sulzano in auto seguite le indicazioni per Tassano, quindi proseguite lungo Via Martignano, una tortuosa strada comunale che vi condurrà al parcheggio della Trattoria Santa Maria.
Cosa c’è da vedere sul Lago d’Orta?
Ecco, questo è solo un assaggio delle cose da vedere sul Lago d’Orta in un giorno!
Cosa fare al lago d’Idro?
Dove fare il bagno al lago d’Iseo?
Le 10 Spiagge più Belle sul Lago d’Iseo
Cosa c’è da vedere sul Lago Maggiore?
Lago Maggiore, cosa vedere tra arte e borghi: 10 luoghi da non
- Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona.
- Palazzo Borromeo a Isola Bella.
- La rocca di Angera.
- L’eremo di Santa Caterina dal Sasso.
- Villa Taranto a Pallanza.
- Il Lungolago di Arona.
- La Collegiata della Natività di Arona.
- Il Lungolago di Stresa.
Cosa c’è da vedere a Bergamo Alta?
A Bergamo Alta puoi vedere:
Cosa vedere al lago d’Iseo con bambini?
Questa volta rimaniamo in Lombardia e vi suggeriamo una gita al lago d’Iseo, una località bella da visitare in qualunque stagione e soprattutto una meta molto amata anche dalle famiglie con bambini.
Lago d’Iseo per bambini
Cosa vedere sul lago d’Iseo con bambini?
Dove vedere l’alba sul lago d’Iseo?
Il monte Colombina, una terrazza sul lago d’Iseo che dà spettacolo all’alba e al tramonto. Un balcone panoramico sulla bellezza del Lago d’Iseo: questo ci regala il monte Colombina, vetta che spicca a guardia dell’abitato di Bossico e sulla vicina Val Cavallina.