Su un punto panoramico incredibilmente bello sorgono i resti di un’antica villa patrizia romana che domina tutto il Lago di Garda. E’ raggiungibile a piedi, facilmente, oppure un comodo servizio di trenino elettrico che porta subito a destinazione. Museo del vino di Bardolino
Le principali attrazioni a Lago di Garda
- Castello Scaligero. 4.629. Castelli.
- Gardaland Park. 20.751. Parchi divertimenti e a tema.
- Grotte di Catullo. 4.026. Rovine antiche.
- Movieland – The Hollywood Park. 3.707. Parchi divertimenti e a tema.
- Monte Baldo. 4.095.
- Sentiero della Ponale. 1.290.
- Lago di Garda. 3.345.
- Bracco Baldo Beach. 331.
Contents
- 1 Qual è la parte più bella del lago di Garda?
- 2 Cosa non perdere sul lago di Garda?
- 3 Quali paesi visitare sul lago di Garda?
- 4 Dove passare una giornata al lago di Garda?
- 5 Qual è la sponda più bella del lago di Garda?
- 6 Dove è meglio alloggiare al lago di Garda?
- 7 Come visitare il Lago di Garda?
- 8 Cosa vedere sul Lago di Garda in 4 giorni?
- 9 Cosa vedere nel basso Lago di Garda?
- 10 Dove andare sul lago?
Qual è la parte più bella del lago di Garda?
Punta Larici è considerata (a ragione) uno degli scorci più belli di tutto il lago di Garda. La si raggiunge partendo da Pregasina, frazione “alta” di Riva, imboccando la strada forestale per Malga Palaer. Si prosegue poi lungo il sentiero SAT 422B, fino a raggiungere Punta Larici.
Cosa non perdere sul lago di Garda?
Una graziosa passeggiata lungolago, casette dalle facciate color pastello, sentieri per fare trekking o uscire in mountain bike, punti panoramici mozzafiato (la Torre Apponale, il Bastione, il Mastio della Rocca), spiagge attrezzate dove trascorrere piacevoli giornate di relax: a Riva del Garda troverete questo e molto
Quali paesi visitare sul lago di Garda?
Borghi sul Lago di Garda, quali vedere: itinerario in 10 tappe
- Sirmione. Il castello scaligero, le grotte di Catullo, i panorami del lago di Garda e il suo centro storico che sembra essere stato creato da un pittore impressionista.
- Bardolino.
- Limone sul Garda.
- Riva del Garda.
- Gardone Riviera.
- Salò
- Garda.
- Cassone di Malcesine.
Dove passare una giornata al lago di Garda?
Tra gli scorci più belli da vedere in un giorno sul Lago di Garda c’è sicuramente anche la costa veneta, a partire dalla città murata di Peschiera sul fiume Mincio, una località medioevale con la cinta muraria e i suoi bastioni, meta ideale per gli amanti del cicloturismo.
Qual è la sponda più bella del lago di Garda?
Le 10 spiagge più belle del Lago di Garda
Dove è meglio alloggiare al lago di Garda?
Dove Dormire sul Lago di Garda se è la Prima Volta che ci Vai
Come visitare il Lago di Garda?
8 esperienze da fare sul Lago di Idro
- 1 – Sirmione e le Grotte di Catullo.
- 2 – Una mezza giornata visitando Desenzano del Garda.
- 3 – Il giro del lago di Garda in battello.
- 4 – L’isola dei Conigli, detta isola di San Biagio.
- 5 – Guardare il panorama dalla Rocca di Manerba.
- 6 – Una visita guidata all’isola del Garda.
Cosa vedere sul Lago di Garda in 4 giorni?
4 giorni sul lago di Garda in inverno
Cosa vedere nel basso Lago di Garda?
il palazzo dei Capitani in piazza Catullo, la piazza principale della città di Garda; il particolare palazzo La Losa, utilizzato anticamente come piccola darsena; la pieve di Garda, un antico complesso risalente al V secolo; palazzo Fregoso, un antico palazzo quattrocentesco tra le vie del centro storico cittadino.
Dove andare sul lago?
Località da visitare sul Lago di Garda sponda bresciana occidentale