È possibile accedere alla spiaggia della Padulella da due diversi punti, che sono raggiungibili percorrendo la strada che da Portoferraio conduce verso la spiaggia delle Ghiaie. Dopo aver superato la spiaggia delle Ghiaie, sulla destra troverai una piccola stradina pedonale.
Contents
- 1 Come si arriva alla spiaggia Padulella?
- 2 Dove si trova la spiaggia di Padulella?
- 3 Come arrivare alla spiaggia di Capo Bianco?
- 4 Dove si trova Capo bianco?
- 5 Come arrivare a Cala dei Frati?
- 6 Com’è la spiaggia di Procchio?
- 7 Cosa c’è da vedere Isola d’Elba?
- 8 Cosa fare in vacanza all’isola d’Elba?
- 9 Dove trovare spiagge bianche in Italia?
- 10 Come raggiungere la spiaggia di Sansone?
- 11 Dove sono le spiagge bianche?
- 12 Quante sono le spiaggie dell’isola d’Elba?
Come si arriva alla spiaggia Padulella?
Come arrivare alla spiaggia della Padulella
È possibile accendere alla spiaggia da due diversi punti ai due lati della stessa, entrambi raggiungibili percorrendo la strada che da Portoferraio conduce verso Le Ghiaie, seguendo poi l’indicazione Padulella ed Enfola.
Dove si trova la spiaggia di Padulella?
La spiaggia si trova proseguendo dalla spiaggia delle Ghiaie, a Portoferraio per ca. 500 metri. Due gli accessi, il primo, sulla sua destra, superando una sbarra che delimita l’accesso alle auto. Il secondo dal parcheggio di Capo Bianco, 500 metri più avanti.
Come arrivare alla spiaggia di Capo Bianco?
Come raggiungere la spiaggia di Capo Bianco
La spiaggia è raggiungibile proseguendo per 800 metri dalla spiaggia delle Ghiaie, a Portoferraio, lungo via Einaudi. Una stretta stradina segnala la spiaggia e termina con un grande parcheggio sterrato. Una breve scalinata conduce alla spiaggia.
Dove si trova Capo bianco?
Spiaggia di Capo Bianco all’Isola d’Elba, a Portoferraio.
Come arrivare a Cala dei Frati?
La spiaggia di cala dei Frati è raggiungibile quasi esclusivamente dal mare. È possibile arrivarci anche a piedi partendo dalla vicina spiaggia delle Ghiaie, ma bagnandosi almeno fino alla vita.
Com’è la spiaggia di Procchio?
Una delle più grandi e comode spiagge dell’Elba
È costituita da una sabbia fine che traccia un arco dorato accarezzato da un mare smeraldino e limpido, specie quando soffiano i venti meridionali, che rendono piatta la superficie dell’acqua.
Cosa c’è da vedere Isola d’Elba?
Le 17 cose da vedere sull’Isola d’Elba
Cosa fare in vacanza all’isola d’Elba?
11 cose da fare e vedere all’Isola d’Elba
- 1 Spiaggia di Fetovaia.
- 2 Museo Civico Archeologico di Portoferraio.
- 3 Museo delle Residenze Napoleoniche.
- 4 Sant’Ilario al Campo.
- 5 Monte Capanne.
- 6 Un tuffo alle Ghiaie.
- 7 Terme San Giovanni.
- 8 Parco minerario.
Dove trovare spiagge bianche in Italia?
Scoprite con noi quali sono le 10 spiagge più bianche più belle d’Italia:
Come raggiungere la spiaggia di Sansone?
La spiaggia di Sansone si trova sul versante nord dell’isola, vicino a Portoferraio, tra capo Bianco e capo Enfola. Una volta sbarcati a Portoferraio, dovrete imboccare la strada che conduce fino alla località Viticcio. Al bivio Enfola-Viticcio, troverete un sentiero che porta alla vicina spiaggia della Sorgente.
Dove sono le spiagge bianche?
Le Spiagge Bianche costituiscono un tratto di circa quattro chilometri del litorale sabbioso del comune di Rosignano Marittimo in Toscana, tra le frazioni di Rosignano Solvay e il centro della frazione di Vada. Bagnate dal Mar Ligure, si trovano all’estremo lembo settentrionale della costa della Maremma.
Quante sono le spiaggie dell’isola d’Elba?
L’Isola d’Elba conta più di 100 spiagge: lunghe spiagge di sabbia fine e dorata, spiagge di piccoli sassolini, spiagge di sabbia nera o di ciottoli bianchissimi, piccole baie e calette raggiungibili soltanto dal mare e tutte hanno un denominatore unico: un mare cristallino e pulitissimo, fondi marini spettacolari e