Come raggiungere il Lago di Como Ci sono diversi modi di raggiungere il Lago di Como da Milano. Se si viaggia in auto è molto, percorrere le strette stradine che circondano il lago è molto piacevole. Se non si vuole guidare, si può prendere il treno o prenotare un’escursione organizzata.
Contents
- 1 Come andare sul Lago di Como in treno?
- 2 Come arrivare al Lago di Como in macchina?
- 3 Quale aeroporto è più vicino al Lago di Como?
- 4 Come si arriva al Lago di Como da Roma?
- 5 Cosa vedere a Como in treno?
- 6 Qual è la stazione centrale di Como?
- 7 Dove parcheggiare per il lago di Como?
- 8 Dove lasciare l’auto a Como?
- 9 Quanto tempo ci vuole per fare il giro del lago di Como?
- 10 Quale aeroporto per Como?
- 11 Come arrivare a Como con l’aereo?
- 12 Cosa c’è da vedere sul Lago di Como?
- 13 Cosa fare a Como in un giorno?
- 14 Quanto costa il traghetto per Bellagio?
- 15 Quanto costa il traghetto da Como a Bellagio?
Come andare sul Lago di Como in treno?
Se preferisci partire da Milano Cadorna e viaggiare sulla linea Trenord, puoi arrivare a Como Nord Lago con un regionale diretto in 55 minuti. Como è ben collegata anche con la vicina Zurigo, in Svizzera, raggiungibile in 2h 45min con i treni Eurocity di Trenitalia, che offrono in media 27 corse al giorno.
Come arrivare al Lago di Como in macchina?
Per le destinazioni sul ramo occidentale del lago di Como, seguire l’autostrada A9 da Milano a Como (un’ora, 52 km), o dalla Svizzera all’Italia, e prendere l’uscita Lago di Como. Alla rotonda seguire le indicazioni per Menaggio e collegarsi con la SS340 che segue la sponda occidentale del lago.
Quale aeroporto è più vicino al Lago di Como?
L’aeroporto più vicino al Lago di Como è l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa. Dall’aeroporto potrete prendere il Malpensa Express, raggiungere Saronno e da qui prendere un treno per Como. Il viaggio dura 1 ora e 30 minuti o 2 ore a seconda dell’intervallo di tempo per il cambio.
Come si arriva al Lago di Como da Roma?
La soluzione più rapida per arrivare da Roma a Lago di Como è treno e traghetto via Milano che costa €35 – €100 e richiede 5h 41min. Quanto dista Roma da Lago di Como? La distanza tra Roma e Lago di Como è 525 km. La distanza stradale è 644.7 km.
Cosa vedere a Como in treno?
A partire dal ramo orientale, puoi visitare la splendida città di Lecco e i suoi luoghi di manzoniana memoria, e poi proseguire in treno visitando i borghi più belli della costa. Uno dei più suggestivi è senza dubbio Varenna: lo scenario è da fiaba con il suo borgo di pescatori e l’imponente Castello di Vezio.
Qual è la stazione centrale di Como?
La stazione principali è Como San Giovanni, dalla quale si raggiungono facilmente Milano e le altre città della regione.
Dove parcheggiare per il lago di Como?
I posti liberi nei principali parcheggi in tempo reale
Dove lasciare l’auto a Como?
Muoversi a Como in auto
Autosilo | Indirizzo | Orari apertura |
---|---|---|
Autosilo Val Mulini | Via dei Mulini | 6.30-21 |
Autosilo Valduce | Viale Lecco 9 | 24h/24h |
Parcheggio Novosilo | Via Sirtori 92 | 8-19 |
Parcheggio Stazione San Giovanni | Via Venini | 24h/24h |
Quanto tempo ci vuole per fare il giro del lago di Como?
In totale sono circa 140 km con un dislivello massimo di 900 mt percorribile in 5/6 ore circa se nelle gambe si possiede un buon allenamento.
Quale aeroporto per Como?
Quali aeroporti sono vicini a Como? L’aeroporto più vicino è Lugano (LUG) (25,82 km). Altri aeroporti vicini sono Milano Aeroporto Malpensa (MXP) (33,97 km), Milano Tutti gli aeroporti (MIL) (38,7 km), Milano Aeroporto Milano Linate (LIN) (42,03 km) o Bergamo Orio al Serio (BGY) (50,14 km).
Come arrivare a Como con l’aereo?
Gli aeroporti più vicino a Como sono l’Aeroporto internazionale di Milano-Malpensa e l’Aeroporto Internazionale di Bergamo Orio al Serio. I collegamenti da e per gli aeroporti sono assicurati dai mezzi pubblici (linea C250 per Bergamo e linea ferroviaria LeNord per Milano Malpensa sulla linea Milano-Saronno-Como.
Cosa c’è da vedere sul Lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como-Brunate.
- 8 Cernobbio.
Cosa fare a Como in un giorno?
Visitare Como in un giorno: si può fare!
Quanto costa il traghetto per Bellagio?
Il pontile del traghetto e quello dei battelli/aliscafi a Bellagio si trovano a 5 minuti di distanza uno dall’altro proprio nel centro storico del paese. Traghetto-> frequenza: circa ogni ora. Tempo di percorrenza: 15 minuti. Costo del biglietto: 4,60 euro a persona.
Quanto costa il traghetto da Como a Bellagio?
La soluzione migliore per arrivare da Como a Bellagio senza una macchina è traghetto che dura 43 min e costa €6 – €9.