Lago Maggiore con bambini: a spasso tra le isole Borromee La gita in battello è molto gradevole ed “il sali e scendi” necessario per visitare i vari luoghi la rende particolarmente divertente per i più piccoli. Partendo di buon ora dall’imbarcadero di Verbania si raggiunge in circa 15 minuti la prima tappa: ISOLA MADRE.
Lago Maggiore cosa fare: 10 attività per tutta la famiglia
Contents
- 1 Dove portare i bambini al lago?
- 2 Cosa fare con i bambini a Stresa?
- 3 Cosa fare con i bambini ad Arona?
- 4 Cosa fare a Baveno con i bambini?
- 5 Dove portare i bambini a divertirsi Lazio?
- 6 Come passare la domenica con i bambini?
- 7 Cosa fare con i bambini sul lago d’Orta?
- 8 Cosa fare sul Lago Maggiore in inverno?
- 9 Dove andare con i bambini in Lombardia?
- 10 Cosa fare ad Arona in giornata?
- 11 Dove mangiare ad Arona con bambini?
- 12 Cosa fare la sera ad Arona?
- 13 Cosa c’è da vedere sul Lago Maggiore?
- 14 Cosa vedere a Como con i bambini?
- 15 Dove andare con i bambini in provincia di Varese?
Dove portare i bambini al lago?
Al Lago con bambini: i parchi da segnare
Cosa fare con i bambini a Stresa?
Cosa fare con i bambini ad Arona?
Cosa fare a Baveno con i bambini?
Dove portare i bambini a divertirsi Lazio?
Informazioni sui parchi divertimento nel Lazio
Come passare la domenica con i bambini?
–> Scarica qui il file “100 cose da fare con i bambini” pronto da stampare
Cosa fare con i bambini sul lago d’Orta?
10 Cose da fare al Lago di Orta
- 1) Fare un tuffo nell’acqua cristallina del Lago di Orta.
- 2) Centro storico di Orta San Giulio.
- 3) Isola San Giulio.
- 4) Santuario Madonna del Sasso (in trenino)
- 5) Alpy Land, il Parco dei divertimenti.
- 6) Omegna e il percorso Rodariano.
- 7) Legro ‘Paese dipinto’
- 8) Sacro Monte d’Orta.
Cosa fare sul Lago Maggiore in inverno?
A Cannero Riviera una passeggiata con vista sui Castelli, a Pallanza una passeggiata sul bellissimo lungolago, a Stresa puoi prendere il battello per le Isole Borromee (scali anche ‘invernali’) o la funivia per il Mottarone, ad Arona puoi visitare il San Carlone e la Rocca così come ad Angera con all’interno il Museo
Dove andare con i bambini in Lombardia?
In Lombardia 6 cose da fare con i bambini
- Al Museo Tattile di Varese dove è vietato non toccare.
- Come Indiana Jones, tra piramidi e graffiti.
- In Valle Sabbia, a tutto natura.
- Un carico di castagne, dalla Brianza a Passo San Marco.
- A spasso sul’Adda, a piedi o in bicicletta.
- In fattoria, a scuola di sapori.
Cosa fare ad Arona in giornata?
Arona da vedere: tutto quello che la città offre
Dove mangiare ad Arona con bambini?
Ristoranti per bambini: Arona
Cosa fare la sera ad Arona?
Cosa fare la sera ad Arona e vita notturna
La maggior parte dei locali notturni di Arona si trovano nel caratteristico centro storico e nella zona del lungolago dove troverete tantissimi lounge bar, wine bar e pub che spesso organizzano serate ed eventi con musica dal vivo e dj set.
Cosa c’è da vedere sul Lago Maggiore?
Lago Maggiore, cosa vedere tra arte e borghi: 10 luoghi da non
- Il colosso di San Carlo Borromeo ad Arona.
- Palazzo Borromeo a Isola Bella.
- La rocca di Angera.
- L’eremo di Santa Caterina dal Sasso.
- Villa Taranto a Pallanza.
- Il Lungolago di Arona.
- La Collegiata della Natività di Arona.
- Il Lungolago di Stresa.
Cosa vedere a Como con i bambini?
10 cose da fare coi bambini sul Lago di Como