Puoi arrivare a Lago di Varese con Bus o Treno. Queste sono le linee e i percorsi che hanno fermate nelle vicinanze – N20, N21 (Bus) R22, RE1 (Treno) Vuoi vedere se c’è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso?
Contents
- 1 Dove andare al lago di Varese?
- 2 Dove si trova il lago di Varese?
- 3 Come si chiama il lago vicino a Varese?
- 4 Quanto è lungo il Lago di Varese?
- 5 Dove andare in giornata vicino Varese?
- 6 Dove andare in giornata da Varese?
- 7 Dove si trovano 7 laghi?
- 8 Quanto ci vuole a fare il giro del Lago di Varese a piedi?
- 9 Dove fare il bagno vicino a Varese?
- 10 Dove si trovano i laghi di Viverone?
- 11 Quali laghi vedere in Lombardia?
- 12 Cosa c’è da vedere sul lago di Como?
- 13 Quanti Km sono il Giro del Lago di Varese?
- 14 Quanto è lunga la ciclabile di Varese?
Dove andare al lago di Varese?
Ecco 10 tappe imperdibili di un viaggio sul lago di Varese.
- Il chiostro di Voltorre.
- Le ghiacciaie di Cazzago Brabbia.
- Il sentiero delle sculture di Caldana.
- Capolago.
- Azzate.
- Museo Salvini di Cocquio Trevisago.
- Villa Della Porta Bozzolo.
- Riserva naturale della Palude Brabbia.
Dove si trova il lago di Varese?
Lago di Varese | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Varese |
Comune | Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Buguggiate, Galliate Lombardo, Cazzago Brabbia, Gavirate, Varese |
Come si chiama il lago vicino a Varese?
Varese è anche chiamata “La provincia dei laghi” per i 7 bacini che la bagnano: lago di Varese, lago Maggiore, lago di Comabbio, lago di Monate, lago di Lugano, lago di Ghirla, lago di Ganna. Nelle vicinanze della provincia troviamo anche il lago di Como.
Quanto è lungo il Lago di Varese?
Inserito in una splendida posizione geografica, ai piedi del massiccio del Campo dei Fiori è lungo 8,8 Km e largo 4,5 Km.
Dove andare in giornata vicino Varese?
8 GITE FUORI PORTA A VARESE E DINTORNI: cosa vedere in un giorno
Dove andare in giornata da Varese?
Ha 40 anni e gira sui binari per tutto il parco!
Dove si trovano 7 laghi?
Il giro che vi proponiamo non ha la pretesa di competere con la prestigiosa gara, ma vi invita ad una piacevole giornata da trascorrere all’aria aperta, a spasso tra i 7 laghi della Provincia di Varese: Maggiore, di Varese, di Comabbio, di Lugano, di Ganna, di Ghirla e di Monate.
Quanto ci vuole a fare il giro del Lago di Varese a piedi?
Distanza Totale : 28 km (Anello) Tempo di percorrenza : 3.00 Ore Dislivello : 200 mt. Il Lago di Varese è incastonato in un’invidiabile posizione geografica ai piedi del massiccio del Campo dei Fiori (dove si trova anche il famoso Sacro Monte di Varese) e dista solo 6 km dalla Città.
Dove fare il bagno vicino a Varese?
Al lago con i bambini, in provincia di Varese!
Dove si trovano i laghi di Viverone?
ll lago di Viverone (Lagh dël Vivron in piemontese) è il terzo lago più grande del Piemonte, in Italia, situato tra l’estrema parte nord-orientale del Canavese (Eporediese orientale) e l’estrema parte meridionale del Biellese; prende il nome dall’omonimo comune a cui appartiene.
Quali laghi vedere in Lombardia?
Se stai pensando a un viaggio o a una gita fuori porta, ecco 7 laghi da vedere in Lombardia.
Cosa c’è da vedere sul lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
- 1 Il Duomo di Como. Foto di IK’s World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como.
- 2 Palazzo del Broletto.
- 3 Ex Casa del Fascio.
- 4 Basilica di Sant’Abbondio.
- 5 Tempio Voltiano.
- 6 Villa Olmo.
- 7 Funicolare Como-Brunate.
- 8 Cernobbio.
Quanti Km sono il Giro del Lago di Varese?
Il giro del lago di Varese in bicicletta è uno tra i più classici itinerari ciclturistici della provincia. Il perimetro del bacino lacustre è seguito da un tracciato di 29 km che non presenta difficoltà tecniche ma che, anzi, può essere affrontato anche da famiglie con bambini.
Quanto è lunga la ciclabile di Varese?
LA PISTA CICLOPEDONALE DEL LAGO DI VARESE
Il percorso proposto, di 27 Km, si snoda esclusivamente sulla pista ciclabile che circonda l’intero perimetro del lago. Da Milano, dopo aver percorso l’autostrada dei Laghi in direzione Varese, uscire seguendo le indicazioni Azzate-Buguggiate.