Il lago di Bolsena è facilmente raggiungibile dall’Autostrada del Sole A1, dalla SP lago di Bolsena, dall’Aurelia (SS 1) e dalla Cassia (SS 2). Con il treno è raggiungibile facendo scalo a Orvieto, Viterbo o Zepponami (frazione di Montefiascone) per poi proseguire per mezzo di autobus di linea.
Lago di Bolsena: come arrivare in treno Le stazioni ferroviarie più vicine a Bolsena sono quella di Viterbo (30 km), Orvieto (24 km) e quella di Montefiascone-Zepponami (16 km). Da queste stazioni ferroviarie è possibile trovare autobus di linea che portano direttamente al centro di Bolsena.
Contents
- 1 Come raggiungere il lago di Bolsena?
- 2 Come arrivare a Nemi con i mezzi pubblici?
- 3 Cosa Vedere nei dintorni del lago di Bolsena?
- 4 Come arrivare al Lago di Vico con i mezzi?
- 5 Come arrivare al lago di Bracciano con i mezzi?
- 6 Qual è il lago più grande del Lazio?
- 7 Come si scende al lago di Nemi?
- 8 Cosa fare al lago di Nemi?
- 9 Qual è il paese più bello del lago di Bolsena?
- 10 Qual è la parte più bella del lago di Bolsena?
- 11 Cosa vedere a Bolsena in mezza giornata?
- 12 Come arrivare da Roma al lago di Vico?
- 13 Dove si trova il lago di carezze?
- 14 Dove fare il bagno al lago di Vico?
Come raggiungere il lago di Bolsena?
Il modo migliore per arrivare da Roma a Bolsena è in treno che richiede 1h 40min e costa €45 – €70. In alternativa, è possibile bus, che costa €6 – €11 e richiede 3h 41min. Posso guidare da Roma a Bolsena? Si, la distanza in macchina tra Roma a Bolsena è 140 km.
Come arrivare a Nemi con i mezzi pubblici?
In autobus, la compagnia di riferimento è la Cotral. Le partenze degli autobus da Roma sono previste dalla stazione Anagnina (linea A della metropolitana). Una volta saliti sull’autobus, scendete alla fermata Bivio Genzano-Nemi.
Cosa Vedere nei dintorni del lago di Bolsena?
Lago di Bolsena, cosa vedere: 10 luoghi da non perdere
- Il Museo Territoriale del lago di Bolsena e l’Acquario.
- La Basilica di Santa Cristina a Bolsena.
- Il parco archeologico naturalistico di Turona.
- Il Lungolago di Bolsena.
- Il Lungolago di Marta.
- La Rocca Farnese di Capodimonte.
- Le rovine di Castro.
Come arrivare al Lago di Vico con i mezzi?
Come arrivare al lago dalla SS Aurelia
Dalla Via Aurelia, uscite a Tarquinia, poi sulla SS1 bis direzione Vetralla. Superate Vetralla sulla Via Cassia Sr2 e le varie frazione in direzione Roma fino all’incrocio con Vico Matrino a destra (SP 493), Lago di Vico a sinistra (SP 87).
Come arrivare al lago di Bracciano con i mezzi?
Potete arrivare sia con i mezzi pubblici, con la macchina, che con l’aereo. In questo caso vi consiglio Fiumicino come aeroporto. Le stazioni principali collegate a Bracciano sono Roma Tiburtina (linea metro B), Roma Ostiense (linea metro B), Trastevere, San Pietro e Valle Aurelia ( linea metro A).
Qual è il lago più grande del Lazio?
Lago di Bolsena
E’ il lago vulcanico più grande del Lazio (e di tutta Europa) e con il suo perimetro di 43 chilometri bagna Bolsena, Marta, Capodimonte tre borghi caratteristici tra i più belli di tutta la Regione. Qui staccare la spina verrà naturale, davanti alle acque lacustri tra le più pulite d’Europa.
Come si scende al lago di Nemi?
Per raggiungerlo, bisogna imboccare il “Sentiero del Tempio di Diana”: superato il centro storico, si raggiunge il belvedere, si oltrepassa l’antica porta e si imbocca a sinistra il sentiero, che in circa 2 km scende al lago, attraversando l’area archeologica.
Cosa fare al lago di Nemi?
Qual è il paese più bello del lago di Bolsena?
I Borghi più belli del Lago di Bolsena
Qual è la parte più bella del lago di Bolsena?
Capodimonte. Tra le più belle spiagge del lago di Bolsena ritroviamo di certo Capodimonte, dove la battigia è scura, proprio per le origini vulcaniche del lago e si estende per un paio di chilometri. Da queste rive si scorgono la rocca Farnese, l’isola Bisentina e Bisenzio, dunque la vista è suggestiva.
Cosa vedere a Bolsena in mezza giornata?
Le sei cose da fare e da vedere a Bolsena: i consigli della guida turistica
Come arrivare da Roma al lago di Vico?
Il modo migliore per arrivare da Roma a Lago di Vico è in bus che richiede 2h 4min e costa €20 – €26. In alternativa, è possibile treno, che costa €28 – €40 e richiede 2h 19min.
Dove si trova il lago di carezze?
Il Lago di Carezza a Nova Levante nella Val d’Ega in Alto Adige.
Dove fare il bagno al lago di Vico?
Aperti tutti i giorni. Benvenuti nello stabilimento balneare RivaVerde, a 30 minuti da Roma e 15 minuti da Viterbo, immerso nel verde della Riserva naturale del Lago di Vico.