Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Come Raggiungere La Spiaggia Di Torre Guaceto?

Posted on 05.08.2022 by Serena Padovesi

Raggiungere la riserva marina di Torre Guaceto è facilissimo. Basta imboccare la superstrada E55 (SS379) e seguire le indicazioni per Oasi di Torre Guaceto, oppure uscire a Serranova.

Contents

  • 1 Come accedere alla spiaggia di Torre Guaceto?
  • 2 Dove alloggiare per andare a Torre Guaceto?
  • 3 Come è il mare a Carovigno?
  • 4 Cosa c’è da vedere a Specchiolla?
  • 5 Dove andare al mare a Ostuni?
  • 6 Come è il mare ad Ostuni?
  • 7 Dove si trova Torre Pozzella?
  • 8 Quanto dista il mare da Carovigno?
  • 9 Come è il mare a Torre Canne?
  • 10 Com’è il mare di Specchiolla?
  • 11 Cosa vedere a Locorotondo in mezza giornata?
  • 12 Cosa fare la sera a Brindisi?
  • 13 Cosa visitare in provincia di Bari?

Come accedere alla spiaggia di Torre Guaceto?

Per arrivare a Torre Guaceto bisogna percorrere la SS 379. Se si opta per l`uscita Serranova seguendo le indicazioni stradali per Punta Penna Grossa si raggiunge un grande parcheggio a pagamento a 500 metri dalla spiaggia: vi sono un servizio navetta e un noleggio di biciclette.

Dove alloggiare per andare a Torre Guaceto?

Hotel consigliati vicino a: Riserva naturale di Torre Guaceto

  • B&B L’Eremo degli Ulivi. Serranova (a 2,4 km da Riserva naturale di Torre Guaceto)
  • Masseria Le Terrazze di Serranova. Serranova (a 3,6 km da Riserva naturale di Torre Guaceto)
  • Mater Bed & Food.
  • Oasi Degli Ulivi.
  • Trullo Alessandro e Villa Raffaela.
  • villa Beatrice.
  • Come è il mare a Carovigno?

    E’ una spiaggia molto adatta per i bambini con un fondale basso e sabbioso, sebbene per i più piccoli è opportuno mantenersi un po’ più vicini alla riva evitando le zone laterali che, a causa di movimenti sabbiosi, repentinamente coprono e scoprono alcune buche.

    You might be interested:  Come Arrivare A Lago Di Como Da Milano?

    Cosa c’è da vedere a Specchiolla?

    Se preferite allontanarvi dalla città, a circa mezz’ora da Brindisi c’è la bella spiaggia di Lido Specchiolla, a Carovigno. Qui vicino si può visitare il Castello Dentice di Frasso costruito dai Normanni il quale conserva sale decorate con tele e trofei di caccia ed una zona adibita a carcere.

    Dove andare al mare a Ostuni?

  • 1 – Cala Quarto di Monte. Cala Quarto di Monte è una piccola spiaggia nelle vicinanze di Ostuni che spesso viene poco considerata dai turisti.
  • 2 – Torre Pozzelle. Foto di Vincimanno Capograssi.
  • 3 – Torre Guaceto.
  • 4 – Rosa Marina.
  • 5 – Torre Santa Sabina.
  • 6 – Gorgognolo.
  • 7 – Pilone.
  • 8 – Lido Morelli.
  • Come è il mare ad Ostuni?

    Se avete visto foto delle spiagge di Ostuni, lo sapete già: mare cristallino dai colori che sfumano dal turchese al verde e spiagge di sabbia finissima. Non c’è da stupirsi che il mare di Ostuni abbia ottenuto numerosi riconoscimenti per qualità e pulizia, tra i quali Bandiera Blu e 5 vele di Legambiente.

    Dove si trova Torre Pozzella?

    Dove si trova Torre Pozzelle

    È situata a circa 7 chilometri dalla città di Ostuni. Da Bari è raggiungibile tramite la SS379: occorrerà prendere l’uscita Ostuni Torre Pozzella, girare a sinistra e ancora a sinistra sul ponte, alla fine del quale si proseguirà dritto fino a trovare 500 metri dopo l’indicazione corretta.

    Quanto dista il mare da Carovigno?

    Questa collocazione ha un duplice vantaggio: oltre che essere a poca distanza dal mare, circa 5 km in linea d’aria, consente di godere di un clima più fresco e ventilato, specie alla sera dove risulta piacevole compiere passeggiate crepuscolari con viste spettacolari sulla costa.

    You might be interested:  Dove E Stata Fatta La Passerella Sul Lago?

    Come è il mare a Torre Canne?

    Il mare è bellissimo, turchese, trasparente e cristallino, con fondali sabbiosi e digradanti, ideali per i bambini. Nei lidi e nelle dirette vicinanze della spiaggia vi è la possibilità di fruire di numerosi servizi, compresi bar e ristoranti.

    Com’è il mare di Specchiolla?

    Si affaccia sul mare Adriatico a cui si accede sia da spiagge sabbiose che da scogliere basse e frastagliate dove volteggiano le 3 Vele di Legambiente. Sull’arenile si alternano lidi attrezzati e spazi liberi dalla sabbia fine e chiara incorniciata dalla macchia.

    Cosa vedere a Locorotondo in mezza giornata?

    Le principali attrazioni a Locorotondo

    1. Centro Storico Locorotondo. 1.151.
    2. Chiesa Madre San Giorgio. 171.
    3. Chiesa della Madonna della Greca. Chiese e cattedrali.
    4. Chiesa di San Nicola. Siti religiosi Chiese e cattedrali.
    5. Palazzo Morelli. Edifici architettonici.
    6. Parco Comunale. Parchi.
    7. Cardone.
    8. Piazza Vittorio Emanuele II.

    Cosa fare la sera a Brindisi?

    Brindisi: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

  • Piazza Duomo.
  • Cattedrale di Brindisi.
  • Portico dei Cavalieri Templari.
  • Museo Archeologico Provinciale.
  • San Pietro degli Schiavoni.
  • Colonne Romane.
  • Collezione Archeologica S. Faldetta.
  • Castello Alfonsino.
  • Cosa visitare in provincia di Bari?

    Le principali attrazioni a Provincia di Bari

    1. Basilica San Nicola. 4.440.
    2. Centro Storico di Monopoli. 1.575.
    3. Centro Storico di Polignano a Mare. 4.224.
    4. I Trulli di Alberobello – World Heritage Site. 9.615.
    5. Città Vecchia – Bari. 2.160.
    6. Duomo di Molfetta – Parrocchia San Corrado. 234.
    7. L’uomo Di Altamura. 280.
    8. Grotte di Castellana. 4.849.
    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement