Gli amanti della neve possono fare una vacanza in zona Lago di Garda in Inverno per godere della neve, delle piste, dei panorami bellissimi del Monte Baldo. Da Malcesine si prende la funivia per raggiungere gli ottocento metri di altezza del Baldo.
Cosa fare al lago di Garda in inverno?
Contents
- 1 Dove andare al Lago di Garda in inverno?
- 2 Cosa fare a Bardolino in inverno?
- 3 Cosa vedere a Lazise in inverno?
- 4 Cosa fare a Desenzano del Garda in inverno?
- 5 Cosa fare sul lago di Garda a novembre?
- 6 Cosa fare la sera a Bardolino?
- 7 Cosa fare a Malcesine d’inverno?
- 8 Cosa c’è da vedere a Lazise?
- 9 Cosa fare di sera a Lazise?
- 10 Cosa fare a Lazise se piove?
- 11 Cosa c’è di bello da vedere a Desenzano?
- 12 Cosa fare in giornata a Desenzano del Garda?
- 13 Cosa vedere a Desenzano in mezza giornata?
Dove andare al Lago di Garda in inverno?
Tra questi troviamo lo spettacolare castello di Sirmione, quello imponente di Malcesine, i castelli di Padenghe, Lonato e Castel Drugolo, Desenzano, Lazise, Bardolino, Moniga, Soiano; il castello di Torri del Benaco, il sito della Rocca Manerba.
Cosa fare a Bardolino in inverno?
A Bardolino, a Lazise e a Valeggio sul Mincio ricorrono i mercatini di Natale con le tipiche casette in legno lungo il lago e nella piazza principale, occasione per un po’ di shopping natalizio. Mentre nelle chiese principali dei due paesi vengono allestiti bellissimi e artistici presepi.
Cosa vedere a Lazise in inverno?
10 cose da vedere a Lazise e dintorni
- 1 – Piazza Vittorio Emanuele.
- 2 – Castello Scaligero di Lazise.
- 3 – Chiesa dei Santi Zenone e Martino.
- 4 – Pieve Romanica di San Nicolò
- 5 – Porto Vecchio e Monumento Commemorativo ai Caduti.
- 6 – Lungolago e La Sirenetta Del Lago.
- 7 – Spiaggia Lazise.
- 8 – Lungolago da Lazise a Cisano.
Cosa fare a Desenzano del Garda in inverno?
Passeggiare sul lungolago di Desenzano del Garda in inverno
Ideale da percorrere con i bambini, il lungolago di Desenzano del Garda ospita anche un bel playground dove scorrazzare felici tra scivoli e altalene, e un piccolo carosello, per i bimbi più piccoli.
Cosa fare sul lago di Garda a novembre?
Cosa fare a novembre sul Lago di Garda. Edizione 2021.
Cosa fare la sera a Bardolino?
Cosa fare a Malcesine d’inverno?
La Funivia Malcesine-Monte Baldo riapre il 23 dicembre 2021 per portarvi in vetta a quasi 1800 metri di quota. Lì potrete sciare, camminare, giocare sulla neve con i bambini o semplicemente mangiare al caldo nelle baite che offrono squisito cibo locale.
Cosa c’è da vedere a Lazise?
Cosa vedere a Lazise
Cosa fare di sera a Lazise?
Cosa fare la sera a Lazise e vita notturna
La maggior parte dei locali notturni di Lazise si trovano nella zone del lungolago, nelle stradine e nelle piazze principali dove ci sono numerosi wine bar, lounge bar e pub che organizzano happy hour con dj set e serate con musica dal vivo.
Cosa fare a Lazise se piove?
Quando fuori piove, i parchi termali Villa dei Cedri a Colà di Lazise e le Terme di Sirmione rappresentano un invitante opportunità per passare ore distensive e rilassanti. Per momenti di divertimento ci sono inoltre i campi da minigolf a Bardolino e a Torbole.
Cosa c’è di bello da vedere a Desenzano?
Le principali attrazioni a Desenzano Del Garda
- Onepiò Winery. 152.
- Navigazione Lago di Garda. 300.
- Villa Romana ed Antiquarium di Desenzano del Garda. 425.
- Castello di Desenzano. 510.
- Porto Vecchio. 115.
- Duomo Di Santa Maria Maddalena. 157.
- Lungolago di Desenzano sul Garda.
- La Cappella Ossario di San Martino.
Cosa fare in giornata a Desenzano del Garda?
Cosa vedere a Desenzano del Garda in 1 giorno
- Porto vecchio.
- Palazzo Todeschini.
- Piazza Giuseppe Malvezzi.
- Duomo di Desenzano del Garda.
- Castello di Desenzano del Garda.
- Piazza Matteotti.
- Museo Civico Archeologico Giovanni Rambotti.
- Lungolago di Desenzano del Garda.
Cosa vedere a Desenzano in mezza giornata?
A Desenzano è possibile riscoprire antichi resti romani, visitare il castello, passeggiare lungo il romantico porto vecchio o andare in spiaggia in cerca di relax.