L’italiano che scoprì il lago Margherita in Abissinia, così battezzato in onore della regina Margherita di Savoia, moglie di Umberto I e madre di Vittorio Emanuele III, fu l’emiliano Vittorio Bottego (1860-1897).
Scoprì il lago Margherita Vittorio Bottego riuscì a risalire fino alle sorgenti un ramo del fiume, chiamato Ganale Doria e poi in un viaggio successivo si dedicò ad esplorare il corso dell’Omo. Fu durante questa avventura alla scoperta del fiume che scoprì il lago poi chiamato Margherita.