Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Come Arrivare Alla Spiaggia Di Monterosso?

Posted on 23.09.2022 by Serena Padovesi

Monterosso è raggiungibile anche via mare, tramite traghetti che collegano ogni giorno i vari borghi delle Cinque Terre con Portovenere, La Spezia e Lerici. In auto si arriva agevolmente tramite l’autostrada A12. Bisogna uscire al casello di Brugnato e seguire le indicazioni stradali per circa venti chilometri.

Contents

  • 1 Come si arriva a Monterosso?
  • 2 Dove fare il bagno a Monterosso al mare?
  • 3 Come raggiungere le Cinque Terre in macchina?
  • 4 Come ci si sposta alle Cinque Terre?
  • 5 Dove lasciare la macchina a Monterosso?
  • 6 Come si arriva alle Cinque Terre in treno?
  • 7 Quanto costa lettino e ombrellone a Monterosso?
  • 8 Dove si può fare il bagno alle 5 Terre?
  • 9 Come prenotare l’ombrellone a Monterosso?
  • 10 Dove parcheggiare gratis alle 5 Terre?
  • 11 Quale è il posto migliore dove dormire per visitare le Cinque Terre?
  • 12 Quanti giorni ci vogliono per visitare le Cinque Terre?
  • 13 Come spostarsi da Levanto alle Cinque Terre?
  • 14 Come visitare le Cinque Terre a piedi?
  • 15 Quanto costa la via dell’amore?

Come si arriva a Monterosso?

Monterosso è raggiungibile anche via mare, tramite traghetti che collegano ogni giorno i vari borghi delle Cinque Terre con Portovenere, La Spezia e Lerici. In auto si arriva agevolmente tramite l’autostrada A12. Bisogna uscire al casello di Brugnato e seguire le indicazioni stradali per circa venti chilometri.

Dove fare il bagno a Monterosso al mare?

Gli stabilimenti balneari, gli unici delle Cinque Terre, con spiaggia di sabbia e piccoli ciottoli, sono nell’ordine: Bagno Gigante e Bagni Fegina da una parte, divisi dal parcheggio sul mare; dall’altra parte Bagno Stella Marina, Bagno La Pineta, Bagno Gabbiano Rosso, Bagno Padre Semeria e Bagno Eden.

Come raggiungere le Cinque Terre in macchina?

Le Cinque Terre possono essere raggiunte in auto da La Spezia (14 Km) con la Strada Provinciale n°370 ‘Litoranea delle Cinque Terre’. Riomaggiore è il primo dei paesini, situato a 12 km da La Spezia ed è da qui che può iniziare il tuo giro delle Cinque Terre in macchina.

You might be interested:  Cosa Vedere A Sirmione Lago Di Garda?

Come ci si sposta alle Cinque Terre?

Il modo migliore per muoversi alle Cinque Terre è il treno. Proprio sulla linea ferroviaria Genova–La Spezia è disponibile un servizio di treni regionali che fermano in tutti i paesi del litorale. Considera che passano fino a 3 treni all’ora e il costo di una singola corsa è pari a 2€, come un biglietto dell’autobus.

Dove lasciare la macchina a Monterosso?

Parcheggio a Monterosso

Parcheggio Fegina: 300 posti, posto sul lungomare di Fegina. Prezzo: 2,5 €/h, massimo 25 €/giorno. Parcheggio Loreto (centro storico): 100 posti, a monte del paese vecchio di Monterosso. Prezzo: 2,5 €/h, massimo 25 €/giorno.

Come si arriva alle Cinque Terre in treno?

In treno alle Cinque Terre

Le Cinque Terre sono raggiungibili in treno tramite la linea ferroviaria Genova-La Spezia con treni regionali che fermano in tutti i paesi. Il treno è senza dubbio il mezzo più comodo per visitare le Cinque Terre e la Riviera Ligure.

Quanto costa lettino e ombrellone a Monterosso?

€28 per 1 ombrellone e 2 lettini

Dove si può fare il bagno alle 5 Terre?

Le spiagge delle Cinque Terre

  • Spiaggia di Monterosso (Fegina) Monterosso è il più grande dei 5 borghi marinari.
  • Spiaggia di Monterosso (zona paese antico)
  • Spiaggia di Vernazza (baia e molo)
  • Spiaggia di Vernazza (dietro la grotta)
  • Spiaggia di Corniglia – Guvano.
  • Manarola.
  • Spiaggia di Riomaggiore.
  • Spiaggia di Levanto.
  • Come prenotare l’ombrellone a Monterosso?

    Basterá cliccare il LINK http://spiaggeliberemonterosso.com/ oppure inquadrare il QR Code a fondo pagina per prenotare il proprio spazio per mezza giornata, ottenendo così un voucher da mostrare agli addetti al momento del controllo! LA GIORNATA E’ SUDDIVISA A SCELTA TRA: turno mattutino dalle 9:00 alle 14:00.

    You might be interested:  Lago Del Corlo Dove Mangiare?

    Dove parcheggiare gratis alle 5 Terre?

    Altrimenti anche a Spezia ci sono parcheggi liberi in Piazza d’armi e via xv giugno vicino alla stazione oppure in corso Italia ci sono parcheggi gratuiti e a pagamento 0,50E/h Da corso Italia ci sono anche i battelli che vanno a Porto Venere e Cinque terre.

    Quale è il posto migliore dove dormire per visitare le Cinque Terre?

    Ne consegue che le zone migliori per dormire, al di là delle Cinque Terre stesse, sono proprio i paesi di Levanto e La Spezia, in modo da accedere via treno comodamente al Parco.

    Quanti giorni ci vogliono per visitare le Cinque Terre?

    Per vedere tutte le Cinque Terre (senza abbronzarvi in spiaggia e senza fare turismo pedonale) bastano 2 giorni. Ma per riposarvi alle Cinque Terre e provare un po’ di tutto, l’ideale è fermarsi almeno 3 giorni.

    Come spostarsi da Levanto alle Cinque Terre?

    VIA TRENO:

    Da Levanto è sicuramente l’opzione più economica, semplice e rapida: i treni partono con frequenza elevata e collegano tutti i borghi delle Cinque Terre lasciandovi nel centro del paese da cui poi potrete partire alla scoperta del sentieri che li collegano.

    Come visitare le Cinque Terre a piedi?

    Un percorso di circa 12 km che collega Riomaggiore a Monterosso al Mare passando per altri tre borghi: Manarola, Corniglia e Vernazza. Si tratta del percorso più famoso e spettacolare delle Cinque Terre.

    Quanto costa la via dell’amore?

    Le foto di Sentiero Azzurro.

    Costo: serve Cinque Terre CARD. Dopo le 19.30 è gratuita e tutta illuminata (solo Via dell’Amore).

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement