Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Monte Isola Lago Iseo Come Arrivare?

Posted on 04.09.2022 by Serena Padovesi

Come raggiungere Monte Isola Monte Isola è raggiungibile in traghetto da quasi tutti i paesi affacciati sul lago d’Iseo. Le corse più frequenti (ogni 20 minuti circa) partono dal porto di Sulzano in direzione della frazione Peschiera Maraglio.
Monte Isola si raggiunge solo in battello. I punti dove ci si può imbarcare per Monte Isola sono sono Sulzano, Sale Marasino, Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico. Il tratto più breve da percorrere è Sulzano: da lì e da Sale Marasino ci sono i traghetti diretti ogni 20 minuti.

Contents

  • 1 Come raggiungere Monte Isola da Iseo?
  • 2 Quanto costa il traghetto da Iseo a Montisola?
  • 3 Come salire a Monte Isola?
  • 4 Dove prendere il sole a Montisola?
  • 5 Quando andare a Montisola?
  • 6 Quanto ci vuole a visitare Monte Isola?
  • 7 Quanto ci mette il traghetto da Sulzano a Montisola?
  • 8 Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?
  • 9 Quanto ci vuole a fare il giro di Montisola a piedi?
  • 10 Quanto è lungo il giro intorno a Monte Isola?
  • 11 Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?
  • 12 Dove prendere il sole sul lago d’Iseo?
  • 13 Dove fare il bagno a Sarnico?
  • 14 Dove fare il bagno a Paratico?

Come raggiungere Monte Isola da Iseo?

Autostrada A21: uscita Brescia Centro; Seguire poi le indicazioni per il Lago d’Iseo scegliendo uno dei porti di partenza per Monte Isola (Sulzano, Sale Marasino, Iseo, Lovere, Sarnico, Tavernola). In ogni comune di partenza dei traghetti potete trovare parcheggi dove lasciare la vostra automobile.

Quanto costa il traghetto da Iseo a Montisola?

Tariffe: il biglietto A/R = € 5,70 (prezzi estate 2022) compreso di 1,5 € di tassa di sbarco di Montisola. Per tutte le tariffe, anche per chi viaggia con bicicletta o cani, vi consiglio di approfondire le tariffe QUI.

You might be interested:  Dove Fare Il Bagno Sul Lago Di Como?

Come salire a Monte Isola?

Monte Isola è raggiungibile tutto l’anno con i traghetti di Navigazione Lago d’Iseo, da Sulzano per la località Peschiera Maraglio e da Sale Marasino per la località Carzano ogni 15/20 minuti circa. Sono inoltre presenti dei battelli di linea che collegano l’isola con Iseo.

Dove prendere il sole a Montisola?

Tutte le spiagge di Monte Isola:

  • Prato delle Ere – frazione Peschiera Maraglio.
  • Serf – frazione Sensole.
  • Spì – frazione Menzino.
  • Punta – frazione Siviano Porto.
  • Quando andare a Montisola?

    Quando andare : il periodo migliore è a mio avviso sia la primavera che l’inizio estate, prima che il turismo di massa si riversi sulle rive del lago, che, rispetto al vicino Garda comunque è sempre meno affollato.

    Quanto ci vuole a visitare Monte Isola?

    Monte Isola non è così piccola come si possa pensare: in un solo giorno si può esplorare una buona parte dell’isola, ma ovviamente non tutta. Se si hanno a disposizione due giorni e dormendo sull’isola, è possibile dividere la sua scoperta in due: un giorno si può visitare la zona sud e un altro giorno la zona nord.

    Quanto ci mette il traghetto da Sulzano a Montisola?

    Sulzano a Monte Isola in traghetti. Il tempo di percorrenza del traghetto tra Sulzano e Monte Isola è di circa 15 min e copre una distanza di circa 3 km. Operato da Navigazione Lago d’Iseo, da Sulzano to Monte Isola il servizio traghetto parte da Sulzano e arriva a Carzano.

    Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?

    Cosa vedere sul lago di Iseo?

  • 1 – Montisola: l’isola lacustre più grande d’Europa.
  • 2 – La Franciacorta e le sue cantine vinicole.
  • 3 – Le Torbiere del Sebino.
  • 4 – Visitare il Monastero San Pietro in Lamosa.
  • 6 – Una passeggiata per il centro di Iseo.
  • 7 – Trekking sul Monte Guglielmo con vista sul Lago di Iseo.
  • You might be interested:  Quando Si Può Pescare Dalla Spiaggia?

    Quanto ci vuole a fare il giro di Montisola a piedi?

    La più famosa è il periplo dell’Isola, il giro dell’isola percorrendo i 9 km di strade litoranee tra uliveti, boschi, piccoli borghi e scorci pittoreschi. Il periplo di Monte Isola dura circa 2-3 ore, ma è comunque possibile effettuarne solo una parte.

    Quanto è lungo il giro intorno a Monte Isola?

    Non è molto impegnativo e molto vario. E’ lungo circa 9 km, e ci sono lunghe passeggiate lungo il lago, salite impervie e molte discese. Certo, un po’ di allenamento ci vuole, poi dipende anche dall’andatura.

    Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?

    Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere

    1. Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
    2. La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
    3. Il Museo Civico di Sarnico.
    4. Montisola.
    5. Le torbiere del Sebino.
    6. Il monastero di San Pietro in Lamosa.
    7. La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
    8. Il borgo di Lovere.

    Dove prendere il sole sul lago d’Iseo?

    Le 10 Spiagge più Belle sul Lago d’Iseo

  • La Spiaggetta. Iniziamo questo tour con una dei lidi simbolo delle vacanze al lago della zona: La Spiaggetta.
  • Lido Belvedere.
  • Riva di Solto.
  • Monte Isola.
  • Sale Marasino.
  • Paratico.
  • Lido Cadè
  • Lido Nettuno.
  • Dove fare il bagno a Sarnico?

    Il lido più vicino al centro storico di Sarnico è il Lido Fontanì, un’area verde pubblica di 8.000 mq, adatta anche per gli sport acquatici. E per chi invece è alla ricerca di un’oasi di pace, da non perdere Lido Fosio, area verde pubblica di 10.000 mq ideale per rilassarsi e prendere il sole.

    Dove fare il bagno a Paratico?

    A Paratico tra le spiagge si trovano quelle libere di Lungolago Le Chiatte e la Piattaforma a lago in frazione Tengattini, una vera e propria piattaforma in acqua, al posto del vecchio molo battelli, su cui sono stati installati ombrelloni. Sulla riva c’è, invece, un chiosco con bar.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement