Il lago moro è raggiungibile facilmente da Capo di Lago, una minuscola frazione del comune di Darfo Boario Terme, costituita da un paesello di poche decine di famiglie che sorge sulle rive del Lago Moro Si trova tra le colline delle Sorline e Rodino, alle pendici del Monte Pora in Valle Camonica.
Contents
Dove parcheggiare per salire al Lago Moro?
Accessibilità Al termine di Via Lago Moro si trova un parcheggio pubblico con uno spazio dedicato a persone con disabilità. Dal parcheggio si può raggiungere il Lago Moro passando dal Centro di Documentazione e sostare nel piccolo prato fronte lago, il fondo del percorso è sterrato e irregolare.
Quanto è lungo il giro del lago Moro?
Il laghetto si trova ad un altezza di 386 metri sul livello del mare. Il giro del Lago Moro, un percorso ad anello lungo circa 3,5 km. E’ percorribile in poco meno di un’ora attraverso un sentiero che si snoda sul suo argine meridionale per poi trovare una strada asfaltata dalla parte opposta.
Dove si trova il lago di Moro?
Il lago Moro si trova nella bassa Val Camonica, nelle Prealpi Bergamasche, adagiato tra le colline delle Sorline e di Rodino, al di sotto dei monti Pora e Altissimo.
Cosa si pesca nel lago Moro?
Le acque del lago ospitano diverse specie di pesci, fra cui il pesce persico,la tinca,il cavedano,la carpa e l’anguilla europea.
In che regione si trova la Val Camonica?
Dove si trova la Valcamonica
è una vallata della Lombardia, una delle più estese delle Alpi Centrali, si estende per circa 90 chilometri tra la provincia di Brescia e quella di Bergamo, costeggia il lago d’Iseo e termina con il Passo del Tonale, il Passo dell’Aprica e il Passo del Gavia.
Dove pescare in Val Camonica?
La Stagione di Pesca nelle Valli di Sant’Antonio nelle zone 2 (Torrente Ogliolo, pesca ordinaria), 3 (Torrenti Campovecchio e S. Antonio, pesca ordinaria), 5 (Torrente Campovecchio, pesca a mosca), 6 (Torrente Campovecchio, pesca a mosca no-kill), 7 (Torrente Ogliolo, no kill) aprirà venerdì 6 maggio 2022.