Come arrivare al lago di Antermoia. Si può arrivare al lago di Antermoia partendo da diversi punti. C’è chi lo raggiunge da Vigo di Fassa, prendendo la funivia fino al rifugio Negritella e poi a piedi passando per rifugi Preuss, Vajolet e Passo Principe. E chi, come noi, lo ha raggiunto da Campitello di Fassa, dove soggiornavamo.
Contents
- 1 Come salire al Lago Antermoia?
- 2 Come si arriva al Rifugio Antermoia?
- 3 Come arrivare al lago di Antermoia dal Rifugio Micheluzzi?
- 4 Dove si trova il lago di Antermoia?
- 5 Dove si prende la navetta per il Rifugio Micheluzzi?
- 6 Come salire sul Catinaccio?
- 7 Quando chiude il Rifugio Antermoia?
- 8 Cosa fare in Val di Fassa oggi?
Come salire al Lago Antermoia?
Il Lago di Antermoia è raggiungibile anche da Vigo di Fassa prendendo la cabinovia e poi proseguendo a piedi e raggiungendo prima il rifugio Gardeccia (1949 metri – 45 minuti – sentiero praticamente pianeggiante), quindi i rifugi Vajolet e Preuss (2243 metri – un’ora dal rifugio Gardeccia – comodo sentiero a tornanti)
Come si arriva al Rifugio Antermoia?
– Da Campitello di Fassa, possibilità di servizio navetta per il rifugio Micheluzzi attraverso la Val Duron. Il sentiero n. 578 arriva a Ciamp de Grevena, Passo delle Ciaregoles e poi seguendo il sentiero n. 580 si arriva al Passo Dona ed in breve al rifugio Antermoia, tempo medio circa 3 ore.
Come arrivare al lago di Antermoia dal Rifugio Micheluzzi?
Itinerario dal rifugio Micheluzzi al lago di Antermoia
- Dal Rifugio Micheluzzi (1848 m) si parte seguendo la strada sterrata pianeggiante che risale la Val Duron (segnavia 532).
- Dopo circa 2 km si incontra il bivio con il sentiero 578 che sale sulla sinistra fino al Pas de Ciarejoles.
Dove si trova il lago di Antermoia?
Il lago di Antermoia giace adagiato come uno zaffiro tra le alte pareti della Croda del Lago e dell’omonimo Catinaccio di Antermoia, in Val di Fassa, uno dei territori più beli del Trentino.
Raggiunto il paese di Campitello, si arriva all’imbocco della val Duron (Streda de Salin) dove è disponibile un servizio navetta che raggiunge direttamente il rifugio.
Come salire sul Catinaccio?
Per raggiungere la cima del Catinaccio bisogna prendere l’impianto delle Coronelle e percorrere la ferrata Santner, circa 1,5 ore. Un’alternativa di avvicinamento alla via normale è partendo dal rifugio Gardeccia con una camminata di un paio d’ore sul sentiero n.
Quando chiude il Rifugio Antermoia?
dal 17 giugno al 16 ottobre.
Cosa fare in Val di Fassa oggi?
Cosa vedere in Val di Fassa in estate: 11 cose da non perdere