L’auto può essere comodamente lasciata al parcheggio sterrato in prossimità del lido dove si trova l’unico lido privato del Lago (ingresso 7 euro a persona) per la stagione estiva. E’ possibile da qui effettuare un giro ad anello intorno al lago, percorrendo le sponde quasi interamente.
Contents
Quanti Km sono il giro del lago di Montorfano?
Il percorso è molto semplice, ha un lunghezza di circa 3,5 km e l’atmosfera che si respira è molto rilassante. La parte nel bosco è ombreggiata mentre l’ultimo tratto su asfalto è al sole.
Cosa fare al lago di Montorfano?
Il Lago di Montorfano è il più piccolo dei laghi briantei.
Passando per il paesino di Montorfano potete fare un giro turistico nel centro storico e vedere:
Quanto è profondo il lago di Montorfano?
L’indice di sinuosità del lago è di circa 1.1 con una profondità massima di circa 6.8 metri e una profondità media di 4 m. Complessivamente il bacino imbrifero del lago di Montorfano è di 1.90 km² (compreso il lago). Il punto più alto del bacino è posto a 554 m s.l.m. (Monte Orfano).
Dove si trova il lago di Montorfano?
Il lago di Montorfano è l’ultimo dei laghi Briantei che si trovano nel triangolo lariano procedendo da Lecco verso Como, nonché il più piccolo per estensione. Situato nella Riserva Naturale Lago di Montorfano, ha una caratteristica forma tondeggiante, particolare e curiosa essendo un lago di origine glaciale.
Quanto è lungo il Sentiero Azzurro di Mergozzo?
Il Sentiero Azzurro, classificato come turistico, parte da Mergozzo e conduce a Montorfano, costeggiando l’omonima montagna. Lineare, è lungo circa 3 km a tratta, con un dislivello in salita di 150 metri, concentrati quasi interamente nel tratto di andata (scaricate la mappa qui).
Quanti abitanti ci sono a Montorfano?
Montorfano (Muntorfan in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA: /mũˈtɔrfã/) è un comune italiano di 2 472 abitanti della provincia di Como in Lombardia.