Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Lago Di Braies Dove Pernottare?

Posted on 27.07.2022 by Serena Padovesi

Ad ogni modo, i villaggi più vicini al lago di Braies sono San Vito, Oberhaus, Ferrara e Segheria. Sono paesi molto piccoli, ma comunque sede di numerosi alberghi, garnì e altre strutture dove dormire.
Quali sono i migliori hotel adatti alle famiglie in Val Pusteria?

Nome Hotel Indirizzo Numero di telefono
Hotel Sonnenhof Balksteinweg 7, Falzes 0474 528105
Hotel Cavallino Bianco Via Duca Tassilo 1, San Candido 0474 913135
Family Resort Reiner Via San Giuseppe 40, Sesto 0474 710366

Contents

  • 1 Dove alloggiare in Alta Pusteria?
  • 2 Cosa Vedere nei dintorni del lago di Braies?
  • 3 Cosa c’è da vedere in Val Pusteria?
  • 4 Quanto costa il biglietto per il Lago di Braies?
  • 5 Quanti chilometri ci sono da San Candido al Lago di Braies?
  • 6 Dove alloggiare per vedere le 3 cime di Lavaredo?
  • 7 Dove alloggiare se si vuole vedere il lago di Sorapis?
  • 8 Cosa vedere a Braies in 3 giorni?
  • 9 Quando è il periodo migliore per visitare il Lago di Braies?
  • 10 Quanto tempo ci vuole per visitare il Lago di Braies?
  • 11 Cosa fare 5 giorni in Val Pusteria?
  • 12 Cosa fare in Val Pusteria in 3 giorni?
  • 13 Cosa visitare in Val Pusteria con i bambini?

Dove alloggiare in Alta Pusteria?

Alta Pusteria: soggiorna nei migliori hotel

  • Hotel Garni LIVING. Hotel di San Candido.
  • Turmchalet. Hotel di Braies.
  • Natura Boutique Chalet Wellness SPA. Hotel di Dobbiaco.
  • JOAS natur. hotel.
  • Alpenhotel Ratsberg 1650m. Hotel di Dobbiaco.
  • Hotel Schopfenhof. Hotel di San Candido.
  • Hotel Schoenblick. Hotel di Sesto.
  • Hotel Stauder.
  • Cosa Vedere nei dintorni del lago di Braies?

    Lago di Braies, 5 cose da fare nella Perla delle Dolomiti

    You might be interested:  Come Raggiungere La Spiaggia Di Saleccia Corsica?
  • Passeggiata intorno al lago di Braies.
  • In Barca al Lago di Braies.
  • Fare un picnic al Lago di Braies.
  • Parco Naturale Fanes – Senes – Braies.
  • Prato Piazza un vero gioiello, la terrazza panoramica delle Dolomiti.
  • Cosa c’è da vedere in Val Pusteria?

    10 top cose da vedere a Sesto in Val Pusteria

  • Tre Cime di Lavaredo & UNESCO-Patrimonio dell’umanità
  • Parco Naturale delle Tre Cime.
  • Il duomo di San Candido ed il mercato.
  • Monte Elmo.
  • Val Fiscalina e la merdiana di Sesto.
  • La merdiana di Sesto.
  • Museo Rudolf Stolz, la chiesa San Pietro e Paolo ed il cimitero.
  • Quanto costa il biglietto per il Lago di Braies?

    Il prezzo del biglietto è di 5€ a tratta per adulto (3€ a bambino, gratis fino ai 6 anni), 10€ andata+ritorno. Anche in questo caso per l’elevato numero di turisti è necessario acquistare i biglietti dell’autobus in anticipo online fra luglio e settembre. Se i posti sono esauriti non è possibile salire sull’autobus.

    Quanti chilometri ci sono da San Candido al Lago di Braies?

    Salve, San Candido dista dal lago circa 20 km. Più vicine Monguelfo a circa 10 km e Dobbiaco circa 15 km. Se per Braies intendi il lago di Braies, il posto più vicino per soggiornare é Braies, in particolare la frazione di San Vito.

    Dove alloggiare per vedere le 3 cime di Lavaredo?

    In questa zona vale la pena soggiornare a Dobbiaco, San Candido o Sesto, il cui territorio comunale comprende anche la vicina Bagni San Giuseppe. Sono due località note anche tra gli appassionati di sci e sport invernali, perchè da qui si raggiungono i comprensori del Monte Elmo e della Croda Rossa di Sesto.

    You might be interested:  Lago Maggiore Cosa Fotografare?

    Dove alloggiare se si vuole vedere il lago di Sorapis?

    Dove posso alloggiare in zona Lago del Sorapiss?

  • B&B Hotel Passo Tre Croci Cortina – 4,3 km di distanza.
  • Radisson Residences Savoia Palace Cortina d’Ampezzo – 6,4 km di distanza.
  • Grand Hotel Misurina – 7,5 km di distanza.
  • Hotel Olimpia – 6,8 km di distanza.
  • Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa – 6 km di distanza.
  • Cosa vedere a Braies in 3 giorni?

    Noi, a causa pioggia, non abbiamo potuto provarle ma, sarà un ottimo motivo per ritornare.

  • Primo giorno: il Lago di Braies.
  • Secondo giorno: la meraviglia delle Tre Cime di Lavaredo.
  • Terzo giorno: la Valle di Anterselva.
  • I paesini nei dintorni della Valle di Braies: da Brunico a San Candido.
  • Quando è il periodo migliore per visitare il Lago di Braies?

    La primavera potrebbe essere la miglior stagione per visitare il Lago di Braies sulle Dolomiti: ancora la folla di turisti dell’estate non c’è, e il silenzio la fa ancora da padrone. Inoltre i colori tornano a dominare i dintorni del lago, mentre il binaco dell’inverno indietreggia.

    Quanto tempo ci vuole per visitare il Lago di Braies?

    Per visitare il lago servono almeno due ore, soprattutto per fare il giro lungo tutto il perimetro del lago (la famosa passeggiata). D’estate puoi comunque trascorrere l’intera giornata a prendere il sole o fare il bagno.

    Cosa fare 5 giorni in Val Pusteria?

    Cosa fare in Val Pusteria: itinerario di 5 giorni

  • Giorno 1: Lago di Braies – San Candido – Lienz.
  • Giorno 2: Giro delle Cascate e Schwarzbachalm – Brunico.
  • Giorno 3: Tre Cime di Lavaredo – Monguelfo e Villabassa.
  • Giorno 4: Vipiteno – Innsbruck.
  • Giorno 5: Escursione alle Piramidi di Terra e Gönneralm.
  • You might be interested:  Come Si Pesca La Trota In Lago?

    Cosa fare in Val Pusteria in 3 giorni?

    Val Pusteria: Cosa Fare E Vedere In Tre Giorni

  • Viaggio e Alloggio.
  • Lago di Braies.
  • San Candido.
  • Lago di Misurina.
  • Tre Cime di Lavaredo e il Lago d’Antorno.
  • Casa Stube Gustav Mahler.
  • Brunico.
  • Cosa visitare in Val Pusteria con i bambini?

    Itinerario di una settimana in Val Pusteria con i bambini

  • Le casette colorate di Brunico.
  • Vista del Castello di Brunico.
  • Tra le posate giganti.
  • le casette del villaggio degli gnomi.
  • La ciclabile che porta in Austria.
  • Il bellissimo parco Villaggio degli alberi.
  • il sentiero panoramico della Val Fiscalina.
  • Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement