Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Cosa Fare Sul Lago Trasimeno?

Posted on 01.09.2022 by Serena Padovesi

Il lago Trasimeno è balneabile e sulle sue sponde si possono praticare tutte le discipline acquatiche, compreso il kitesurf. Tra le più belle spiagge del lago Trasimeno è d’obbligo citare quella di Caloni a Torricella. I lidi attrezzati sono presenti a Passignano, Castiglione e Tuoro.
Ecco 10 le dieci tappe da non perdere nel vostro viaggio sul Lago Trasimeno.

  1. Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago.
  2. La Rocca di Castiglione del Lago.
  3. La Rocca e il borgo di Passignano sul Trasimeno.
  4. Il Lungolago di Passignano sul Trasimeno.
  5. Il Museo di Annibale a Tuoro sul Trasimeno.
  6. L’Isola Maggiore.

Contents

  • 1 Dove fermarsi sul lago Trasimeno?
  • 2 Quanto tempo per visitare lago Trasimeno?
  • 3 Dove mangiare bene sul lago Trasimeno?
  • 4 Cosa fare con i bambini sul lago Trasimeno?
  • 5 Quali sono i paesi sul lago Trasimeno?
  • 6 Qual è la profondità massima del lago Trasimeno?
  • 7 Cosa vedere sul lago Trasimeno in un giorno?
  • 8 Dove vedere il tramonto sul lago Trasimeno?
  • 9 Cosa fare a Castiglione del Lago con i bambini?
  • 10 Cosa fare con i bambini a Gubbio?
  • 11 Dove andare in Umbria con i bambini?

Dove fermarsi sul lago Trasimeno?

Le principali attrazioni a Lago Trasimeno

  1. Rocca del Leone. 531. Castelli.
  2. Museo di Annibale, Centro di Documentazione. Musei specializzati. Chiuso temporaneamente.
  3. Isola Maggiore. 671.
  4. Rocca di Passignano. 329.
  5. Palazzo della Corgna – Palazzo Ducale. 424.
  6. Cantina Berioli. 137.
  7. Castello di Montegualandro. Castelli.
  8. Campo del Sole. 110.

Quanto tempo per visitare lago Trasimeno?

Il biglietto è unico per entrambe le strutture e la visita dura dalle 2-3 ore (regolatevi su 3 ore per il parchimetro). Finita la visita si prende l’auto e si punta verso Chiusi utilizzando la SS71.

You might be interested:  Dove Si Trova Il Lago Costanza?

Dove mangiare bene sul lago Trasimeno?

La regina del lago è la Carpa del Trasimeno, in antichità utilizzata come forma di pagamento dei tributi, preparata in molte ricette. Poi ci sono l’anguilla, il persico reale (raro, ma buonissimo), il luccio, il latterino che è apprezzato fritto e consumato intero nel ‘cartoccio’ di carta paglia.

Cosa fare con i bambini sul lago Trasimeno?

Un weekend sul Lago Trasimeno con i bambini

  1. La vista del lago Trasimeno da Passignano, uno dei tanti borghi sul lungolago.
  2. Il parco giochi di San Feliciano.
  3. Il parco giochi di Passignano sul Trasimeno.
  4. La splendida vista dal borgo di Passignano sul Trasimeno.
  5. Una delle porte di ingresso di Castiglione, con vista sul lago.

Quali sono i paesi sul lago Trasimeno?

I Comuni Umbri che si affacciano sul Lago Trasimeno sono:

  • Castiglione del Lago. con le frazioni di: Carraia.
  • Magione. con le frazioni di: Agello.
  • Panicale. con le frazioni di: Aquaviva.
  • Passignano. con la frazione di:
  • Tuoro. con le frazioni di:
  • Citta’ della Pieve. con le frazioni di:
  • Paciano. Paciano.
  • Piegaro. con le frazioni di:
  • Qual è la profondità massima del lago Trasimeno?

    Il Trasimeno è poco profondo (massimo 6 m. in una piccola zona centrale sull’allineamento Castiglione del Lago-Passignano); la maggior parte del lago, che ha un fondo assai regolare, pressoché orizzontale, non presenta profondità superiori ai 4-5 metri. Vi sorgono tre isolette: Polvese (0,54 kmq.), Maggiore (0,11 kmq.)

    Cosa vedere sul lago Trasimeno in un giorno?

    Un giro al Lago Trasimeno: cosa vedere in un giorno

  • Isola Polvese. L’Isola Polvese, nella parte sud est del lago, è la più estesa delle tre.
  • Isola maggiore.
  • Passignano sul Trasimeno.
  • Castiglione del Lago.
  • Tuoro del Trasimeno.
  • Isola Minore.
  • Cosa fare sul Lago Trasimeno con i bambini.
  • You might be interested:  Spiaggia Sassi Neri Come Raggiungerla?

    Dove vedere il tramonto sul lago Trasimeno?

    Per apprezzare a pieno questa caratteristica unica del lago le stagioni ottimali sono l’autunno e la primavera; il luogo ideale per apprezzare a pieno il tramonto è la zona compresa tra Oasi la Valle e Passignano (EST), mentre per vedere i colori dell’alba, la zona ad Ovest (Castiglione del Lago).

    Cosa fare a Castiglione del Lago con i bambini?

    Sempre a Castiglione del Lago si tiene tutti gli anni a maggio Coloriamo i cieli, rassegna internazionale di aquiloni e mongolfiere. Per i bambini, laboratori didattici, letture animate, passeggiate su pony, pedalate e passeggiate di birdwatching adatte a tutta la famiglia, spazio gonfiabili e tante attrazioni.

    Cosa fare con i bambini a Gubbio?

  • Piazza Grande. 2.187. Luoghi e punti d’interesse.
  • Basilica di Sant’Ubaldo. 875. Siti religiosi Chiese e cattedrali.
  • Palazzo dei Consoli e Museo Civico. 771.
  • Duomo di Gubbio. 564.
  • La Botte dei Canonici. 215.
  • Palazzo Ducale. 274.
  • Chiesa di Sant’Agostino. Siti storici.
  • Chiesa di San Francesco. 256.
  • Dove andare in Umbria con i bambini?

    In questo articolo troverai cosa vedere in Umbria con i bambini

  • 1.La Cascata delle Marmore.
  • Vacanze in Valnerina.
  • Norcia e la piana di Castelluccio.
  • Cosa vedere a Spoleto con i bambini.
  • Cosa vedere a Todi con i bambini.
  • Cosa vedere a Gubbio con i bambini.
  • Assisi con i bambini, la città di San Francesco.
  • Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement