Come arrivare al lago di San Domenico Il lago di San Domenico si trova vicino Villalago, un piccolo borgo costruito su un promontorio che si affaccia sulle Gole del Sagittario. Per raggiungere le gole bisogna prendere l’autostrada A25 Roma – Pescara ed uscire al casello di Cocullo.
Contents
Cosa fare al Lago di San Domenico?
Lago di San Domenico: cosa fare e vedere nei dintorni
Dove si trova il Lago di San Domenico?
Il Lago di San Domenico sorge nell’Alta Valle del Sagittario, nel territorio del comune di Villalago, in località Prato Cardoso, in un magico ambiente ideale per il relax, per i pic-nic e per la pesca.
Quanto è profondo il Lago di San Domenico?
Il lago di San Domenico si trova nel cuore dell’Abruzzo precisamente nelle gole del Sagittario, dove una diga costruita dall’Enel sull’omonimo fiume, ha creato questo specchio d’acqua. Il lago ha una lunghezza di circa un chilometro e quando è in piena nel punto più profondo, misura circa trenta metri.
Dove si trova il lago color smeraldo in Abruzzo?
IL TERRITORIO E COME ARRIVARE
Il lago di San Domenico, sul cui limpido e smeraldino specchio d’acqua si specchia l’eremo omonimo, fa parte delle Gole del Sagittario e si trova nel territorio di Villalago che, come Anversa degli Abruzzi, fa parte della lista “I Borghi più belli d’Italia”.
Dove si trovano le Gole del Sagittario?
Spettacolari gole calcaree scavate dal Fiume Sagittario. L’oasi è anche Riserva Naturale Regionale e Zona Speciale di Conservazione (IT7110099) ubicata nel Comune di Anversa degli Abruzzi (AQ). Si estende per circa 450 ettari dal fondo delle gole dove scorre il fiume fino a prati in quota.
Dove si trova il lago a forma di cuore?
Il magico lago a forma di Cuore nel Parco Nazionale d’Abruzzo,Lazio e Molise. Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo c’è un sentiero speciale che conduce ad un pendio ed un belvedere da cui si ammira uno spettacolo unico al mondo. Da quella prospettiva, il lago di Scanno sembra avere la forma di un cuore.
Quali sono i principali laghi d’Abruzzo?
Alla scoperta dei laghi abruzzesi