Come arrivare alla Feniglia La Feniglia conta una duplice entrata che facilita l’ingresso sia che si arrivi da nord o da sud. Chi proviene da Orbetello potrà accedere attraversando la diga granducale, mentre chi giunge da Ansedonia deve percorrere la SS 1 via Aurelia/ SS Aurelia e infine immettersi nella strada comunale.
Contents
- 1 Come visitare la Feniglia?
- 2 Qual è la più bella spiaggia dell Argentario?
- 3 Dove si trova la spiaggia di Feniglia?
- 4 Quanto è lunga la spiaggia della Feniglia?
- 5 Come si arriva a Cala del gesso?
- 6 Come arrivare alla spiaggia lunga Porto Ercole?
- 7 Qual è il posto più bello dell Argentario?
- 8 Come è il mare All’Argentario?
- 9 Come arrivare a Cala del Purgatorio?
- 10 Come è il mare alla Giannella?
- 11 Come è il mare di Orbetello?
- 12 Come è il mare a San Vincenzo?
- 13 Dove fare il bagno a Talamone?
- 14 Come si chiama il mare di Orbetello?
- 15 Dove si trova la spiaggia delle Rocchette?
Come visitare la Feniglia?
Gli ingressi alla Riserva naturale Duna Feniglia sono due:
- Il primo lo trovate sulla statale Aurelia: alla prima uscita di Ansedonia se provenite da Orbetello o alla seconda se invece arrivate da Capalbio.
- L’altro ingresso è accessibile dall’Argentario.
Qual è la più bella spiaggia dell Argentario?
Le 7 migliori spiagge dell’Argentario
- La Feniglia. Prima di arrivare sul monte dell’Argentario, lungo la Laguna di Orbetello, puoi fermarti alla Feniglia, il tombolo a sud.
- Mar Morto.
- Cala Piccola.
- Cala del Gesso.
- La Cacciarella.
- I Bagni di Domiziano.
- La Giannella.
Dove si trova la spiaggia di Feniglia?
La Feniglia, situata nel comune di Orbetello, è un cordone di sabbia, denominato Tombolo, che collega, a oriente, la collina di Ansedonia, mentre ad occidente, il Monte Argentario.
Quanto è lunga la spiaggia della Feniglia?
La spiaggia della Feniglia è una delle due strisce di sabbia (lunga 7 km) che collega l’Argentario con la terra ferma.
Come si arriva a Cala del gesso?
Cala del Gesso è una delle spiagge più belle dell’Argentario. Per raggiungerla percorrete la strada panoramica da Porto Santo Stefano fino ad arrivare al km 5.9 subito dopo cala moresca, dove sulla destra prenderete stradina denominata via dei Pionieri.
Come arrivare alla spiaggia lunga Porto Ercole?
È facilmente raggiungibile: in auto, dalla strada provinciale che conduce a Porto Ercole girate in direzione Cala Galera, percorrete circa 200 mt e girate sulla sinistra, procedete fino ad arrivare al grande parcheggio libero e percorrete a piedi gli ultimi 100 mt. che conducono alla spiaggia.
Qual è il posto più bello dell Argentario?
Le 10 spiagge più belle dell’Argentario
Come è il mare All’Argentario?
Il mare di un azzurro cristallino è pressoché sempre calmo ideale, quindi, anche per i bambini (ma non troppo piccoli, visto che il fondale è profondo). Dotata di uno stabilimento balneare, di un bar e di un superbo ristorante con terrazza sul mare, questo spiaggia è una delle perle più belle dell’Argentario.
Come arrivare a Cala del Purgatorio?
Per arrivarci bisogna con la macchina superare la Maddalena e dopo circa una decina di chilometri c’è questo sentiero che porta alla spiaggia (in prossimità del sentiero bisogna lasciare l’auto).
Come è il mare alla Giannella?
Sabbia chiara e fine, acqua bassa e limpida. Riparata dai venti che soffiano da sud (praticamente il contrario della Feniglia). Per gli amanti delle camminate sul bagnasciuga ci sono 8 Km ininterrotti, dalla foce del fiume Albegna all’Argentario da cui è unita col ponte sul canale di S. Liberata.
Come è il mare di Orbetello?
Il mare è ovunque cristallino, con fondali sabbiosi e digradanti dolcemente verso il largo. Una caratteristica unica della Feniglia è la pineta che si estende alle spalle della spiaggia: una riserva forestale da percorrere a piedi ed in bicicletta scoprendo la sentieristica che l’attraversa.
Come è il mare a San Vincenzo?
Confermo che il mare a San Vincenzo è molto pulito, ci sono ampie zone verdi, con pinete a ridosso della spiaggia. In paese l’erosione s’è portata via molti metri di battigia, lo spazio per gli ombrelloni si è notevolmente ridotto, più a sud invece si trovano ancora spiagge poco affollate.
Dove fare il bagno a Talamone?
Talamone spiagge più belle: quali sono, dove si trovano, spiagge libere e spiagge attrezzate.
Come si chiama il mare di Orbetello?
Laguna di Orbetello | |
---|---|
Superficie | 26,9 km² |
Profondità massima | ca. 1,50 m |
Laguna di Orbetello |
Dove si trova la spiaggia delle Rocchette?
La spiaggia delle Rocchette si trova tra Castiglione della Pescaia (distante 8 km) e Punta Ala (distante 18 km), ed è una delle spiagge più belle della Maremma.