Di fronte alla spiaggia è presente un parcheggio a pagamento e un altro parcheggio custodito, sempre a pagamento, si trova a metà della strada che scende verso il mare (via Cavoli). Lungo la strada provinciale sono presenti diversi parcheggi e piccoli spiazzi liberi.
Contents
- 1 Come parcheggiare all’isola d’Elba?
- 2 Dove lasciare la macchina a Portoferraio?
- 3 Com’è la spiaggia di Procchio?
- 4 Quanto è lunga la spiaggia di Marina di Campo?
- 5 Quanto costa lasciare la macchina a Piombino?
- 6 Cosa fare la sera a Procchio?
- 7 Cosa c’è da vedere Isola d’Elba?
- 8 Come è il mare a Marina di Campo?
- 9 Come raggiungere la spiaggia di Galenzana?
- 10 Quanto costa ombrellone Marina di Campo?
Come parcheggiare all’isola d’Elba?
Si può raggiungerla con la propria automobile da Campo all’Aia, in cui è possibile posteggiare il mezzo in un parcheggio grande e sterrato. Durante la stagione principale estiva i posteggi di Procchio sono a pagamento, mentre nelle altre sono senza tariffa.
Dove lasciare la macchina a Portoferraio?
si, a Portoferraio c’è anche qualche parcheggio gratuito; per andare in centro si può parcheggiare l’auto nel piazzale vicino alla spiaggia delle Ghiaie dove c’è il commissariato di polizia; in alternativa in zona portuale presso il parcheggio davanti la stazione dei bus oppure in Piazza Virgilio (sopra la stazione dei
Com’è la spiaggia di Procchio?
Una delle più grandi e comode spiagge dell’Elba
È costituita da una sabbia fine che traccia un arco dorato accarezzato da un mare smeraldino e limpido, specie quando soffiano i venti meridionali, che rendono piatta la superficie dell’acqua.
Quanto è lunga la spiaggia di Marina di Campo?
La spiaggia di Marina di Campo, interamente di bianca sabbia granitica, è la più lunga spiaggia di sabbia (1850 m) dell’Isola d’Elba, e degrada lentamente in acqua, ragione per cui è particolarmente preferita e scelta dalle famiglie con bambini.
Quanto costa lasciare la macchina a Piombino?
Le tariffe estive prevedono, al momento, il costo di €1 l’ora per le prime 5 ore di parcheggio, dopo di che scatta il giornaliero che costa € 8 (anche per le frazioni di giorno).
Cosa fare la sera a Procchio?
Nel cuore del paese “Il Salotto di Procchio”, è possibile trovare numerosi ristoranti e pizzerie, alimentari, supermercato, fornaio e pasticceria, graziosi negozi per fare shopping e alcuni bar, dove spesso la sera vengono organizzati piccoli concerti di musica dal vivo.
Cosa c’è da vedere Isola d’Elba?
Le 17 cose da vedere sull’Isola d’Elba
Come è il mare a Marina di Campo?
L’acqua è di solito molto limpida e tra gli scogli si riesce a trovare tranquillità e privacy. La spiaggia è solitamente ben riparata grazie al golfo di Marina di Campo, e dà il meglio di sé con i venti del quandrante nord-ovest, da ponente a tramontana, che rendono il mare calmo e cristallino.
Come raggiungere la spiaggia di Galenzana?
Alla spiaggia di Galenzana ci sono solo due modi per arrivare: via mare (quindi noleggiando una barca nel porto di Marina del Campo), o a piedi. Questa seconda via è quella più utilizzata dai turisti, ma è necessario una passeggiata di 1,5 chilometri per raggiungerla.
Quanto costa ombrellone Marina di Campo?
L’accesso a tutte le spiagge dell’Elba è gratis, nello specifico quella di Marina di Campo è a tratti alternati attrezzata o gratuita. Il costo medio per l’affitto di un ombrellone e 2 lettini varia da € 18,00 a € 35,00 al giorno in base al periodo. Ci sono ristoranti, bar e supermercati nelle vicinanze?