Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Lago Di Suviana Dove Andare?

Posted on 21.09.2022 by Serena Padovesi

Parlando del Lago di Suviana, lago artificiale situato sull’Appennino bolognese, si potrebbe dire che è la meta ideale per chi vuole andare al mare in montagna.
Nei dintorni del lago di Suviana si possono visitare poco distanti i borghi di Bargi e Stagno, entrambi dominano dall’alto il lago. Bargi si caratterizza per una chiesa monumentale che si erge sopra un piccolo poggio aguzzo e la rende visibile anche a chilometri di distanza.

Contents

  • 1 Cosa fare al bacino di Suviana?
  • 2 Dove si trova il Lago di Brasimone?
  • 3 Che pesci ci sono nel lago di Suviana?
  • 4 Cosa fare al Lago di Brasimone?
  • 5 Quanto è profondo il lago Brasimone?
  • 6 Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?
  • 7 Quali sono i laghi in Emilia Romagna?
  • 8 Dove pescare nel fiume Reno?
  • 9 Quanto è profondo il bacino di Suviana?
  • 10 Dove fare il bagno in Emilia Romagna?

Cosa fare al bacino di Suviana?

Le attività di: barca a vela, windsurf, barca a remi, canoa e kayak e sup sono gestite dal Centro Velico, che ha aperto la sua sede sulle sponde del lago di Suviana nel 2016.

Dove si trova il Lago di Brasimone?

Questo Lago si trova nell’Appennino Bolognese al confine con la Toscana ed insieme al Lago di Suviana, fa parte del Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone, istituito nel 1995, con una superficie totale di circa 3500 ettari, In quest’ area vi sono questi due ampi bacini artificiali realizzati nei primi anni

Che pesci ci sono nel lago di Suviana?

In questo bacino si può effettuare qualsiasi tipo di pesca: dallo spinning all’ all’inglese, dalla bolognese alla roubasienne e, naturalmente, il carpfishing. Questo grazie alle numerose specie ittiche presenti: carpe regine e specchi, cavedani, tinche, trote, persici reali, gardon

You might be interested:  Come Vestirsi A Ferragosto In Spiaggia?

Cosa fare al Lago di Brasimone?

Chi si dovesse recare per una visita ai Laghi di Suviana e Brasimone, da non escludere una visita alle terme di Porretta, la città più grande del Corno alle Scale che risulta essere ben fornita di SPA ed hotel di lusso ben attrezzati per un piacevole Week-end di totale relax, con i loro molteplici trattamenti

Quanto è profondo il lago Brasimone?

Il Brasimone

Il bacino ha una superficie approssimativa di 0,5 km², una profondità massima di 29 m e può contenere circa 6 milioni di metri cubi d’acqua, trattenuti dalla diga delle Scalere (alta 35 m).

Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?

Il lago Scaffaiolo si trova a circa 1785 metri, vicino alla vetta del Monte Cupolino, cima che fa parte del comprensorio del Corno alle Scale (1945 m slm) ed è raggiungibile in meno di due ore di cammino dalla sua vetta, oppure in circa un’ora dalla zona della Polla.

Quali sono i laghi in Emilia Romagna?

I laghi della Romagna

  • Parco regionale dei laghi Brasimone e Suviana.
  • Lago Santo modenese.
  • Lago Calamone.
  • Lago di Quarto.
  • Lago Santo parmense.
  • Laghi del monte Comero.
  • Valli di Comacchio.
  • Dove alloggiare.
  • Dove pescare nel fiume Reno?

    Fiume Reno (pesca consentita con 3 canne) – Da Cà delle Curve alla confluenza del torrente Samoggia. Torrente Santerno (pesca consentita con 3 canne) – Dal ponte della Via Emilia al ponte della ferrovia Bologna-Ancona.

    Quanto è profondo il bacino di Suviana?

    Il bacino è tra i maggiori specchi d’acqua dell’Appennino emiliano: la superficie è di 1,5 km² circa, la profondità massima di 70 m, la capacità di 46 milioni di metri cubi.

    You might be interested:  Come Raggiungere Croda Da Lago?

    Dove fare il bagno in Emilia Romagna?

    Piscine naturali, laghi e cascate dove fare il bagno in Emilia Romagna.

  • Piscine naturali di Poggio alla Lastra.
  • Piscine naturali e cascate di Fiumicello.
  • Cascata sull’Alferello.
  • I laghi del Marecchia, nei dintorni di Rimini.
  • La Cascata del Lavane, uno dei luoghi più famosi dove fare il bagno in Emilia Romagna.
  • Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement