Il Lago di Fedaia è raggiungibile sia dal versante trentino di Canazei in macchina, percorrendo all’incirca una decina di chilometri fino ad arrivare alla diga, ppure in funivia partendo dal villaggio di Malga Ciapela.
Contents
- 1 Cosa vedere al lago di Fedaia?
- 2 Dove si trova il lago di Fedaia?
- 3 Come arrivare al rifugio Punta Penia?
- 4 Dove si trova il Passo Fedaia?
- 5 Come arrivare alla via del Pan?
- 6 Come si arriva al lago di Federa?
- 7 Dove si trova il gruppo della Marmolada?
- 8 Come arrivare al lago di Coldai?
- 9 Dove si trova Punta Penia?
- 10 Dove si prende la funivia per la Marmolada?
- 11 Come si raggiunge la Marmolada?
Cosa vedere al lago di Fedaia?
Lago di Fedaia – itinerario
Dove si trova il lago di Fedaia?
Il lago di Fedaia (Lèch de Fedaa in ladino) è un lago alpino delle Dolomiti di Fassa, localizzato subito a ovest del passo Fedaia, sotto il gruppo montuoso della Marmolada, nel territorio del comune di Canazei, in provincia di Trento.
Come arrivare al rifugio Punta Penia?
La vetta è possibile raggiungerla salendo per la via normale, lungo il ghiacciaio partendo dal rifugio Pian dei Fiacconi, il secondo percorso in senso antiorario ( fatto da me) partendo sempre dal rifugio si aggira la cima a destra verso la forcella Marmolada, salendo per la via ferrata.
Dove si trova il Passo Fedaia?
Il passo Fedaia (Pas de Fedaa o Jof de Fedaia in ladino), (2.057 m) è un valico alpino situato al confine fra Trentino-Alto Adige e Veneto, fra le province di Trento e Belluno, che mette in comunicazione la Val di Fassa all’Agordino, ai piedi della Marmolada, attraverso la Strada statale 641 del Passo Fedaia.
Come arrivare alla via del Pan?
Il ‘Viel del Pan’ o ‘via del Pan’ è una delle più panoramiche escursioni da fare in val di Fassa. Si raggiunge il rifugio Fredarola con le funivie di Canazei o Alba o salendo da passo Pordoi. Da qui si raggiunge il rifugio Viel del Pan. Si continua scendendo al lago Fedaia o proseguendo a Porta Vescovo.
Come si arriva al lago di Federa?
Il lago Federa e il rifugio Croda da Lago si raggiungono anche dalla via SP638 che porta al passo Giau, precisamente dal ponte di Ru Curto. Il ponte di Ru Curto si trova circa 7 chilometri prima del passo Giau e nei pressi c’è un parcheggio gratuito a bordo strada.
Dove si trova il gruppo della Marmolada?
La Marmolada, massima elevazione delle Dolomiti con i 3.343 m s.l.m. di Punta Penia, sorge tra la trentina Val di Fassa e la bellunese Val Cordevole, collegate dalle strade di Passo Pordoi – tra Canazei ed Arabba – e Passo Fedaia – tra Alba di Canazei e l’Agordino.
Come arrivare al lago di Coldai?
Da Alleghe con la cabinovia si sale a Piani di Pezzè per poi risalire al col dei Baldi con la seggiovia. Da qui tramite comoda carrareccia si giunge a malga Pioda. Da qui si prende il sentiero 556 che sale in maniera più decisa fino a giungere al rifugio Sonnino al Coldai e all’omonimo lago.
Dove si trova Punta Penia?
La Punta Penia, vetta più alta della Marmolada (al centro-destra). 3 343 m s.l.m. La Punta Penia (3.343 m s.l.m. ) è la vetta più alta della Marmolada, di tutte le Dolomiti nonché della Regione Veneto. Si trova nel confine tra la provincia di Belluno (Veneto) e la provincia di Trento (Trentino-Alto Adige).
Dove si prende la funivia per la Marmolada?
Ai piedi del massiccio si trova Malga Ciapèla (1450 m), una piccola conca circondata da alte vette in cima alla Val Pettorina, nel Comune di Rocca Pietore. Da Malga Ciapela parte la funivia che porta in cima alla Marmolada, Regina delle Dolomiti.
Come si raggiunge la Marmolada?
Dal Passo Fedaia si può salire sulla montagna lungo il sentiero n. 606 che s’inerpica fino alla località Pian dei Fiacconi (2.625 m). Si tratta di un pianoro da cui gli escursionisti esperti, in estate, partono per l’ascensione a Punta Rocca e a Punta Penia.