Dal passo si segue il segnavia 00 CAI – GEA che, aggirando il Monte Spigolino (1827 m), porta al Passo della Calanca (1737 m), si prosegue sul sentiero 00 CAI – GEA tralasciando i sentieri che scendono verso sinistra (versante modenese) e in breve tempo raggiungiamo il Lago Scaffaiolo(1790 m).
Contents
- 1 Dove parcheggiare per andare al lago Scaffaiolo?
- 2 Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?
- 3 Come arrivare al lago Scaffaiolo da Modena?
- 4 Come salire al Corno alle Scale?
- 5 Come si arriva al rifugio Duca degli Abruzzi?
- 6 Come arrivare alla Croce Arcana in auto?
- 7 Quanto è alto il lago Scaffaiolo?
- 8 Quali sono i laghi in Emilia Romagna?
- 9 Quali sono i principali laghi della Toscana?
- 10 Dove si trova il Corno delle Scale?
- 11 Quanto è alto il Monte Corno alle Scale?
- 12 Dove fare trekking in Emilia Romagna?
Dove parcheggiare per andare al lago Scaffaiolo?
Il parcheggio disponibile è quello in località le Polle circa un chilometro più avanti rispetto al rifugio Cavone.
Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?
Il lago Scaffaiolo si trova a circa 1785 metri, vicino alla vetta del Monte Cupolino, cima che fa parte del comprensorio del Corno alle Scale (1945 m slm) ed è raggiungibile in meno di due ore di cammino dalla sua vetta, oppure in circa un’ora dalla zona della Polla.
Come arrivare al lago Scaffaiolo da Modena?
Dal Cavone potete proseguire a piedi sul sentiero CAI 329 che conduce al lago Scaffaiolo in circa 1 ora e 30′. Potete raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi anche in autocorriera anche partendo da Modena: con l’autobus 731 arrivate a Vignola; da lì proseguite per Fanano con l’autobus 730.
Come salire al Corno alle Scale?
Per salire dovrete imboccare il sentiero CAI 129 per escursionisti esperti, proseguendo fino alla croce. Lungo il sentiero potrete ammirare molte piante che crescono tra le rocce (come la primula Orecchia d’Orso e le carline) e, spesso, il volo dell’aquila o della poiana.
Come si arriva al rifugio Duca degli Abruzzi?
L’accesso automobilistico principale è la SS17 bis rimane chiuso per neve durante tutta la stagione invernale. Prati di Tivo è raggiungibile per chi proviene dall’Autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo (uscita 15), casello di San Gabriele-Colledara.
Come arrivare alla Croce Arcana in auto?
Il Passo di Croce Arcana (1670 mt) è raggiungibile in auto da Cutigliano, sulla strada per l’Abetone, passando per la stazione della funivia de La Doganaccia (1530 mt, qui i più allenati e volenterosi possono lasciare l’auto e salire sul segnavia CAI n.
Quanto è alto il lago Scaffaiolo?
1 775 m s.l.m. Il lago Scaffaiolo è un lago montano situato nel territorio del comune di Fanano in Provincia di Modena, nell’alto Appennino modenese. Il suo nome sembra derivi da scaffa, termine presumibilmente longobardo che sembra significhi avvallamento nel terreno.
Quali sono i laghi in Emilia Romagna?
I laghi della Romagna
Quali sono i principali laghi della Toscana?
Dove si trova il Corno delle Scale?
Collocato nel territorio del comune di Lizzano in Belvedere, all’estremo lembo meridionale della provincia di Bologna, al confine con Pistoia, con i suoi 1.945 metri d’altezza è la vetta più elevata dell’Appennino Bolognese.
Quanto è alto il Monte Corno alle Scale?
Il Corno alle Scale (1.945 m s.l.m.) è una montagna dell’Appennino tosco-emiliano (appennino bolognese e montagna pistoiese), situata nel territorio del comune di Lizzano in Belvedere, con il versante settentrionale e la vetta inclusa interamente nell’area della città metropolitana di Bologna, della quale costituisce
Dove fare trekking in Emilia Romagna?
due nazionali (Appennino Tosco Emiliano e il Foreste Casentinesi e del Monte Falterona e Campigna), cinque parchi regionali (Alto Appennino Modenese, Valli del Cedra e del Parma, Corno alle Scale, Laghi di Suviana e Brasimone, Vena del Gesso) ed un parco interregionale (Sasso Simone Simoncello).