Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Lago Trasimeno Cosa Vedere Con Bambini?

Posted on 23.07.2022 by Serena Padovesi

Tra i paesi del lago Trasimeno da non perdere con i bambini è San Feliciano, il mio angolo di paradiso nel centro Italia. E’ un antico borgo di pescatori, dove è possibile vivere in modo lento e assaporare il tempo e le piccole cose come da nessun altra parte.
Un weekend sul Lago Trasimeno con i bambini

  • La vista del lago Trasimeno da Passignano, uno dei tanti borghi sul lungolago.
  • Il parco giochi di San Feliciano.
  • Il parco giochi di Passignano sul Trasimeno.
  • La splendida vista dal borgo di Passignano sul Trasimeno.
  • Una delle porte di ingresso di Castiglione, con vista sul lago.
  • Contents

    • 1 Cosa fare a Castiglione del Lago con bambini?
    • 2 Dove andare in Umbria con i bambini?
    • 3 Cosa c’è da vedere sul lago Trasimeno?
    • 4 Cosa fare a Città di Castello con bambini?
    • 5 Dove portare i bambini per un week end?
    • 6 Cosa vedere vicino Assisi con bambini?
    • 7 Cosa fare con bambini vicino Perugia?
    • 8 Qual è la parte più bella del Lago Trasimeno?
    • 9 Dove fermarsi sul Lago Trasimeno?
    • 10 Cosa fare e vedere in Val d’Orcia?
    • 11 Cosa vedere a Città di Castello in mezza giornata?
    • 12 Cosa fare a Bevagna con i bambini?
    • 13 Per cosa è famosa Città di Castello?

    Cosa fare a Castiglione del Lago con bambini?

    Partiamo con una passeggiata sul lungolago di Castiglione dove potrete passeggiare e godere della vista del Lago Trasimeno. Sui giardinetti e sulla spiaggia i bambini potranno tranquillamente giocare nelle aree gioco e nei parchi. Salendo nel centro storico si potrà parcheggiare appena fuori le mura.

    Dove andare in Umbria con i bambini?

    In questo articolo troverai cosa vedere in Umbria con i bambini

    You might be interested:  Lago Tanganica Dove Si Trova?
  • 1.La Cascata delle Marmore.
  • Vacanze in Valnerina.
  • Norcia e la piana di Castelluccio.
  • Cosa vedere a Spoleto con i bambini.
  • Cosa vedere a Todi con i bambini.
  • Cosa vedere a Gubbio con i bambini.
  • Assisi con i bambini, la città di San Francesco.
  • Cosa c’è da vedere sul lago Trasimeno?

    Un giro al Lago Trasimeno: cosa vedere in un giorno

  • Isola Polvese. L’Isola Polvese, nella parte sud est del lago, è la più estesa delle tre.
  • Isola maggiore.
  • Passignano sul Trasimeno.
  • Castiglione del Lago.
  • Tuoro del Trasimeno.
  • Isola Minore.
  • Cosa fare sul Lago Trasimeno con i bambini.
  • Cosa fare a Città di Castello con bambini?

    Le principali attrazioni a Città di Castello

    1. Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri. 266.
    2. Pinacoteca di Palazzo Vitelli alla Cannoniera. 161.
    3. Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio. 135.
    4. Tipografia Grifani Donati 1799.
    5. Santuario della Madonna di Belvedere.
    6. Museo Tela Umbra.
    7. Oratorio San Crescentino.
    8. Torre del Vescovo.

    Dove portare i bambini per un week end?

    Weekend con i bambini nel LAZIO

  • Il bosco del Sasseto.
  • Il Sacro Bosco di Bomarzo.
  • Civita di Bagnoregio.
  • Il Parco dei 5 Sensi di Vitorchiano.
  • La Meraviglia del lago di Vico a Ronciglione.
  • Lazio/Toscana Le vie Cave e la città abbandonata di Vitozza.
  • Il Bunker antiatomico del monte Soratte.
  • La Casina delle Civette, a Roma.
  • Cosa vedere vicino Assisi con bambini?

    Guida di Assisi: itinerari e consigli su cosa vedere con i bambini

  • La Basilica di San Francesco.
  • La Piazza del Comune.
  • La Basilica di Santa Chiara.
  • L’Eremo delle Carceri e la Porziuncola.
  • Il Santuario di San Francesco o Eremo francescano.
  • Le Fonti del Clitunno.
  • La Rocca maggiore e la Valle del Tescio.
  • You might be interested:  Cosa Si Pesca Nel Lago D'Iseo?

    Cosa fare con bambini vicino Perugia?

  • Musei / Perugia con i bambini. Casa del Cioccolato Perugina®
  • Museo delle marionette Mirabassi. Teatro Figura Perugia, Via del Castellano, 2/a.
  • Museo del Gioco e del Giocattolo. Strada Perugia – San Marco (ex Fornace Galletti)
  • Fuseum centro d’Arte e parco Museale di Brajo Fuso.
  • Città della Domenica, il Parco per le famiglie.
  • Qual è la parte più bella del Lago Trasimeno?

    Tra i borghi più belli nella zona del Trasimeno ci sono Magione, San Feliciano, Castel Rigone, Tuoro sul Trasimeno e Città della Pieve: alcuni situati sulle sponde del Lago, altri adagiati sulle colline panoramiche circostanti.

    Dove fermarsi sul Lago Trasimeno?

    Le principali attrazioni a Lago Trasimeno

    1. Rocca del Leone. 531. Castelli.
    2. Museo di Annibale, Centro di Documentazione. Musei specializzati. Chiuso temporaneamente.
    3. Isola Maggiore. 671.
    4. Rocca di Passignano. 329.
    5. Palazzo della Corgna – Palazzo Ducale. 424.
    6. Cantina Berioli. 137.
    7. Castello di Montegualandro. Castelli.
    8. Campo del Sole. 110.

    Cosa fare e vedere in Val d’Orcia?

    Ecco le 10 cose che dovete assolutamente visitare in Val d’Orcia, tutte facilmente raggiungibili dal nostro agriturismo.

  • PIENZA.
  • SAN QUIRICO D’ORCIA.
  • BAGNO VIGNONI.
  • BOSCO DI CIPRESSI.
  • CURVE CON I CIPRESSI.
  • CASTIGLIONE D’ORCIA E ROCCA D’ORCIA.
  • MONTICCHIELLO.
  • Cosa vedere a Città di Castello in mezza giornata?

    Chiesa di san Domenico, imponente architettura medievale impreziosita da affreschi medievali e legata al culto della beata cieca della Metola. Piazza Matteotti con il palazzo Vitelli in Piazza. Palazzo del Podestà. Piazza Garibaldi con il palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Palazzo Albizzini.

    Cosa fare a Bevagna con i bambini?

  • Chiesa di San Michele Arcangelo. 101. Luoghi e punti d’interesse.
  • Piazza Silvestri. 269. Luoghi e punti d’interesse.
  • Chiesa di San Silvestro. 125.
  • Teatro Romano. Siti storici.
  • ProLoco Bevagna. Centri visitatori.
  • Museo di Bevagna. Musei specializzati.
  • Compagnia delle Arti. Luoghi e punti d’interesse.
  • Porta Cannara. Siti storici.
  • You might be interested:  Cosa Serve Per Pescare Sul Lago Maggiore?

    Per cosa è famosa Città di Castello?

    Oltre alle sue bellezze religiose ed artistiche, Città di Castello è anche famosa per la sua vivacità e per il suo particolare dialetto, oltre ai piatti tipici che caratterizzano l’intera zona. Il Palazzo Albizzini e la collezione Burri.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement