Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Spiaggia San Michele Dove Parcheggiare?

Posted on 26.07.2022 by Serena Padovesi

Spiaggia San Michele: Potete parcheggiare verso il cimitero di Sirolo, ma a pagamento. Poco sopra la spiaggia c’è un piccolo parcheggio ma è molto piccolo, quasi impossibile trovare posto. Servizio bus navetta da parte degli stabilimenti e del ristorante. Dove parcheggiare a Portonovo e Mezzavalle

Contents

  • 1 Come si arriva alla spiaggia di San Michele?
  • 2 Dove parcheggiare per visitare Sirolo?
  • 3 Come si arriva alla spiaggia dei Sassi Neri?
  • 4 Dove si trova la spiaggia di San Michele?
  • 5 Come prenotare spiaggia San Michele Sirolo?
  • 6 Come raggiungere la spiaggia di Sirolo?
  • 7 Quanto costa il parcheggio a Sirolo?
  • 8 Dove parcheggiare per spiaggia Urbani?
  • 9 Dove lasciare la macchina a Numana?
  • 10 Qual è la spiaggia più bella del Conero?
  • 11 Come arrivare a spiaggia delle due sorelle?
  • 12 Come prenotare le spiagge nel Conero?
  • 13 Dove si trova la spiaggia dei gabbiani?
  • 14 Dove si trovano le spiagge bianche in Italia?
  • 15 Com’è il mare di Sirolo?

Come si arriva alla spiaggia di San Michele?

Come raggiungere la spiaggia di San Michele:

  1. A piedi passando da Via Giulietti o Via Piave e il Parco della Repubblica, oppure da Via Vallone e Via Saletto.
  2. Con l’autobus pubblico (costo biglietto a persona 1,50 euro 90 minuti – 2 euro intera giornata) che transita ogni 30 minuti (dal 19 giugno 2020 al 30 settembre 2020)

Dove parcheggiare per visitare Sirolo?

Elenco completo di Parcheggi Sirolo

  • Parcheggio Sirolo. 60020 Sirolo AN, Italia.
  • Parcheggio Teatro Alle Cave. 60020 Sirolo AN, Italia.
  • Parcheggio Giacomo Brodolini. Piazza Giacomo Brodolini, 41, 60020 Sirolo AN, Italia.
  • Parcheggio Verde in fiore. Via Dante Alighieri, 60020 Sirolo AN, Italia.
  • Via Antonio Vivaldi.
  • You might be interested:  Dove Alloggiare Sul Lago Di Braies?

    Come si arriva alla spiaggia dei Sassi Neri?

    Dove si trova e come raggiungere la Spiaggia dei Sassi Neri

    Potrete raggiungerla a piedi da Sirolo, precisamente dal Parco della Repubblica. Dovrete seguire il viale principale fino a quando non giungerete al punto panoramico da dove è possibile scorgere il Monte Conero e la Spiaggia dei sassi neri.

    Dove si trova la spiaggia di San Michele?

    La spiaggia di San Michele, situata a Sirolo, è addossata alle rupi del Monte Conero. Si tratta di una spiaggia molto ampia, composta da ghiaino e pietre, dove è possibile trovare alcuni scogli piatti che affiorano dal mare cristallino.

    Come prenotare spiaggia San Michele Sirolo?

    SIROLO – Per usufruire delle spiagge libere di Sirolo – spiaggia del Frate, spiaggia Urbani, San Michele-Sassi Neri, Due Sorelle – è necessaria la prenotazione tramite l’app “Sirolo Spiagge”, creata appositamente dal Comune della perla del Conero per garantire sicurezza e distanziamento secondo le misure anti Covid.

    Come raggiungere la spiaggia di Sirolo?

    Come arrivare

    Potete raggiungere Spiaggia Urbani camminando lungo il sentiero panoramico che parte dal parco di Sirolo o utilizzando le navette che partono dal paese.

    Quanto costa il parcheggio a Sirolo?

    Se vuoi scendere da sirolo c’è un parcheggio grande subito prima di arrivare in centro, costa 1,10 all’ora Ma con 8 euro puoi lasciarla dalle 9 alle 18 quello a Numana costa 1,60 all’ora.

    Dove parcheggiare per spiaggia Urbani?

    In auto: se sei fortunato (ma soprattutto se ti alzi presto al mattino) c’è un parcheggio proprio sopra al mare e altri lungo la strada che dal centro di Sirolo conducono al mare. In navetta: all’ingresso del paese c’è una fermata, in pochi minuti e ad un prezzo davvero modesto ti porterà alla spiaggia.

    You might be interested:  Quanto Dista Verona Dal Lago Di Garda?

    Dove lasciare la macchina a Numana?

    Se arrivate a Numana in macchina, e non siete clienti di alberghi o portatori Handicap, esistono pochi parcheggi pubblici che permettono di accedere in centro storico. Tra questi si segnalano: Piazzale via Flaminia costo sosta 0,5 € ora per un massimo di 5 € giorno. parcheggio piazzale Adriatico.

    Qual è la spiaggia più bella del Conero?

    Spiagge più belle Rivera del Conero

  • Spiaggia di Sassi Neri, Sirolo.
  • Spiaggia delle due Sorelle, Sirolo.
  • Spiaggia di San Michele, Numana.
  • La Spiaggiola, Numana.
  • Spiaggia di Portonovo, Ancona.
  • Spiaggia la Vela, Ancona.
  • Spiaggia Marcelli, Numana.
  • Spiaggia dei Gabbiani, Sirolo.
  • Come arrivare a spiaggia delle due sorelle?

    L’unico modo per raggiungere le Due Sorelle a Sirolo è via mare. Ed è proprio il fatto di non potere arrivarci a piedi è la sua fortuna. Due scogli gemelli affacciati sulle acque limpide che accarezzano la Riviera del Conero. E nessuna possibilità di raggiungere via terra la spiaggia racchiusa nel Parco del Conero.

    Come prenotare le spiagge nel Conero?

    Info e Helpdesk prenotazione:

    1. COMUNE DI SIROLO. Tel. +39 071 9330 572.
    2. PROLOCO SIROLO. Tel. +39 071 9332065.
    3. IAT SIROLO. Tel. +39 071 2513264.
    4. RIVIERA DEL CONERO. E COLLI DELL’INFINITO. Tel. + 39 071 933 2270.
    5. PARCO NATURALE. DEL CONERO. Tel. + 39 071 933 1161.

    Dove si trova la spiaggia dei gabbiani?

    Si trova proprio nel punto in cui il Monte Conero, mentre scende a picco in acqua ed apre una insenatura fatta di sassi e ciottoli conosciuta come la Spiaggia dei Gabbiani.

    Dove si trovano le spiagge bianche in Italia?

    Scoprite con noi quali sono le 10 spiagge più bianche più belle d’Italia:

    You might be interested:  Lago Maggiore Cosa Fare?
  • La spiaggia di Pescoluse, provincia di Lecce, Puglia.
  • La Pelosa, Stintino, Sardegna.
  • Spiaggia dei Conigli, Isola di Lampedusa, Sicilia.
  • Cala Goloritzé, Costa di Baunei, Sardegna.
  • Le spiagge bianche di pomice di Lipari, Isole Eolie, Sicilia.
  • Com’è il mare di Sirolo?

    Un mare da premio

    Sirolo vanta uno dei mari più cristallini e trasparenti dell’Adriatico che, da oltre venta’anni consecutivi, viene premiato con il titolo di Bandiera Blu d’Europa e con le 4 Vele di Legambiente.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement