Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Cosa Vedere A Sirmione Lago Di Garda?

Posted on 01.09.2022 by Serena Padovesi

Le Grotte di Catullo con vista panoramica sul lago di Garda Sulla punta della penisola di Sirmione sorge il complesso archeologico del periodo romano conosciuto come le Grotte di Catullo che, secondo una tradizione senza però fondamento storico, corrisponderebbe all’antica residenza lacustre del poeta Gaio Valerio Catullo.

Contents

  • 1 Cosa c’è di bello da visitare a Sirmione?
  • 2 Cosa fare in un giorno a Sirmione?
  • 3 Cosa vedere a Sirmione in mezza giornata?
  • 4 Quanto ci vuole a visitare Sirmione?
  • 5 Cosa vedere a Sirmione gratis?
  • 6 Cosa fare a Sirmione in due giorni?
  • 7 Cosa fare a Sirmione in inverno?
  • 8 Cosa fare a Sirmione alla sera?
  • 9 Quanto costa visitare il castello di Sirmione?
  • 10 Dove lasciare l’auto a Sirmione?
  • 11 Cosa si mangia di buono a Sirmione?
  • 12 Come si arriva alla Jamaica Beach Sirmione?
  • 13 Cosa vedere a Sirmione in tre giorni?
  • 14 Quanto è lunga la penisola di Sirmione?
  • 15 Quanto costa il parcheggio a Sirmione?

Cosa c’è di bello da visitare a Sirmione?

Cosa vedere a Sirmione

  1. 1 – Castello Scaligero.
  2. 2 – Grotte di Catullo.
  3. 3 – Centro storico.
  4. 4 – Chiesetta di Sant’Anna della Rocca.
  5. 5 – Chiesa di San Pietro in Mavino.
  6. 6 – Chiesa di Santa Maria Maggiore.
  7. 7 – Terme.
  8. 8 – Jamaica Beach e le altre spiagge.

Cosa fare in un giorno a Sirmione?

Cosa fare e vedere a Sirmione in 1 giorno?

  1. Castello Scaligero di Sirmione.
  2. Centro storico di Sirmione.
  3. Casa di Maria Callas.
  4. Terme di Sirmione.
  5. Grotte di Catullo.
  6. Jamaica Beach e le altre spiagge di Sirmione.

Cosa vedere a Sirmione in mezza giornata?

Cosa vedere a Sirmione: il castello e le Grotte di Catullo

  • Castello di Sirmione.
  • Le mura del Castello di Sirmione.
  • Il Castello Scaligero.
  • Scorcio su Sirmione.
  • Rovine dell’antica villa romana.
  • Panorma dalle Grotte di Catullo.
  • You might be interested:  Come Arrivare Al Lago Di Pozzillo?

    Quanto ci vuole a visitare Sirmione?

    Quando andare : Il periodo migliore per andare a Sirmione è in primavera, tra maggio e giugno, quando inizia il caldo ma non ci sono troppi turisti. Meglio evitare di andare il sabato e la domenica perché c’è più affollamento.

    Cosa vedere a Sirmione gratis?

    Lago di Garda: Cosa vedere a Sirmione in un giorno

  • Panoramica su Sirmione.
  • Il Centro storico è fra le cose da vedere e vivere assolutamente a Sirmione.
  • La Casa di Maria Callas a Sirmione.
  • Grotte di Catullo.
  • Il criptoportico nelle terme di catullo.
  • Cosa fare a Sirmione in due giorni?

  • Castello di Sirmione. Castello Scaligero di Sirmione: prezzi e orari.
  • Grotte di Catullo.
  • Chiesa di San Pietro in Mavino a Sirmione.
  • Palazzo Callas Exhibitions: le mostre a Sirmione.
  • Passeggiata delle Muse.
  • Parco Pubblico Tomelleri e Via Caio Valerio Catullo.
  • Tour di Sirmione in barca.
  • Terme di Sirmione: Aquaria.
  • Cosa fare a Sirmione in inverno?

    Le piscine di acqua calda alle Terme di Sirmione meritano sicuramente una visita rigenerante così come Aquardens Terme di Verona e il parco termale Villa dei Cedri a Lazise. Alcuni centri benessere e termali offrono viaggi speciali durante le feste natalizie, con brindisi di capodanno o pranzo di Natale.

    Cosa fare a Sirmione alla sera?

    Centro Storico, località di Colombare e Lugana

    A Sirmione si può passeggiare tutta la sera tra un localetto e l’altro, da non perdere Perlage Wine and Cocktail, in Piazza mercato 12, ideale per apericena e happy hour, un’autentica istituzione in città.

    Quanto costa visitare il castello di Sirmione?

    Il biglietto d’ingresso alla rocca è di 6 euro (ridotto 3 dai 18 ai 25 anni per i cittadini UE). L’entrata è gratuita per studenti e personale docente in visita, e per i bambini e giovani UE sotto i 18 anni. In estate il Castello di Sirmione è aperto con orari dal martedì al sabato 8.30-19.30, domenica 9:15 – 17:45.

    You might be interested:  Quanto Costa Concessione Spiaggia?

    Dove lasciare l’auto a Sirmione?

    Parcheggio Sirmione Piazzale Monte Baldo

    La struttura di sosta più importante di Sirmione è sicuramente il parcheggio di Piazzale Monte Baldo. Il parcheggio con accesso regolato a sbarra, a pagamento 24 ore su 24 ore, dispone complessivamente di 400 posti.

    Cosa si mangia di buono a Sirmione?

    Alcuni piatti tipici di Sirmione sono le tagliatelle alla trota e asparagi, il risotto con la tinca, i bigoli con le sarde, la pasta al persico, il carpaccio di trota, la cassata gardesana con olio extravergine d’oliva e moltissimi altri piatti tipici di Sirmione tutti squisiti che trovate nei tanti ristoranti e

    Come si arriva alla Jamaica Beach Sirmione?

    Si può arrivare alla Spiaggia Giamaica di Sirmione anche in barca. Jamaica Beach di Sirmione è da poco tempo, anche un lido attrezzato che si raggiunge dalla passeggiata che porta alle Grotte di Catullo, anche con il trenino turistico.

    Cosa vedere a Sirmione in tre giorni?

    Contenuti nascondi

  • 1 Cosa fare quindi in tre giorni a Sirmione e sul Lago di Garda?
  • 2 Visita al Castello di Sirmione.
  • 3 Brunch a Villa Cortine.
  • 4 Gita in motoscafo fino all’isola di Garda.
  • 5 Giro in motoscafo lungo la costa.
  • 6 Grotte di Catullo.
  • 7 Degustazione alla Cantina Ca del Frati.
  • Quanto è lunga la penisola di Sirmione?

    Sirmione, il cui nome deriva da “syrma”, ossia “coda”, “strascico”, si sviluppa su una penisola sottile che si estende per 4 km nel cuore del Lago di Garda, i cui tratti naturali rappresentano motivo di ammirazione e rinomanza fin dall’antichità.

    Quanto costa il parcheggio a Sirmione?

    € 10,00 per i primi 30 (trenta) minuti di sosta; € 20,00 fino ad 1 ora di sosta; € 10,00 per ogni ora successiva e comunque per un importo non superiore a € 70,00 per l’intera giornata.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement