Tra i paesi del lago Trasimeno da non perdere con i bambini è San Feliciano, il mio angolo di paradiso nel centro Italia. E’ un antico borgo di pescatori, dove è possibile vivere in modo lento e assaporare il tempo e le piccole cose come da nessun altra parte.
Un weekend sul Lago Trasimeno con i bambini
Contents
- 1 Cosa fare a Castiglione del Lago con bambini?
- 2 Dove andare in Umbria con i bambini?
- 3 Cosa c’è da vedere sul lago Trasimeno?
- 4 Cosa fare a Città di Castello con bambini?
- 5 Dove portare i bambini per un week end?
- 6 Cosa vedere vicino Assisi con bambini?
- 7 Cosa fare con bambini vicino Perugia?
- 8 Qual è la parte più bella del Lago Trasimeno?
- 9 Dove fermarsi sul Lago Trasimeno?
- 10 Cosa fare e vedere in Val d’Orcia?
- 11 Cosa vedere a Città di Castello in mezza giornata?
- 12 Cosa fare a Bevagna con i bambini?
- 13 Per cosa è famosa Città di Castello?
Cosa fare a Castiglione del Lago con bambini?
Partiamo con una passeggiata sul lungolago di Castiglione dove potrete passeggiare e godere della vista del Lago Trasimeno. Sui giardinetti e sulla spiaggia i bambini potranno tranquillamente giocare nelle aree gioco e nei parchi. Salendo nel centro storico si potrà parcheggiare appena fuori le mura.
Dove andare in Umbria con i bambini?
In questo articolo troverai cosa vedere in Umbria con i bambini
Cosa c’è da vedere sul lago Trasimeno?
Un giro al Lago Trasimeno: cosa vedere in un giorno
Cosa fare a Città di Castello con bambini?
Le principali attrazioni a Città di Castello
- Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri. 266.
- Pinacoteca di Palazzo Vitelli alla Cannoniera. 161.
- Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio. 135.
- Tipografia Grifani Donati 1799.
- Santuario della Madonna di Belvedere.
- Museo Tela Umbra.
- Oratorio San Crescentino.
- Torre del Vescovo.
Dove portare i bambini per un week end?
Weekend con i bambini nel LAZIO
Cosa vedere vicino Assisi con bambini?
Guida di Assisi: itinerari e consigli su cosa vedere con i bambini
Cosa fare con bambini vicino Perugia?
Qual è la parte più bella del Lago Trasimeno?
Tra i borghi più belli nella zona del Trasimeno ci sono Magione, San Feliciano, Castel Rigone, Tuoro sul Trasimeno e Città della Pieve: alcuni situati sulle sponde del Lago, altri adagiati sulle colline panoramiche circostanti.
Dove fermarsi sul Lago Trasimeno?
Le principali attrazioni a Lago Trasimeno
- Rocca del Leone. 531. Castelli.
- Museo di Annibale, Centro di Documentazione. Musei specializzati. Chiuso temporaneamente.
- Isola Maggiore. 671.
- Rocca di Passignano. 329.
- Palazzo della Corgna – Palazzo Ducale. 424.
- Cantina Berioli. 137.
- Castello di Montegualandro. Castelli.
- Campo del Sole. 110.
Cosa fare e vedere in Val d’Orcia?
Ecco le 10 cose che dovete assolutamente visitare in Val d’Orcia, tutte facilmente raggiungibili dal nostro agriturismo.
Cosa vedere a Città di Castello in mezza giornata?
Chiesa di san Domenico, imponente architettura medievale impreziosita da affreschi medievali e legata al culto della beata cieca della Metola. Piazza Matteotti con il palazzo Vitelli in Piazza. Palazzo del Podestà. Piazza Garibaldi con il palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Palazzo Albizzini.
Cosa fare a Bevagna con i bambini?
Per cosa è famosa Città di Castello?
Oltre alle sue bellezze religiose ed artistiche, Città di Castello è anche famosa per la sua vivacità e per il suo particolare dialetto, oltre ai piatti tipici che caratterizzano l’intera zona. Il Palazzo Albizzini e la collezione Burri.