There is no direct connection from Rome to Lago di Como. However, you can take the train to Milano Centrale Station, take the walk to Milano Centrale, take the train to Bellano Tartavalle Terme, take the walk to Bellano, then take the ferry to Varenna.
Contents
- 1 Come si raggiunge il lago di Como?
- 2 Quanto tempo ci vuole da Roma a Como?
- 3 Dove scendere col treno a Como?
- 4 Come si arriva al lago di Como da Milano?
- 5 Come arrivare a Como con l’aereo?
- 6 Quale aeroporto è più vicino al Lago di Como?
- 7 Quanti chilometri sono Roma meno Como?
- 8 Quanti chilometri ci vogliono da Milano a Roma?
- 9 Cosa vedere a Como in treno?
- 10 Dove si trova il Lago di Como in quale regione?
- 11 Quante stazioni ci sono a Como?
- 12 Quanto tempo ci vuole per arrivare da Milano a Como?
- 13 Quanto tempo ci vuole da Milano a Como?
- 14 Quanto tempo da Milano a Como?
Come si raggiunge il lago di Como?
Si può facilmente raggiungere Como in treno da Milano o dalle principali cttà del Nord Italia. La maggior parte dei visitatori decide di scendere alle stazioni di Como San Giovanni, la stazione principale della città, o Como Nord Lago, sulla tratta gestita da FerrovieNord.
Quanto tempo ci vuole da Roma a Como?
Il tempo di viaggio medio in treno da Roma a Como è di 4h 50min per percorrere 514 km.
In treno da Roma a Como.
Tempo di percorrenza | A partire da 3h 57min |
---|---|
Primo treno | 06:25 |
Ultimo treno | 23:55 |
Stazione di partenza | Roma |
Stazione di arrivo | Como |
Dove scendere col treno a Como?
Il ramo orientale del Lago di Como è interamente percorso dalla rete ferroviaria, partendo da Milano Porta Garibaldi o Milano Centrale potete scendere alle stazioni di Lecco, Varenna-Esino, Colico o una delle numerose fermate dei treni locali.
Come si arriva al lago di Como da Milano?
Il servizio ferroviario Trenord della linea Milano – Saronno – Como Lago collega Como Lago a Milano in circa 60 minuti. Da Como Lago il primo treno è alle 5:16, l’ultimo treno alle 22:16. Da Milano il primo treno è alle 5:43, l’ultimo treno alle 22:43.
Come arrivare a Como con l’aereo?
Gli aeroporti più vicino a Como sono l’Aeroporto internazionale di Milano-Malpensa e l’Aeroporto Internazionale di Bergamo Orio al Serio. I collegamenti da e per gli aeroporti sono assicurati dai mezzi pubblici (linea C250 per Bergamo e linea ferroviaria LeNord per Milano Malpensa sulla linea Milano-Saronno-Como.
Quale aeroporto è più vicino al Lago di Como?
L’aeroporto più vicino al Lago di Como è l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa. Dall’aeroporto potrete prendere il Malpensa Express, raggiungere Saronno e da qui prendere un treno per Como. Il viaggio dura 1 ora e 30 minuti o 2 ore a seconda dell’intervallo di tempo per il cambio.
Quanti chilometri sono Roma meno Como?
625.1 km, 6 h 35 min
Continua verso nord-est in Via del Teatro di Marcello | 350 m |
---|---|
Mantieni la sinistra al bivio in Autostrada del Sole (A1) | 6 km |
Mantieni la destra al bivio verso A 50: tangenziale ovest | 35 km |
Immettiti a sinistra in A8 | 4 km |
Prendi la rampa verso A 9: Como | 25 km |
Quanti chilometri ci vogliono da Milano a Roma?
La distanza da Roma a Milano è di 575 chilometri attraverso strada includendo 555 chilometri in autostrada.
Cosa vedere a Como in treno?
A partire dal ramo orientale, puoi visitare la splendida città di Lecco e i suoi luoghi di manzoniana memoria, e poi proseguire in treno visitando i borghi più belli della costa. Uno dei più suggestivi è senza dubbio Varenna: lo scenario è da fiaba con il suo borgo di pescatori e l’imponente Castello di Vezio.
Dove si trova il Lago di Como in quale regione?
Lago della Lombardia (detto anche Lario, lat. Larius), dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore il più vasto d’Italia (145 km2). La sua massima lunghezza (fra Gera a N e Como a S) è di 46 km, la massima larghezza (fra Riva e Fiumelatte) di 4300 m.
Quante stazioni ci sono a Como?
Il Comune di Como conta 7 stazioni e fermate ferroviarie in uso sulle quali transitano i treni regionali e regionali veloci (RegioExpress) gestiti da Trenord e Trenitalia.
Quanto tempo ci vuole per arrivare da Milano a Como?
In treno da Milano a Como
Tempo di percorrenza | A partire da 37min |
---|---|
Prezzo | A partire da 4,80 € |
Distanza | 39 km |
Frequenza | 64 treni al giorno |
Primo treno | 05:46 |
Quanto tempo ci vuole da Milano a Como?
Si, la distanza in macchina tra Milano a Como è 50 km. Ci vuole circa 38 min guidare da Milano a Como.
Quanto tempo da Milano a Como?
Distanza tra Milano e Como. La distanza da Milano a Como è di 50 chilometri attraverso strada includendo 36 chilometri in autostrada. Questa strada richiede approssimativamente 33 minuti e passa da Baranzate, Arese, Rho, Lainate, Saronno, Fino Mornasco e Casnate con Bernate. Ci sono pedaggi sul percorso.