Si può raggiungere il Lago di Tovel in bicicletta seguendo la strada panoramica SP14 partendo da Tuenno o da Cles. La strada che porta al lago è magica, interamente immersa nella natura incontaminata con viste mozzafiato su entrambi i lati.
Giungere al lago è molto facile: in auto, dirigetevi verso Trento e una volta nei pressi del capoluogo seguite le indicazioni per Tuenno. Da lì proseguite con i cartelli per la Val di Tovel, sulla strada provinciale 14. La strada è asfaltata e si raggiungono i 1178 metri di altezza del lago di Tovel in poco tempo.
Contents
- 1 Quanto costa il parcheggio al lago di Tovel?
- 2 Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Tovel?
- 3 Cosa vedere vicino al lago di Tovel?
- 4 Quando andare al lago di Tovel?
- 5 Come raggiungere il lago di Tovel a piedi?
- 6 Perché il lago di Tovel diventa rosso?
- 7 Dove alloggiare per visitare il lago di Tovel?
- 8 Cosa vedere in Val di Non estate?
- 9 Dove fare il bagno in Val di Sole?
- 10 Cosa fare in Val di Non in inverno?
- 11 Dove andare in vacanza in Trentino?
Quanto costa il parcheggio al lago di Tovel?
Parcheggio Glare e Lavacel
Hanno una capienza rispettivamente di 30 e 60 posti e la tariffa giornaliera per le auto è di € 8,00. Da qui la Navetta Tovel impiega 6 minuti a raggiungere il lago ed il costo è di € 2,00 per la sola andata e di € 3,00 per andata e ritorno.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Tovel?
Il giro del lago di Tovel è lungo poco più di 3 km e si percorre in circa 1 ora e mezza/2 ore, il tempo di percorrenza può variare molto a seconda del passo e delle soste.
Cosa vedere vicino al lago di Tovel?
7 cose sul lago di Tovel che vi faranno venire voglia di andarci
Quando andare al lago di Tovel?
Il periodo giusto per ammirare e fotografare il foliage al Lago di Tovel? Senza dubbio tra metà ottobre e inizio novembre. Ovviamente la colorazione varia di stagione in stagione ma, indicativamente, in quel periodo al Lago di Tovel potrete vedere il foliage nella sua massima espressione.
Come raggiungere il lago di Tovel a piedi?
Si trova sempre lungo la strada poco dopo l’Albergo Capriolo. Da qui si può raggiungere il lago di Tovel a piedi o con la navetta gratuita. A PIEDI sul Sentiero delle Glare si percorrono circa 5 km e 390 m di dislivello in salita, in circa 2 ore. CON LA NAVETTA si raggiunge il lago in circa 10-15 minuti.
Perché il lago di Tovel diventa rosso?
Il lago rosso
Il lago di Tovel è noto per il caratteristico arrossamento che avveniva nelle sue acque, in seguito alla fioritura di un’alga conosciuta col nome di Tovellia sanguinea. Il fenomeno dell’arrossamento si verificava in estate durante i mesi più caldi.
Dove alloggiare per visitare il lago di Tovel?
Se quello che cerchi è un hotel con spa vicino al Lago di Tovel, dovrai spostare la tua ricerca nella zona del lago di Santa Giustina.
Da qui sarai distante dal lago una ventina di km circa.
Cosa vedere in Val di Non estate?
Cosa vedere in Val di Non: 14 posti da non perdere
Dove fare il bagno in Val di Sole?
Laghi in Val di Sole
Cosa fare in Val di Non in inverno?
Val di Non in inverno 10 cose da non perdere sulla neve
Dove andare in vacanza in Trentino?
Dove fare quindi le vacanze estive in Trentino?