Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Quale La Spiaggia Piu Bella Della Sardegna?

Posted on 03.09.2022 by Serena Padovesi

La Pelosa di Stintino, la Spiaggia più Bella della Sardegna Settentrionale Fondale bassissimo, acqua cristallina e sabbia di un bianco accecante: La Pelosa di Stintino nel Golfo dell’Asinara è probabilmente la spiaggia più famosa di tutta la Sardegna e sicuramente una delle più fotografate ed agognate.
Le spiagge più belle della Sardegna

  1. Cala Mariolu, Baunei (NU)
  2. Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS)
  3. Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS)
  4. Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU)
  5. La Pelosa, Stintino (SS)
  6. Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA)
  7. Scoglio di Peppino, Muravera (SU)
  8. Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)

Contents

  • 1 Qual è la parte più bella della Sardegna?
  • 2 Quali sono le zone più belle della Sardegna?
  • 3 Quali sono i mari più belli della Sardegna?
  • 4 Dove si trovano le spiagge bianche in Sardegna?
  • 5 Quale è la costa più bella della Sardegna?
  • 6 Quale parte della Sardegna è meno cara?
  • 7 Dove è meglio soggiornare in Sardegna?
  • 8 Quale parte della Sardegna visitare?
  • 9 Qual è la zona meno ventosa della Sardegna?
  • 10 Perché il mare della Sardegna è più bello?
  • 11 Come è il mare della Sardegna?
  • 12 Dove si trova Cala Sisine?
  • 13 Come raggiungere spiaggia bianca?
  • 14 Dove si trova lo scoglio di Peppino?
  • 15 Quali sono le spiagge da prenotare in Sardegna?

Qual è la parte più bella della Sardegna?

La parte più famosa e più frequentata dai turisti ricchi e dal Jet Set è la Costa Smeralda che va da Porto Cervo a Porto Rotondo in Sardegna nord orientale.

Quali sono le zone più belle della Sardegna?

Spostandosi verso la costa occidentale la città da non perdersi è Alghero, dall’impronta catalana, protetta dai venti forti dalla rada e dalle mura che la circondano. Nelle vicinanze c’è la Grotta di Nettuno e più a sud la città di Cabras, lungo la cui costa sorge l’Area Marina della Penisola del Sinis.

You might be interested:  Come Pescare Al Lago?

Quali sono i mari più belli della Sardegna?

Ti presentiamo qui sotto 10 SPIAGGE IN SARDEGNA che ti faranno credere di essere ai Caraibi!

  • Cala Goloritzè – Baunei.
  • Spiaggia di Porto Istana – Olbia.
  • spiaggia del Principe – Arzachena.
  • spiaggia di Porto Giunco – Villasimius.
  • spiaggia La Pelosa – Stintino.
  • spiaggia di Tuerredda – Teulada.
  • spiaggia di Santa Giusta – Costa rei.
  • Dove si trovano le spiagge bianche in Sardegna?

    Le Spiagge bianche in Sardegna

  • Spiaggia Bianca, Golfo Aranci.
  • Cala Brandinchi.
  • Tuerredda, Tuelada.
  • Cala Golorizé, Baunei.
  • La Pelosa, Stintino.
  • Is Arenas Biancas, Teulada.
  • Scoglio di Peppino, Costa Rei.
  • Cala Mariolu, Baunei.
  • Quale è la costa più bella della Sardegna?

    Spiagge Sardegna: il mare più bello

    Bandiera Blu o no, difficile stabilire quali siano le spiagge della Sardegna più belle, soprattutto se si considerano tutti gli oltre 1800 chilometri di costa dell’isola. C’è chi direbbe La Pelosa, a Stintino. Chi scommetterebbe su Berchida, Cala Luna o sul litorale di San Teodoro.

    Quale parte della Sardegna è meno cara?

    Per vivere la Sardegna a basso costo, uno dei metodi più utili è quello di dedicarsi alle sue attrazioni culturali. Sempre nella zona sud-ovest, una delle destinazioni più belle è Fluminimaggiore.

    Dove è meglio soggiornare in Sardegna?

    Le migliori zone dove alloggiare in Sardegna

  • Cagliari, Sardegna – Foto da Pixabay.
  • Villasimius, Sardegna – Foto da Pixabay.
  • Porto Cervo, Sardegna – Foto da Istock.
  • Spiaggia di San Teodoro in Sardegna – Foto da Istock.
  • Spiaggia di Orosei in Sardegna – Foto da Istock.
  • Alghero in Sardegna – Foto da Istock.
  • You might be interested:  Lago Di Braies Quando Andare?

    Quale parte della Sardegna visitare?

    10 cose da vedere in Sardegna

    Provincia Cosa vedere
    Sassari Spiaggia Rosa della Maddalena
    Sassari Asinara
    Olbia-Tempio Valle della Luna
    Nuoro Orgosoli

    Qual è la zona meno ventosa della Sardegna?

    A Castelsardo, racchiusa tra due promontori ricoperti di macchia mediterranea che la riparano dal vento, c’è la spiaggia di Cala Ostina (in origine Cala Augustina).

    Perché il mare della Sardegna è più bello?

    Mare Sardegna: quali sono i segreti della sua bellezza

    Calette nascoste e massicce scogliere proteggono i suggestivi fondali, habitat del delicato ecosistema marino sardo composto da una flora e una fauna che rappresentano una delle più importanti ricchezze naturali del mar Mediterraneo.

    Come è il mare della Sardegna?

    Il mar di Sardegna bagna le coste occidentali della Sardegna e della Corsica estendendosi fino alle isole Baleari al largo della Spagna. Si tratta di un mare molto profondo, raggiunge infatti la profondità massima di oltre 3000 metri a circa 150 km a nord est dell’isola di Minorca.

    Dove si trova Cala Sisine?

    Cala Sisine si trova nella regione dell’Ogliastra, nella costa di Baunei del Golfo di Orosei.

    Come raggiungere spiaggia bianca?

    La spiaggia è raggiungibile percorrendo la strada che porta ad Acquacalda lungo la quale s’incrocia un sentiero ripido che scende lungo la costa. Nei pressi della spiaggia Bianca si trovano altre caratteristiche insenature. La vicina spiaggia di Porticello si caratterizza anche per la presenza di pomice bianca.

    Dove si trova lo scoglio di Peppino?

    Lo Scoglio di Peppino è composto da due grandi scogli e si trova sul litorale della Costa Rei della Sardegna. È una delle spiagge più belle della Sardegna e delimita il confine di spiaggia tra i comuni di Muravera e Castiadas, in provincia di Cagliari.

    You might be interested:  Lago Misurina Dove Si Trova?

    Quali sono le spiagge da prenotare in Sardegna?

    Estate 2022, quali sono le spiagge a numero chiuso in Sardegna

  • Lu Imposti e Brandinchi. 1 di 10. Fonte: iStock – Marco Mulargia.
  • Spiaggia del Cavaliere. 2 di 10.
  • Cala Coticcio. 3 di 10.
  • La Pelosa. 4 di 10.
  • Tuerredda. 5 di 10.
  • Cala dei Gabbiani. 6 di 10.
  • Santa Maria Navarrese. 7 di 10.
  • Punta Molentis. 8 di 10.
  • Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement