Il mezzo migliore per muoversi a Villasimius è l’auto, che offre la maggiore libertà di movimento e la possibilità di raggiungere tutte le spiagge portandosi ombrelloni, zaini, tende ombreggianti eccetera, in tutta comodità. per muoversi nel centro non è necessario alcun mezzo di trasporto
Contents
- 1 Quanto dista Villasimius dalla spiaggia?
- 2 Come arrivare a Villasimius con il traghetto?
- 3 Quanto si paga a Porto Giunco?
- 4 Come prenotare la spiaggia di Punta Molentis?
- 5 Come si arriva alla Torre di Porto Giunco?
- 6 Quali sono le spiagge più belle di Villasimius?
- 7 Dove è meglio soggiornare in Sardegna?
- 8 Quante sono le spiagge di Villasimius?
- 9 Quanto costa un taxi da Cagliari a Villasimius?
- 10 Dove sbarcare per andare a Villasimius?
- 11 Come muoversi da Cagliari a Villasimius?
- 12 Quanto si paga a Punta Molentis?
- 13 Da quando si paga a Punta Molentis?
- 14 Quanto costano i parcheggi in Sardegna?
Quanto dista Villasimius dalla spiaggia?
È distante dal mare, bisogna camminare parecchio, non meno di 1km e mezzo! Si, ci sono dei lidi attrezzati, ad esempio la spiaggia Simius che risulta essere la più vicina!
Come arrivare a Villasimius con il traghetto?
Come arrivare a Villasimius
Una volta raggiunta Cagliari con i traghetti per la Sardegna, dovrai imboccare la SS/125, poi la SS/554 bis poi la SP/17 fino a destinazione. Da Sassari imbocca la SS/131 fino a Cagliari e poi prosegui come appena descritto.
Quanto si paga a Porto Giunco?
Nelle spiagge di Punta Molentis, Simius, Timi Ama, Porto Giunco, Campulongu e Porto Sa Ruxi, il parcheggio è a pagamento. Tariffe: Moto: € 2.50, Auto: € 5,00, Camper: € 7.50. Non è prevista la tariffa per la mezza giornata. Lo stesso ticket può essere utilizzato in tutte le spiagge, nell’arco della giornata.
Come prenotare la spiaggia di Punta Molentis?
Prenotazione Punta Molentis
- Effettuare l’iscrizione al sito https://pass.brav.it/Villasimius/Frontoffice qualora già in possesso di iscrizione effettuare il login;
- Entrare nelle prenotazioni e selezionare Acquista (quinta voce nel menù di sinistra);
- Selezionare Punta Molentis compilare i campi richiesti;
Come si arriva alla Torre di Porto Giunco?
È raggiungibile a piedi dalla caletta di porto Giunco seguendo un sentiero che si snoda nella macchia mediterranea che ricopre il promontorio, oppure in auto dal versante di Capo Carbonara.
Quali sono le spiagge più belle di Villasimius?
Il mare con le sue sfumature di celeste
A due passi dal lido c’è lo stagno di Notteri, dove poter assistere allo spettacolo dei fenicotteri rosa. Di grande fascino è invece la spiaggia di Is Molentis: la sua lingua di sabbia dorata è davvero scenografica! Venite a scoprire con noi le spiagge più belle di Villasimius
Dove è meglio soggiornare in Sardegna?
L’Olgiastra è una regione situata nella parte centro-orientale dell’isola ed è una delle migliori zone dove pernottare in Sardegna, soprattutto per chi cerca località poco affollate anche in alta stagione. Tra queste i centri migliori dove passare le vacanze sono: Santa Maria Navarrese o Tortolì.
Quante sono le spiagge di Villasimius?
Dall’alto del promontorio che si affaccia su Porto Giunco, dove svetta anche una torre aragonese costruita dagli spagnoli, il panorama è mozzafiato. Più a nord si trovano le spiagge di Simius8 e Is Traias9, seguite da Rio Trottu e Manunzas, che fanno da sfondo a Punta Molentis, altra gemma di Villasimius.
Quanto costa un taxi da Cagliari a Villasimius?
La soluzione più rapida per arrivare da Cagliari a Villasimius è taxi, costa €95 – €120 e impiega 59 min.
Dove sbarcare per andare a Villasimius?
Raggiungere Villasimius in aereo
L’aeroporto internazionale di Cagliari-Elmas (CAG) è lo scalo aeroportuale più vicino a Villasimius. Lo scalo presenta diversi collegamenti con la penisola e l’Europa, molto assidui nel periodo estivo, ben serviti dalle numerose compagnie aeree di linea, stagionali e charter.
Come muoversi da Cagliari a Villasimius?
Per raggiungere Villasimius da Cagliari in auto occorre circa 1 h con la strada più veloce, 1.15 h se decidi di fare la spettacolare strada litoranea. In autobus: da Piazza Matteotti, a fianco della stazione dei treni di Cagliari, è possibile prendere l’autobus, linee 101 e 135.
Quanto si paga a Punta Molentis?
Ogni visitatore dovrà versare un ticket di ingresso di 1 euro per poter accedere alla spiaggia. Per quanto riguarda i parcheggi invece il costo per l’intera giornata è di 10 euro per le auto e di 5 euro per le moto.
Da quando si paga a Punta Molentis?
Costo del parcheggio:
Le tariffe sono in vigore dal 1 giugno al 31 ottobre 2021, dalle ore 8,00 del mattino alle ore 20,00 della sera. Per la precisione, ecco il costo del parcheggio a seconda del mezzo: Camper, autocaravan e assimilati: 15 euro; Automobile: 10 euro (6 euro dopo le ore 16:00);
Quanto costano i parcheggi in Sardegna?
Auto – Euro 1,50 l’ora per max Euro 7,50 al giorno; Moto – Euro 0,50 l’ora per max Euro 2,50 al giorno. I residenti possono sostare con l’abbonamento della JJP srls nel parcheggio sterrato.